Gli attuali differenziali son tarati su un delta di 0,030A che è il coefficiente della dispersione in un corpo umano adulto.Quindi se per ipotesi nella dispersione fase-terra di messo ci fosse un bambino(che per ovvie ragioni ha un coefficiente elettrico inferiore a quello di un adulto) non so quanto il differenziale si aprirebbe.Il problema è che differenziali con delta inferiori(per esempio quello di un bimbo di 4anni),non si possono installare in quanto si aprirebbero con molta frequenza.
Ma come ha giustamente evidenziato, con l'avvento dei materiali plastici,questi discorsi vanno un pò a farsi benedire.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|