Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E' proprio questo il punto: lo scarafaggio ammazzato solo perchè li ci dà "fastidio" visivamente è una crudeltà senza pari, mentre per me non lo è mangiarmi una bistecca. Difatti il "rispetto totale della natura" per me sta nel raccogliere quello scarafaggio e portarlo fuori, e non totalmente nel non uccidere una mucca per il nostro sostentamento.
Per quanto riguarda il tema libertà/cattività, che credo sia il punto cardine e primario di tutto questo discorso: ci sono animali ed animali. Bisogna fare una certa distinzione. Cani e gatti non vivrebbero senza l'intervento attivo o passivo dell'uomo, sono i cosiddetti animali di casa. I pesci se tenuti nel giusto modo stanno, a mio avviso, meglio in un acquario; difatti non regge il confronto con l'uomo costretto in una villa, i pesci anche nel loro ambiente naturale tendono a restare in un territorio più o meno ristretto ma pur sempre confinato. Poi ci sono gli animali che non dovrebbero proprio essere tenuti in cattività..
Aiuto...qui davvero scatta un discorso senza fine!!
Comincio dalle "bistecche"...
Pur non condividendo il consumo di carne/pesce, non condanno chi sceglie di mangiarla o quanto meno non lo giudico una persona cattiva! E' una sua scelta, così come è una mia scelta non mangiarla.
Sembra però che una delle cause di inquinamento del nostro pianeta sia l'emissione di gas dei capi di bestiame -05
Quello che non mi piace è lo spreco smisurato! Ogni giorno centinaia di migliaia di mucche/maiali/cavalli ecc vengono abbattuti per "sfamarci" ma alla fine...quanta ne buttiamo via di carne? Ci avete mai fatto caso? Nei supermercati il banco carni è sempre prenennemente stra colmo e magari manca il pane.
Son convinta che gli animali da macello siano in sovranumero, ce ne basterebbero molti meno...visto e considerato poi che ci sono milioni di persone che muoiono di fame mentre noi buttiamo nella spazzatura un chilo di cotolette andate a male.
E non parliamo poi di cosa comporta il creare indiscriminatamente zone destinate al pascolo in paesi com l'Africa...distruzione dell'habitat di molte specie con conseguente rischio di estinzione.
Idem per la pesca...creature splendide come delifini, squali, tartarughe e molti altri, finiscono nelle reti dei pescatori e forse anche nei nostri piatti sotto forma di bastonicini findus -28d#
Per questo sono convinta che basterebbe solo diminuire lo spreco...Ripeto, non condanno chi sceglie una dieta "carnivora", ma sarebbe meglio farlo nel rispetto del pianeta.
E' chiaro poi che questi sono discorsi utopici, il mondo si basa sul denaro e sul consumismo, a meno che non cada un'asteroide grande quanto la Cina, sarà difficile che l'uomo possa cambiare stile di vita...
Per il discorso animali in cattività...io non parlavo dei nostri pesci uffi! Non riesco a spiegarmi
Per quanto riguarda il disboscamento per allargare i campi da pastura, anche l'Amazzonia ogni anno rimpicciolisce sempre più, per poter sfamare centinaia di migliaia di capi di bestiame con la "varzea" (la vegetazione che si crea subito dopo l'allagamento delle zone boschive...)
A danno, ovviamente, della Foresta Pluviale, che non ci vuole qualche annetto per crearsi, ma centinaia di anni!
Ricordiamoci che Amazzonia, Borneo e Foreste dell'Africa sono gli ultimi polmoni verdi rimasti...
Per citare non ricordo più chi: quando avremo tagliato l'ultimo albero, quando avremo pescato l'ultimo pesce, quando avremo inquinato l'ultimo mare... forse allora capiremo che il denaro non ci può sfamare!
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
5° grado - un uomo lasciato in una piccola isola da solo, con cibo, spazio, sole, alberi, spiaggia e mare, ma senza nessun altro essere umano..
da oggi in poi lo preferisco a milanocittà in giugno
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Per quanto riguarda il disboscamento per allargare i campi da pastura, anche l'Amazzonia ogni anno rimpicciolisce sempre più, per poter sfamare centinaia di migliaia di capi di bestiame con la "varzea" (la vegetazione che si crea subito dopo l'allagamento delle zone boschive...)
A danno, ovviamente, della Foresta Pluviale, che non ci vuole qualche annetto per crearsi, ma centinaia di anni!
Ricordiamoci che Amazzonia, Borneo e Foreste dell'Africa sono gli ultimi polmoni verdi rimasti...
tra l'altro il terreno sfruttato per il pascolo o l'agricoltuta a danno delle foreste tropicali è inutilissimo: la resa del terreno è bassissima perchè il terreno in sè è poverissimo di nutrienti organici a diretta assimilazione
quanti superlativi...
pi per la carne, a livello economico tutto quello detto da Musicphoto condivido tutto-...
e per quanto riguarda il discorso carnivori/vegetariani io rispetto ogni punto di vista TRANNE quando la gente vuole imporre il proprio:conosco persone vegetariane che se ti vedono mangiare un panino al salame ti fissano con disgusto dal primo all' ultimo morso e QUESTO olter che essere molto maleducato è anche prfettamente inutile perchè io non smetto di mangiare il salame, al massio smetto di frequentare questa persona...
E ultimo... se so che un amico vegetariano viene a cena da me e io ho in programma una grigliata ho l'accortezza di preparare della verdura e simili, mi aspetto quantomeno che, invitata a cena da un vegetariano, io mi trovi nel menu una bella cotoletta
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
ahi ahi meno male che non ci siamo conosciute ai tempi!!!
no scherzi a partemi piace parlare con persone aperte al dialogo mentre certi integralisti 'de fero' (in ogni ambito) sembrano dei muri... chiaramente non mi riferisco a nessuno in particolare, ma ho conosciuto certi elementi fuori dal mondo... per quanto riguarda dieta, ideologie e quant'altro...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mamma mia che "chiaccherata", provo a dirvi come la penso.
Originariamente inviata da mikuntu
I soldi.. Una materia complessa e soggettiva secondo me.
Quindi secondo me è giusto che chi alleva qualcosa con più fatica pretenda più soldi per venderla. Poi ognuno è libero di scegliere se avere l'esemplare selezionato o meno.
Mentre per il discorso di prelevazione in natura, anche qui per me ci sono delle differenze.
Concordo pienamente sul fatto che sia giusto che abbia 1 prezzo lo "sforzo" di 1 allevatore e che 1 sia libero di acquistare 1 animale di razza ecc o adottare 1 animale non selezionato ecc.
Concordo quasi su tutto ciò che dice Averidan, ankio e la mia famiglia, abbiam avuto brutte esperienze con gatti e cani adottati perchè abbandonati o cose simili e spesso non cuccioli, dopo sofferenze e tanti soldi spesi, oggi, o meglio a febbraio dopo l'ennesina brutta notizia (il mio bambino peloso ha la pkd, malattia incurabile) mi son decisa ed il prox amico peloso a 4 zampe arriverà di sicuro da 1 allevamento di quelli con i contro ... che mi dia delle garanzie, ovvio che questo mi costerà.
Idem per la selezione, in teoria, sì ogni animale sta' meglio lì dov'è e l'intervento dell'uomo ha sempre i suoi lati negativi, però credo che per certi animali sia peggio e per altri meno, per esempio io il mio persiano e la maggioranza, non ce li vedrei in giro per strada, credo siano troppo "casalinghi" da poter sopravvivere a lungo come i gatti randagi.
Ammetto di esser egoista dicendomi a volte che io sola non cambierò il mondo, quindi se voglio 1 animale di cattura (tipo neritine) lo compro ugualemente non sentendone il peso.
Mio marito è contrario al comprar animali, però anche lui a modo suo ha sempre adottato animali cuccioli, vivendo con me ed i miei e poi noi soli, ha visto cosa vuol dire adottare animali adulti e mi ha detto chiaramente che il prox peloso lo vorrebbe cucciolo.
Per quanto li rispettiamo, è difficile essere davvero corretti con i nostri amici pelosi, come diceva averidan, spesso agiamo pensando che sia per il loro bene ed invece magari non lo è.
Tante volte qui mi son "scontrata" con chi giudicava male certe cose in acquario dicendo che eran poco naturali ecc. ciò che mi da' fastidio è che una cosa è il benessere dei nostri pinnuti, 1 altra la moda, il layout ecc.
CI son pesci che per non ferirsi ecc necessitano di fondo o luci adatte, ma quando 1 ha allestito in modo che non ci sia alcum problema per i pescetti, giudicare "non naturale" una vasca è 1 giudizio puramente estetico e qui mi vien da chieder cosa c'è di naturale nel tener i pesci in lastre di vetro e salta sempre fuori qualc1 dicendo che i nostri pesci son nati in cattività ecc ecc.
Questo per dire che per me non tutti son onesti con se stessi fino in fondo, almeno io riconosco dove sono egoista.
REBECCA137, nel risponderti mi riferisco solo a ciò che ti dissi tempo fa: la sabbia azzurra ( e peggio ancora rossa ) non è solo un fattore estetico ma soprattutto di quiete per i pesci, infatti i colori naturali non dovrebbero essere scelti solo perchè rilassano noi, ma soprattutto i pesci.
Giusto per avvalorare la mia tesi: il mio Betta quando mi avvicino alla vasca con il pon-pon fucsia del cellulare pendente dalla tasca, gli fa le parate e si innervosisce da matti.. Mentre ho provato ad avvicinargli un pon-pon bianco ( del cappello di lana ) e non ha fatto una pioega.
Mentre hai ragione tu, che son solo fattori estetici e puramente personali cose come lo sfondo con le piante piuttosto che uno blu/nero, o i galeoni, le anfore e le pietre arcobaleno.
E poi una cosa: i tuoi acquari son molto più belli così!!
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.