Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
tutti i labridens eccetto i due più grandi si sono colorati e stanno prendendo anche il giallo..
I due più grandi invece sono rimasti grigio topo e il dominante sta sviluppando una gibbosità notevole da citrinellum, e la femmina grigia (o presunta tale) se la sta vedendo molto molto brutta.. è alquanto sfrangiata e il dominante continua a correrle dietro incessantemente..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
tutti i labridens eccetto i due più grandi si sono colorati e stanno prendendo anche il giallo..
I due più grandi invece sono rimasti grigio topo e il dominante sta sviluppando una gibbosità notevole da citrinellum, e la femmina grigia (o presunta tale) se la sta vedendo molto molto brutta.. è alquanto sfrangiata e il dominante continua a correrle dietro incessantemente..
cambia il layout, togli i punti di riferimento.
è stressante ma può salvare la vita a quell esemplare m o f che sia.
toglierlo significa fargli fare una brutta fine al prossimo reinserimento.
Lssah, potrei provare cosi anche se stravolgendo il layout potrei ottenere anche l'effetto contrario.. nel caso in cui decidessi di togliere l'esemplare bastonato lo affiderei a qualcun'altro di sicuro non lo ributterei dentro, malawi docet, no?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Forse (ma non sono riuscito a vederli assieme per cui ...) ho un secondo esemplare "giallo/nerastro". Per ora nessuna novità vera (a parte la perdita del T. ellioti già riportata) ma mi resta la sensazione di essere di fronte ad una "bomba pronta ad esolodere". -05 -05 -05 Vedremo ...
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
... metti uno straccio sotto l'acquario nel caso in cui 300lt d'acqua si riversassero in terra ...
Già successo ed allora (ahime!!!) ALTRO CHE STRACCIO!!! ... Ti serve un STRACCIO DI QUALCUNO CHE TI AIUTI!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
a me fin'ora non è mai successo nulla e speriamo che non succeda mai..
e non saprei quale situazione sarebbe peggiore se 300lt d'acqua sul marmo o 150sul parquet..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Un mio conoscente ebbe una perdita in una vasca da 1600 litri! -05 -05 -05
TEBBASTA!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
a me me basta, ma credo anche al tuo conoscente tutto ciò sia avanzato
fu una perdita o un riversamento oceanico? già me l'immagino 1600lt d'acqua con dei ciclidi e loricaridi di 50cm che saltano in casa..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare