Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 28-05-2008, 10:17   #41
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
non voglio essere un cogl...e o un sapientone ma certi estremismi mi fanno inca
da ignorante ti dico la definizione di ACQUARIO di wiki:
L'acquario è un contenitore trasparente che permette l'allevamento di pesci, molluschi, crostacei e anfibi e/o la coltivazione di piante acquatiche o palustri. Solitamente a forma di parallelepipedo, ha dimensioni che possono variare dai pochi decimetri di lato ad alcuni metri. Le dimensioni della vasca, infatti, vanno adeguate al tipo di fauna con cui lo si vuole popolare con esseri viventi,vuoi un vaso col betta ok nessuno te lo vieta ma tu sapresti vivere in una stanza 2x2 metri?vuoi qualcosa di simpatico prendi un vaso un po di terriccio equalche piantina al max gli aggiungi del pothos che esce.
poi
Nome Litri
Pico 10 litri
Nano 20 litri
Micro 35-100 lit
un vaso di 5 litri sarebbe?
ripeto non voglio polemiche ma si puo anche creare una bella composizione tipo WABI KUSA non facendo soffrire nessuno
vedi questi
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=174420
http://aquascapedesign.pl/index.php?...d=49&Itemid=39
http://www.aquaticplantcentral.com/f...wabi-kusa.html
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-05-2008, 10:20   #42
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
acqua di rete di roma ...decantata(lasciata riposare 24h) la maggior parte delle piante semplici preferiscono acqua dura ...al contrario di quanto si crede l acqua degli acquedotti contiene molte sostanze utili che mancherebbero in una oligominerale.
per la frizzante non credo che abbia le concentrazioni giuste di Co2
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 10:39   #43
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi evitiamo sempre di incazzarci per ogni minima cavolata....

Il concetto di acquari bonsai anche secondo me ha senso ma fino ad un certo punto... tutte le creazioni ( o quasi... tranne qualche caso veramente sporadico ) in vaschette così piccole finiscono per andare a "donnine di facili costumi". Anche io sono dell'idea che in vasche così piccole è meglio orientarsi su altri allestimenti... tipo i casi elencati da elmagico.
Cmq detto questo, in questa sezione si parla anche di piccole vasche e non solo di plantacquari quindi il topic quà sta bene... il discorso è però che avete la capacità di saltare da un tema all'altro nel giro di un paio di pagine da GUINNES DEI PRIMATI!!!! E' normale che poi il tutto perde senso, a pagina uno si parlava di una cosa, lasciato il discorso a metà si è incominciato a parlare di illuminazione e poi di acqua frizzante, non conclusi neanche questi discorsi è sorto il problema akadama per poi terminare nel flame... -.-

Allora ragazzi cerchiamo di tenere un filo logico più netto nei topic cercando di divagare poco e centrando sempre l'argomento del topic. Il discorso per esempio dell'acqua frizzante per i cambi potrebbe essere un'idea ( già sperimentata ma senza pesci... con i pesci NON FATELO ) però perché parlarne quà ? Aprite un altro topic nuovo no ! Vi assicuro che sono gratis.

Concludo dicendo che dopo il mio post qualsiasi altro post di lamentele o altro verrà cancellato, quì si continua a parlare dell'allestimento di questo bonsai. Grazie.

P.S. Per litigare esistono gli MP. eheheh
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 10:41   #44
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di venire nella capitale non ci avrei creduto, ma se fai decantare 24 ore l'acqua di roma si deposita il calcare, con un antipatico effetto scaglie del Dash, ma basta decantare per 12 ore, o tenere l'acqua vicino ad una finestra per fare evaporare più facilmente il cloro.

non tutti hanno la fonte Aretusa, bisogna accontentarsi.

quello che scrivi riguarda una questione molto importante, se ha un senso provare a inserire pesci o anche solo crostacei o gasteropodi in acquari così piccoli.

Ho visto "il" neon, o peggio ancora "il" Brachidanio costretto in una vasca da circa 1 litro (un litro), messa in vendita come sfiziosità in grandi negozi d'acquariologia. Per non parlare dei bettari...

C'è da dire che un Multifasciatus e una Planorbis, fatte le dovute proporzioni, non soffrirebbero allo stesso modo.

C'é anche da aggiungere che i problemi "morali" legati alla conduzione di una vasca non possono essere quelli di Amnesty.

Insomma, la questione non mi è chiara, ma quando sei al confine c'è sempre da dibattere. So che due coppie di ciclidi nani in 150 litri non ci stanno, e so che 20 gasteropodi in un secchio stanno benissimo.

Ora, parliamone con calma: quali sono i segni di benessere e di stress per le caridine? quali sono le vostre esperienze in vasche piccole?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 10:49   #45
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ops!

co sta domanda sulle caridine non vorrei essere andato fuori tema, specifico che mi interessa l'esperienza in vasche piccole!

Dviniost, ho provato a fare due post specifici qualche giorno fa nelle due sezioni Piante e Illuminazione, il secondo mi è andato deserto e allora ho proseguito qui.

Proprio strutturalmente, il topic vorrebbe chiarire al povero aspirante bonsaologo quipresente, qual'è il limite all'essenzialità impiantistica e di allestimento, ma questo mi sa che tende a far saltare di palo in frasca....
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 11:00   #46
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
okok DIVINOST infatti io dicevo senza polemiche

ps fonte aretusa?a siracusa c'è l acqua piu dura e impura d'italia...

per la decantazione è proprio per far depositare le scaglie e per fer evaporare il cloro
io qunado avevo i cacatuoide facevo oltre la decantazione un giorno di filtraggio col carbone ma su certi litraggi non credo che serva...

filippo tranquillo non è un monito di morte quello di Ettore ma è logico che se un altro neofita legge un post dove si aprono molte tematiche e non si arriva a colmare in nessun punto si trova piu confuso di prima no?
e non ti meravigliare dei mercenari che venderebbero anche l anima...ma non è un motivo per imitarli no?
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 11:00   #47
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Folippo cosa è adesso un bonsaologo !!!

Siete fenomenali...

Allora ti riassumo in due righe il tutto ok ?

Hai una vasca piccolissima il cui equilibrio forse non lo raggiungerai mai. Fare una vaschettina così piccola dedicata esclusivamente alle piante è difficilissimo. Fare una vaschettina in cui far vivere dentro due red cherry è possibile ma cozza un pò con il voler anche tenere piante di un certo livello. Non parliamo poi se vuoi mettere acqua frizzante ed altre cose strambe..

Quindi, considerando anche che io forse sono l'acquariofilo che si pone MENO problemi morali tra tutti voi, comunque prenderei una decisione: fare un bonsai per red cherry o uno per sole piante di un certo livello. Le due cose per ora con la tua esperienza non possono coesistere se non facendo soffrire sicuramente quelle neocaridine (o addirittura i piccoli endler come ho letto prima).

Vuoi una bella via di mezzo ? Una bella vaschettina con muschi-anubias nana-microsorum petit + red cherry e vedi che bella bomboniera viene fuori senza usare fertilizzanti o co2. Certo la gestione è sempre difficile ma almeno fattibile... Non pensate sempre che un acquario è bello solo se ha pratini, rotale macrandre, ludwige arcuate ecc ecc...
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 12:50   #48
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SONO MOLTO CONTENTO DI TROVARE GENTE INTERESSATA E COMPETENTE, cosi faccio meno ca..ate.

Allora, in ordine:
elmagico82, fonte Aretusa è uno dei pilastri della prosperità dei greci d'occidente, nella mia immaginazione era come la fonte della Levissima.. Comunque, il problema è che parte di quelle scaglie mi si depositano, ma parte restano in superfice anche dopo settimane, per cui poi finiscono in acquario... esperienza che per quanto posso evito... ma a te non fa così?

Dviniost, rispetto all'aggiunta di CO2 "da acqua minerale", l'aspetto è comunque decisamente velleitario, il post si intitola così proprio perché voglio restare al minimo, facendo una cosa bella, quindi niente piante esigenti, ma invece proprio come suggerisci tu. Per le piantè ho scritto nella sezione apposita e Paolo Piccinelli mi ha facilmente convinto a limitarmi a mettere uno o due dei tipi di muschio di quelli che ho nel caridinaio (a proposito, quale per te tra Java, Stringy e Spiky?) , e un pò di Ceratophillum, se riesco ad avere una luce decente. se non vanno le Cera posso usare anubias nana e microsorum petit?


ringrazio ancora per quello che scrivete su una questione che , ne sono ancora più sicuro che stamattina, non è affatto banale.
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 13:08   #49
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
filippo io sono terrone e me ne vanto e posso assicurati senza dubbio di conoscere ogni millimetro della mia terra...la fonte aretusa è un pezzo di golfetto chiuso dove sorge una sorgente d'acqua dolce sotterranea indi acqua salmastra dove si puo notare una fauna di papere...anguille ...e muggini giganti 70-.80 cm. e flora composta da papiro gigante (ultimamente ripiantato) e una pianta simil vallisneria....dal grosso impatto estetico e poco etico e non da fonte levissima
ecco un link
http://www.peopleandplaces.us/Sicily/taormina233.jpg
http://archeosiracusa.wordpress.com/...etusa-e-alfeo/
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2008, 13:15   #50
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non vi sembra che stiate esagerando ? Non mi mettete nelle condizioni di dover prendere decisioni che non voglio perché è l'ultima c osa che voglio fare.

E' evidente che non vi state simpatici, questo ci sta ed è umano ma il forum non accetta questo tipo di insulti o modi di fare quindi come scritto precedentemente cancellerò i post fuori argomento.

E' l'ultima volta però che lo faccio. Fate una cosa, visto che non vi potete vedere come ormai è palese IGNORATEVI del tutto o se volete chiarirvi usate altri mezzi che non siano il forum pubblico.

Questo post lo cancellerò appena lo avrete letto tutti e mi scuso con l'autore del topic per il momentaneo Off Topic.

Grazie.

N.B. Se volete dirmi qualcosa usate i messaggi privati.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15847 seconds with 12 queries