Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i mangimi con l' aglio ci sono sia granulati che in scaglie , e a quanto so anche la eschematteo nei suoi surgelati x discus mette aglio .
non e la prima volta che leggo che il pastone fa insorgere problemi con i flagellati , infatti in giro ci sono svarieta modalita' di preparazione e ingredienti diversi
__________________ La firma ti è stata rimossa in quanto irregolare - Wurdy ApStaff
l'allilina è un agente che puo aiutare a prevenire le batteriosi e parssitosi,ma qste cose vanno prese sempre con le molle,ve lo dice uno ke si nutre di biotecnologie.Sono dati sperimentali e sempre molto relativi.L'aglio in percentuale giusta aiuta sicuramente,ma non penso che curi le malattie no?
Scusate se riporto in dietro la discussione ma anche io ho utilizzato il flagil su indicazione del mio vecchio negoziante (adesso ha lasciato e gli altri vendono solo prodotti per acquariofilia)...
Ebbene, il trattamento era per un labidochromis, la posologia indicatami fu di mezza pastiglia frantumata e sciolta con un po' di acqua assieme al cibo in scaglie...
voi invece mi sembra di capire che lo utilizziate direttamente in vasca per assorbimento cutaneo???Funge meglio???
Il mio labi purtroppo era già in fase avanzata ed è morto, ma capire mi permetterà nel caso di agire meglio!!!
x la storia flagil io l'ho sempre sciolto in acqua, ma se riesci a mischiarlo con il pastone ne assorbe di più.
x la storia aglio a me a nutrizione hanno detto c'è una bufala, non è per nulla un battericida.
x la storia flagellati, mi hanno detto qui sul forum che il pastone a base di cuore di bue favorisce l'insorgenza di infestazioni da flagellati, e ragionandoci sopra, sono arrivata alla conclusione che i flagellati prendono il sopravvento xkè l'animale ha ricevuto un alimentazione squilibrata(pastone molto energetico)che gli ha causato squilibri a livello gastroenterico.
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174
esatto.io ripeto,l'aglio n è un battericida,aiuta ma non ammazza nulla.pasti eccessivi o superenergetici,come in ogni animale,possono dare problemi di vario genere...qsta è la verità.basta il buon senso
si infatti, il pastone a base di cuore pompa xkè è tremendamente energetico e proteico, ma a lungo andare se usato troppo temo faccia più male che bene.
ritengo che sia meglio un pesce alimentato a grani(che sono completi)che magari ci mete 1 anno in pi+ a raggiungere delle notevoli dimensioni che un pesce che nel giro di un mese diventi enorme ma che sia pompato!
__________________
vi presento i miei pesci: Menph, Chiko, Tapako, Slamp, Tic&Tac, Cich e Ciach, Zebrolallo, i Biciclettini, le Carry carry, Chackra, Luca e Nettuno.e i tritoni arch, crop, grunch, bone, Marta e Luca http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...267174#2267174