Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Marino) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Vecchio 12-06-2008, 17:00   #41
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Il cls lavora a 2000 kg al cmq, l'acciaio (Fe360) 1600 kg al cmq, il legno (essenze forti non resionose) 100kg al cmq...l'alluminio non è normalizzato (non c'è normativa italiana) ed esiste in tantissimi profili e tipologie ma credo si aggiri (il T5 per profili porta pannelli solari per intenderci) intorno ai 165 N al mmq. In base al carico che ci metti sopra si genererà momento, taglio e sforzo normale che vanno poi composti opportunamente nelle sezioni più sollecitate (mezzeria ed appoggi generalmente) in base ad arci note formulazioni che dipendano dalla sezione del profilo utilizzato oltre che dalla caratteristica del materiale. Poi entrano in gioco le deformazioni ammissibili e la stabilità...insoma una noia ortale per i non appassionati...ci sono comunque semplici tabelle e programmetti di calcolo se ti vuoi dimensionare il mobile...oppure ti fidi di un artigiano che ha più esperienza di molti ing (me compreso) con quel dato materiale.
Il terzo soggetto indipendente per esprimersi deve avere tutto il progetto esecutivo, studiarselo rifare due conti...insomma forse ti costa più della vasca stessa...fidati del tecnico di cui disponi poi fai tu...se invece qualcuno che sta in zona ha bisogno, son disposto adun sopralluogo con il mio occhiometro digitale ...ovviamente grossi sconti per gli utenti di AP...saluti
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2008, 16:09   #42
steve65
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una vasca di 160x70x70 pesa solo il vetro in 19 mm kg 206 , una lastra di vetro di 1 mq spessa 1 mm pesa 2,5 kg .
calcola un peso complessivo tra vasca , sump , 150 kg di rocce vive , peso del mobile in alluminio con 8 piedini NON sei , attrezzatura tecnica ed eventuali pannelli di rivestimento del mobile , di circa 1100 kg , potresto per ripartire meglio il peso fare come consigliato dagli altri utenti , porre degli strati tra supporto e pavimento , ma sicuramente non avrai problemi di tenuta della tua soletta
steve65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2008, 19:02   #43
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thedarkman,
Una volta tanti anni fà nel manuale dell'ingegnere, io ricordo bene si parlava di un carico di 200Kg per metro quadro, sarà cambiata la normativa? E' vero che si tratta di un carico localizzato, ma quà siamo ad oltre 800Kg.
Io sarei un pò preoccupato.
Se poi il costruttore o chi per esso ti firma una dichiarazione che non succede nulla allora... (ma mi sà che non lo farà)
Quando si parla di carichi del genere davvero la prudenza non è mai troppa, cmq Buona Fortuna
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 13:00   #44
steve65
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non sedetevi mai più intorno ad un tavolo magari in legno massello in più di due persone che non pesino più di 80 kg cadauna , o se lo fate non state li delle ore come si fa quando si è in compagnia di buoni amici e i pranzi durano ore ed ore ma alzatevi di tanto in tanto per non trasformarvi in carichi " statici" che affaticherebbero le solette , e non mettete neanche il tavolo magari tondo e da 12 posti a centro stanza se no son ca...i , quindi per la prossima mangiata tra amici o per la visione della prossima partita ( e qui è ancora peggio perchè si è in tanti per sostenere la squadra del cuore e si salta dalla gioia quando i nostri beniamini segnano o ci vanno vicino , quindi trasformazione improvvisa del carico da " statico" a " dinamico" , con vari effetti di risonanza delle strutture portanti il pavimento etc etc )fatevi fare almeno un calcolo da geometri ed ingegneri
steve65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2008, 18:06   #45
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Supercicci: no la normative sono invariate per ambienti non suscettibili di affollamento (locali abitazioni e relativi servizi Cat. 1) il sovraccarico verticale ripartito minimo deve essere 2,00 KN/mq. Cioè 200 kg/mq.
Io comunemente utilizzo 250 kg /mq sempre a favore di sicurezza. Questi i valori del sovraccarico, a cui si devano aggiungere sia i pesi propri delle strutture che i carichi permanenti che vanno stimati di caso in caso anche se in realtà si tende ad utilizzare sempre i soliti valori.
Stimando una sala di 5x5 m si hanno 25 mq su cui quindi possiamo spalmare un totale di 5.000 kg di sovraccarico (con il sovraccarico pari al valore minimo di normativa 200 kg / mq) e almeno 6.250 kg di carichipermanenti (pavimenti, massetti, tramezzi ed anche mobilia varia si stimano non meno di 250 kg / mq).
Il tutto porta al carico complessivo nella stanza a 11.250 kg. Questo vuol dire che se l'Ing. avesse fatto i calcoli tirati tirati al kg, sarebbe il valore massimo di resistenza non solo el solaio ma anche delle travi su cui esso insiste. Per fortuna di solito gli ing. vogliano dormire tranquilli e si tengano un po' più abbondanti diciamo di almeno un ulteriore 20% (o lameno io faccio così). In totale su 25 mq di stanza ci possano stare 13.500 kg => steve65 salta pure tranquillo sul divano, mentre il discorso dell'acquario è un po' diverso perchè il carico è continuo e concentrato su pochi travetti e bisogna verificarlo con un po' più di attenzione.
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 00:07   #46
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Rosa,
Già ... ognuno poi è libero di fare come gli pare ma io una vasca del genere la farei sopra una costruzione di solidità accertata e garantita.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2008, 17:01   #47
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Supercicci:
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , nuova , vasca , x60h
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16505 seconds with 12 queries