Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 16-12-2007, 12:45   #41
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
in pratica:
- avvio la maturazione come si deve della nuova vasca da 240 litri, con sump che contiene skimmer H&S 150-f2001, e riscadatore shego da 300W.
- una volta maturata questa vasca collego la vaschetta attuale alla sump cpn tracimatore della tunze e elimino l'attuale deletec 300, il riscaldatore, il letto fluido (che eventualmente andrà in sump) ecc ecc....ma ovviamante manterrò due illuminazioni differenti. in pratica vorrei gestire con una sola sump 2 vasche: la piccola con solo molli e la futura da 240 di soli SPS e qualche LPS. in più trasferirò il monodactylus e due pescetti in quella da 240 per allegegrire il carico.

il problema è: facendo in questo modo riuscirò ad eliminare il problema alghe? o dovrò rifare la maturazione (che in pratica non è avvenuta come si deve) della vaschetta? ovviamente nel caso di nuova maturazione sarà tutto da rivedere....
preve84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-12-2007, 13:39   #42
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
preve84, sicuramente con il nuovo sitema le cose miglioreranno , io comunque se fossi in te , eliminerei la più piccola e travaserei tutto in quella grossa , con la maturazione a dovere però , anche io sono partito da poco con la mia nuova vasca
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 14:56   #43
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
fappio, si in effetti ci avevo pensato... solo che... potrei tenere i molli che ho ora e aggiungere tutti SPS? conta che ho un sarco, litophito, lobophiton, zoanthus, capnella, vari discosomi e una sinularia.... non vorrei proprio venderli... che fare?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 16:19   #44
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
preve84, certo che puoi...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 16:33   #45
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
fappio, ma non c'è il problema delle sostanze tossiche che rilascino i molli?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 17:11   #46
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
preve84, bè , non devono toccarsi , anche se in alcuni casi non succede niente , poi i carboni come lo schiumatoio rimuovono tutto , moltissimi acquari hanno mollli e duri assieme ...io ho anche un'anemone
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 19:46   #47
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
fappio, vero...io ho parazoanthus gracilis e un sarco che tocca una digitata viola e rimangono entrambi aperti...certo quando i molli e i duri vengono a contatto rilasciano terpeni ma sono facilmente removibili con del carbone...ovviamente se il contatto è minimo...questo comunque succede anche tra 2 sps...
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 20:45   #48
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
robbax, le guerre chimiche avvengono comunque anche negli acquari con i coralli duri , il problema prinmario è che molti molli urticanti ,posso invadere la vasca
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 21:06   #49
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ahhh, ho capito ora! io pensavo che in qualsiasi caso, anche senza contatto i molli rilasciassero i terpeni.....
bhe.. allora potrei rivalutare la cosa di tenere due vasche....
dite che in un 240 litri un monodactylus, un clarcki, due aruanus e un frenatus creerebbero troppo inquinamento? ovvio... se stanno attualmente in 80 litri credo che in 240 ci sguazzano.. però non saranno troppi anche per il 240?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2007, 21:49   #50
Robbax
Stella marina
 
L'avatar di Robbax
 
Registrato: Nov 2006
Città: INVERUNO -MI-
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 13.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Robbax

Annunci Mercatino: 0
fappio, certamente....
preve84, secondo me posono andare tranquillamente quei pesci in 240litri...comunque di terpeni ne rilasciano costantemente i molli anche senza contatto anche se in dosi minori rispetto a quando c'è un contatto...come dice fappio, alcuni molli sono molto urticanti e rischi di bruciare gli sps(alcuni discosomi,briareum.....)
__________________
studiando s'impara!

Cerco rocce vive
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496102
Robbax non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sedimenti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14580 seconds with 12 queries