Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
io invece,non appena avrò finito di preparare la nuova vasca da 350 litri,metterò sicuramente inoculi di Dafnie,Tubifex,Melanoides tubercolata, e tutto ciò che riuscirò a trovare............in seguito i pesci........poi vi farò sapere
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Ho letto tutto quello che c'era da leggere e sono pronto con la mia vaschetta da 20 litri a coninciare un allevamento di dafnie.. ..sono pronto.. ..o quasi. Un solo problema.. ..come reperirle?
Ragazzi c'è qualcuno zona napoli e provincia che potrebbe vendermi degli inoculi di dafnia? Grazie a tutti
certo...........le classiche lumachine a cono,vivipare,molto utili per smuovere il substrato
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Ma che bel topic!!! Complimenti Ragazzi!! Ho letto tutte e 33 le pagine, vi ringrazio xkè ho chiarito moltissime delle domande che mi ero posta Unico dubbio, dato che sto x iniziare anch'io un'allevamento di cyclops/dafnie all'aperto: vorrei meno contaminazioni possibili, basterebbe una zanzariera sopra la vasca x evitare ingerenze esterne?? O anche così non ho speranze? Preferirei allevarle in casa ma se dovessi metterle nello scantinato (unico posto a disposizione, sigh!) avrei pochissima luce (2-3ore la mattina) e nemmeno diretta (anzi!), potrebbe andare cmq?? Ultima cosa: inserire un po' di fondo (non quello fertile, la classica sabbia) nella vaschetta potrebbe aiutare oppure x praticità meglio evitare? Grazie! -28
basterebbe una zanzariera sopra la vasca x evitare ingerenze esterne??
è quello che ho fatto io e nn ho mai problemi con le zanzare.........certo,qualcuna ogni tanto la trovi, ma niente di preoccupante.....soprattutto io ho molti chironomus sul fondo
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Poecilide
Anzitutto grazie della risposta!
Riguardo i cyclops, mi si sono formati in vasca durante la maturazione (1 mese con T 22°C e poca luce) forse xkè ho utilizzato acqua di pozzo.
X la zanzariera invece ho letto che si devono lasciare 10cm di distanza, anche tu hai seguito questa disposizione? Come posso fare x fissarla alla vaschetta? Ti sarei grata se potessi fornirmi qualke dettaglio tecnico in + x poterla allestire o magari qualke scatto, xkè non ho ben chiaro come dovrebbe essere costituita! Grazie ed a presto!!!