ora che sono in crescita tieni pure la temperatura alta in quanto il metabolismo viene tenuto su giri alti..così mangiano di più e crescono piu alla svelta.
quando avranno raggiunto le dimensioni per riprodurre (e qui la letteratura specifica non dice nulla ma deduco che si parli di 8 cm piu o meno) allora la specie necessita in teoria di "svernare".
noi durante l inverno li abbiamo tenuti in una vasca bassa con la acqua sui 20 gradi (anche se possono stare agevolmente anche a 12

gradi) e a inizio estate li abbiamo spostati una "vasca" dove arrivava anche a 30 gradi la temperatura.
se in natura non superano i 13-14 cm,se vengono tenuti sempre a metabolismo alto (a causa della temperatura alta anche d inverno) in vasca possono anche arrivare ai 18 cm perchè sovraalimentati.
quindi il mio consiglio è quest anno di farli crescere come tutti gli altri ma l anno prossimo di pensare seriamente di staccare il riscaldatore (sempre che le altre specie all inetrno della vasca te lo permettano)
ciao ale
non avevo letto il tuo intervento.
beh sbalzi feroci di temperatura non credo di poterne fare, ma piccoli interventi rinfrescanti si
in fondo in vasca ho soltanto cory paleatus albini e non , cardinali circa venti,gli oto(tra l altro sono gioviali e nuotano assieme ai cory nanus che hanno livrea simile

)
i suddetti nanus e gli apistogramma
credo che la vasca sia al completo, al max potrei inserire un altro trio di oto.
credi che sia possibile operare in quel senso?
