Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 29-01-2015, 21:06   #1
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Finalmente....
Allora, la limnophila la raddoppierei, se aspetti che cresce ci stai navigando a riempire bene. io comunque ci cedo bene dell'hygrophila.
Errorino, le microsorum vanno sui legni. I al massimo con il rizoma fuori, invece io vedo le foglie che escono dalla sabbia, con il rizoma interrato. Comunque sui legni rendono di più
Errorino tuo, sono cryptocoryne quelle ahhahaha la microsorum deve ancora arrivare e la lego con del filo da pesca.
La hygrophila ne ho 10 steli nel 40L ma l'ho scartata perché se punto a fare il boschetto, con superficie coperta dalle galleggianti e niente co2 non so quanto resti compatta L'hygrophila
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2015, 21:20   #2
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ahahahahah. Mi sembravano delle microsorum piccole e messe in ombra.
Che cryptocorine sono? Le hai presente in negozio?
La limnophila credo sia più esigente dell'hygrophila. Se la metri dalla parte del filtro, avrai le galleggianti da un lato e l'hygrophila dall'altro, inoltre se la fai arrivare in superficie, ti fa da argine alle galleggianti.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2015, 21:25   #3
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Ahahahahah. Mi sembravano delle microsorum piccole e messe in ombra.
Che cryptocorine sono? Le hai presente in negozio?
La limnophila credo sia più esigente dell'hygrophila. Se la metri dalla parte del filtro, avrai le galleggianti da un lato e l'hygrophila dall'altro, inoltre se la fai arrivare in superficie, ti fa da argine alle galleggianti.
Sono così perchè sono nate da potature e sono piccole, col tempo cresceranno anche loro. La varietà non la ricordo, dopo chiedo al ragazzo che me le ha date o guardo due foto su internet per identificare...
Al massimo vedo, per ora mi piace di più la sessiliflora, poi tanto una decina di steli dì hygrophila nel 40L ce li ho, al massimo cambio, nei prossimi giorni
Per il filtro ho messo il getto puntato contro il vetro dietro, in modo che lasci la superficie calma e non muova sotto
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2015, 21:27   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Cosa hai usato per lo sfondo, che materiale è ?
  Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2015, 21:33   #5
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, la uso su entrambe le vasche, il cartoncino tutto nero lo trovo troppo 'artificioso"
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2015, 21:38   #6
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo sfondo del mio è il più naturale in circolazione.... Muro di alghe verdi xD altro che muschi, caridine e platy mangeranno a volontà. Non sapete che fatica farlo ricrescere dopo averlo tolto, ci sono voluti, due o tre mesi.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2015, 15:18   #7
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Valori di partenza (acqua di rete):
pH 7,5/7,6
kH 5,5
gH 10

Valori dopo un giorno e mezzo con 0,7g/L di torba Sera (roba blanda):
pH 7,4
kH 5
gH non misurato
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2015, 20:57   #8
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho resistito:
pH 7,3 (a metà fra 7,4 e 7,2)
kH 4,5
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2015, 16:27   #9
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La torba comincia a mostrare i suoi effetti, ottimo..
  Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2015, 16:36   #10
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora raga, capitolo stagionalità...
La zona in questione (Laos, Birmania e staterelli vari, con eccezione di Indonesia e Sumatra che essendo leggermente spostate geograficamente, hanno un "lag" metereologico più o meno...) è caratterizzata dal regime dei monsoni, che dividono l'anno in 2 stagioni meteorologiche, o meglio 3 stagioni:
Il nostro inverno (fine novembre, dicembre e gennaio) STAGIONE SECCA, temperature più basse di un paio di gradi, causa mancanza di pioggia le pozze si ritirano e i torrenti riducono il flusso, riducendo quindi l'esposizione ai materiali in decomposizione che acidificherebbero; anche complice la minor evaporazione e la mancanza di piogge, dovrebbero esserci pH più alcalino (meno acidificanti) e durezze più alte (causa mancanza di "ricircolo" per le piogge e meno evaporazione). Verso febbraio inizia un breve periodo di STAGIONE CALDA che copre la nostra primavera, fino a maggio-giugno dove le temperature raggiungono valori spesso soffocanti (qui mi vien da pensare valori "estremi" tipo pH 7,5 e durezze fino a 10°) per giungere poi alla STAGIONE DELLE PIOGGE, fino all'inizio del nostro autunno, dove le temperature si abbassano e pH e durezze scendono (l'acqua piovana, salvo contaminazioni, dovrebbe essere "semi pura" (pura in natura non la trovi) quindi tipo "osmosi" che abbassano le durezze e espongono l'acqua a quantità maggior di tessuti vegetali in decomposizione che abbasserebbero il pH... E da qui si ricomincia con la stagione secca (quella più "fresca", dove ci possono essere anche escursioni termiche significative fra giorno e notte) e il ciclo si ripete...
Quindi se per stimolare tricho e betta alla ripro si consiglia di aumentare la temperatura e abbassare il livello dell'acqua, mi vien da pensare che il momento della ripro sarebbe verso febbraio, quando avviene questo sbalzo verso temperature più calde e valori (pH e durezze) più bassi...
Avrebbe anche un certo senso, perché si tipo ducono per popolare la maggiore superficie acquatica che si viene a creare con la stagione successiva delle piogge (di certo non mi sembra logico figliare per poi stare in 300 in una pozza).
Ho inoltre "scoperto" che gli ultimi giorni della stagione piovosa/calda (quindi fine settembre-inizo ottobre) sono quelli più piovosi, il culmine della stagione piovosa e sto cercando di capire che influenza possa avere quest'altro momento nella vita dei pinnuti.
Spero di essermi spiegato decentemente. Avete correzioni? Ho detto boiate? Che ne pensate? Ho dedotto ciò leggendo i consigli che danno ai viaggiatori che vanno in vacanza in quei posti, siti dove il meteo è descritto più o meno dettagliatamente, spero di aver fatto girare il criceto nella ruota abbastanza
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200l , acquario , secondo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29487 seconds with 13 queries