Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
tu credi davvero che dando cibo secco ai pesci si fornisca più azoto che fosforo?
Lo credevo anche io, ma se ci pensi bene, il cibo dei pesci è tutta roba organica liofilizzata... secondo me contiene un sacco di fosforo... Sicuramente gli amino in proporzione contengono più azoto, forse non lo contengono nemmeno il fosforo... il problema è che la dose è generalmente molto bassa... o perlomeno, se li ciucciano tutti senza lasciare nulla, ma non saprei se dando amino, gli organismi si consumino il fosfato che c'è in acqua... anche in maniera indiretta, ovvero mangiando batteri, che a loro volta, venendo a mancare, si riprodurranno consumando fosfato...
------------------------------------------------------------------------
Giovanni, tu cosa daresti per fare alzare i nitrati senza che aumentino i fosfati?
Ultima modifica di Ink; 25-11-2011 alle ore 19:51.
Motivo: Unione post automatica
tu credi davvero che dando cibo secco ai pesci si fornisca più azoto che fosforo?
Lo credevo anche io, ma se ci pensi bene, il cibo dei pesci è tutta roba organica liofilizzata... secondo me contiene un sacco di fosforo... Sicuramente gli amino in proporzione contengono più azoto, forse non lo contengono nemmeno il fosforo... il problema è che la dose è generalmente molto bassa... o perlomeno, se li ciucciano tutti senza lasciare nulla, ma non saprei se dando amino, gli organismi si consumino il fosfato che c'è in acqua... anche in maniera indiretta, ovvero mangiando batteri, che a loro volta, venendo a mancare, si riprodurranno consumando fosfato...
------------------------------------------------------------------------
Giovanni, tu cosa daresti per fare alzare i nitrati senza che aumentino i fosfati?
aminoacidi .ho letto nche che dando del pitho si dovrebbe avere un aumento dei nitrati .
__________________
Cosa vado a fare in paradiso se non conosco nessuno
fappio ho sempre avuto i PO4 a 0,01-0,02... misurati da sempre almeno una volta a settimana...
Dato che non si erano mai mossi, ho saltato una settimana nella misurazione... bhe ora sono 0,05 e non scendono... temo sia conseguente alla sospesione della kalkwasser...
per quanto riguarda il farli scendere, i metodi "chimici" intesi come resine non fanno per me. Di naturale mi vengono in mente solo due cose:
fonti di carbonio e zeolite da pompare...
Ma per le prime, come ho detto, credo che i nitrati debbano essere più alte per utilizzarle; mentre per la zeolite, non so cosa combini su tutto il resto e non sono attrezzato adeguatamente...
------------------------------------------------------------------------
Cambio il 10% di acqua ogni settimana. Ho fatto 3 cambi del 30% a distanza di 15 giorni ciascuno fino ad un mese e mezzo fa... troppo invasivi se fatti in modo così ravvicinato e poi la vasca sta riprendendo a girare...
Ultima modifica di Ink; 25-11-2011 alle ore 21:54.
Motivo: Unione post automatica
ink , siamo sempre li, amminoacidi , prendi qualcosa di concentrato e liquido , le pastiglie lasciale stare ... la kw , se mal utilizzata è una lama a doppio taglio , nel senso che il fosfato si lega al cristallo di calcio diventando insolubile fino a ph , (se non ricordo male) 7,8 , diciamo ad un ph piutosto basso ....se hai un calo di ph in sump , tutto il fostato ti ritorna in circolo è sempre meglio dosare la kw nelle vicinanze dell'aspirazione dello schiumatoio .... e dopo i cambi , la situazione del po4?
ink tu pensi che siano da fattore limitante per far si che i po4 scendino a 0???
io avevo il tuo stesso problema nella vasca precedente ... e mi sa pure in questa ....... secondo me abbiamo troppo che ci aiuta a eliminare gli no3 scendendo subito e diventando fattori limitanti.
sinceramente avevo pensato di ridurre la portata del reattore di zeolite .perche comunque da setaccio molecolare mi assorbe ammonio quindi togliendo a monte del ciclo dell azoto
ridurre la quantita d acqua trattata dallo skimmer ma comunque restando in modalita bagnata
anche se al momento non faccio testo perche la vasca e giovane e ho solo qualche lps pero gia noto che i po4 stanno a 0.01 e no3 0 spaccati
quindi ce uno squilibrio ne rapporto giusto????
ink , siamo sempre li, amminoacidi , prendi qualcosa di concentrato e liquido , le pastiglie lasciale stare ... la kw , se mal utilizzata è una lama a doppio taglio , nel senso che il fosfato si lega al cristallo di calcio diventando insolubile fino a ph , (se non ricordo male) 7,8 , diciamo ad un ph piutosto basso ....se hai un calo di ph in sump , tutto il fostato ti ritorna in circolo è sempre meglio dosare la kw nelle vicinanze dell'aspirazione dello schiumatoio .... e dopo i cambi , la situazione del po4?
Fappio, vuoi dire che ora che ho portato i fosfati a zero con la kalk e che ora l' ho staccata, se il Ph si abbassa mi ritrovo "chili" di fosfato in vasca? La cosa mi preoccupa non poco!