Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la cosa che mi lascia perplesso, ma non ho ancora fatto i test....mi sembra che togliendo rocce...la vasca stia meglio
questo cambierebbe l'idea delle rocce
No dany, l'interceptor mi aveva ammazzato tutti i crostacei.....devi vedere di notte cosa c'è nelle rocce...potrei cenare con tutta la famiglia se riuscissi a tirar fuori tutta la microfauna che c'è in mezzo.
forse, essendo una rocciata "massiccia", c'erano troppe zone dove l'acqua ristagnava e si sono accumulate schifezze,
dico questo senza pensare Matteo che la vasca sia la tua, altrimenti non arriverei a questa conclusione, credo che hai esperienza sufficente per capirlo.
frequento il forum da 5 anni circa, non scrivo molto, ma leggo tutto.
le domande e i problemi sono sempre gli stessi, le risposte anche,
ma superata la soglia di quello che è "semplice", rimane ancora troppo mistero.
la prima regola è che ogni vasca a se,
se seguiamo basi scentifiche ciò non dovrebbe essere, e mi fermo... (forse ho esagerato col vino stasera..).
tornando a noi, nel mio caso girava meglio una vasca nata male, che una riallestita circa 2 anni fà con la convinzione di aver fatto tutto secondo i canoni,
credo, dopo 1 anno di sofferenza, di aver esagerato con le rocce, ne ho tolti 30 kg circa,
e solo quando ho rifatto la rocciata ho capito realmente quanto fossero "soffocate",
mai avuto fosfati cosi bassi, una volta rifatta, neanche utilizzando fruttosio, vodka, resine...
Magari prova a farla girare un pò, un bel cambio consistente, con una rocciata diversa,
più ariosa e non appoggiata sul posteriore, magari migliora... ogni vasca è a se....
Marco...non centra nulla che la vasca è mia.
inizio a convincermi che il problema potrebbe essere stata la rocciata troppo chiusa......da quando ho rifatto la rocciata la vasca non ha + girato come prima..........è sicuramente troppo presto per dirlo....ma i segnali secondo me ci sono.
gli unici animali che ho adesso in vasca sono delle digitata che stavano crepando pure loro...oggi sono tutte spolipate.
forse, essendo una rocciata "massiccia", c'erano troppe zone dove l'acqua ristagnava e si sono accumulate schifezze,
dico questo senza pensare Matteo che la vasca sia la tua, altrimenti non arriverei a questa conclusione, credo che hai esperienza sufficente per capirlo.
frequento il forum da 5 anni circa, non scrivo molto, ma leggo tutto.
le domande e i problemi sono sempre gli stessi, le risposte anche,
ma superata la soglia di quello che è "semplice", rimane ancora troppo mistero.
la prima regola è che ogni vasca a se,
se seguiamo basi scentifiche ciò non dovrebbe essere, e mi fermo... (forse ho esagerato col vino stasera..).
tornando a noi, nel mio caso girava meglio una vasca nata male, che una riallestita circa 2 anni fà con la convinzione di aver fatto tutto secondo i canoni,
credo, dopo 1 anno di sofferenza, di aver esagerato con le rocce, ne ho tolti 30 kg circa,
e solo quando ho rifatto la rocciata ho capito realmente quanto fossero "soffocate",
mai avuto fosfati cosi bassi, una volta rifatta, neanche utilizzando fruttosio, vodka, resine...
Magari prova a farla girare un pò, un bel cambio consistente, con una rocciata diversa,
più ariosa e non appoggiata sul posteriore, magari migliora... ogni vasca è a se....
Nel mio piccolo posso dire la stessa cosa..
Lo raccontavo a Matteo qualche giorno fa al telefono, ho ottenuto più risultati con la precedente vasca pur avendo rocce schifose tonde come palloni, un'attrezzatura arrangiata
in qualche modo..ma non ho mai perso così tanti animali come nell'ultimo periodo.
Sono ripartito a Febbraio cambiando tutto e c'è sempre qualche caxxo che non gira...comincio a credere che era meglio non toccare nulla.
Poi sicuramente c'è anche da dire che almeno nel mio caso queste esperienze negative ti spingono con troppa facilità a cercare il problema anche dove non c'è,cambia di qui..cambia di la.. e fai solo danni.
Ultima modifica di Omar Rold; 13-09-2010 alle ore 23:43.
Marco...non centra nulla che la vasca è mia.
inizio a convincermi che il problema potrebbe essere stata la rocciata troppo chiusa......da quando ho rifatto la rocciata la vasca non ha + girato come prima..........è sicuramente troppo presto per dirlo....ma i segnali secondo me ci sono.
gli unici animali che ho adesso in vasca sono delle digitata che stavano crepando pure loro...oggi sono tutte spolipate.
Magari smuovendo le rocce hai caricato di dom e pom la vasca e gli animali ne sono lieti..