Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in casa si ma ora ho paura di vivere con la tensione stanotte anche se era tutto smontato non ho dormito con l'idea che succedesse qualcosa
lo so che sono catastrofico ma non capire il perche e dura
Santa
__________________
Cerco DAFNIE possibilmente in zona Torino o provincia
si a lui mi riferivo scusa
ho smontato il tutto ieri sera verso le 18:00 e prendendo adesso la valvola da dentro la sua scatola mi accorgo che è ancora gelata, se il getto anziché verso l'esterno fosse stato rivolto verso l'acquario cosa sarebbe successo avrei congelato il filtro?
capitan findus
Santa
__________________
Cerco DAFNIE possibilmente in zona Torino o provincia
si a lui mi riferivo scusa
ho smontato il tutto ieri sera verso le 18:00 e prendendo adesso la valvola da dentro la sua scatola mi accorgo che è ancora gelata, se il getto anziché verso l'esterno fosse stato rivolto verso l'acquario cosa sarebbe successo avrei congelato il filtro?
capitan findus
Santa
Per questo ti dicevo di stare attento a non tenere le mani troppo tempo sotto il getto di CO2. Infatti essendo molto fredda tende a congelare in poco tempo e sulla pelle crea un'ustione simile alla scottatura però da freddo.
a parte l'impazzimento di 1 ora perchè il diffusore
perdeva dalle guarnizioni e il doverlo smontare 3 volte
e cercare di pulire bene gli accoppiamenti gomma/plastica
mi sembra un impiantino onestissimo.
Unica cosa mi servono 3 piccole ventose per fermare
bene il tubo dentro l'acquario e se posso mi sento di muovere
una piccola critica al diffusore.... 1 ventosa è poco stabile e fa
girare su sè stesso li diffusore se il tubo non è perfettamente steso
beh, io ho fermato il tubo con delle ventose avanzate dal cavo riscaldante, e messo in modo che il diffusore sia in verticale, comunque se rimane un pò inclinato non credo sia un problema...