Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 18-09-2007, 13:30   #1
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, ma se i dischi vanno in cantina, puoi creare qualcosa di diverso in soggiorno...

Io farei la 1000 litri (magari a sto' punto starei sui 1500... ) con discus e "vero" biotopo: sabbia bianca, tronchi e qualche ciottolo, acqua scura e luci soffuse. Una boscaglia di vallisneria gigantea e delle piante galleggianti

Ti assicuro che i disconi apprezzerebbero...


In soggiorno creerei invece il torrentello (a me quel "rumore" rilassa, ma mi rendo conto che ad altri potrebbe far saltare i nervi dopo mezz'ora... ). Ma se ti piace l'amazzonia, potresti ricreare un ambiente adatto ad un gruppetto ridotto di piraña...

Oppure, fare la vasca coi discus in soggiorno (ne metti di meno) e nella piscina sottostante degli oscar: sarebbe uno spettacolo vedere 3-4 di questi giganti in una vasca che gli permette di nuotare senza fare manovra


Sono tutte soluzioni che consentono di avere vasche spettacolari senza diventare sponsor ufficiali dell'ENEL, pur con un investimento "di peso" iniziale
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 14:36   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...pannelli solari sul tetto?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 15:18   #3
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
averidan, e se la vasca del progetto originale(lunghezza 2 mt.) la fai più bassa,e la dedichi ai ciclidi nani??
Cerco di spiegarmi meglio.Questi pesci come nicchia occupano prevalentemente la zona bassa.Diciamo che un 200X70X40 la puoi mettere con una certa tranquillità.La vasca sarebbe lunga e larga a sufficienza da permetterti l'inserimento di più coppie e/o harem,potendo parzialmente ricreare overlapping che si genera in natura o comunque delle condizioni di tranquillità.
Una vasca cosi potrebbe essere tranquillamente illuminatoa con delle plafo t8(la colonna d'acqua non sarà cosi alta da rendere difficoltosa la penetrazione) come consumi non dovrebbe rietrare nel troppo esoso(sono poco più di 500litri d'acqua da scaldare).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 15:39   #4
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beelllooo!!!


E visto che siamo nel bi-allestimento in parallelo ...

Che ne dici della vascona a forma di ottagono allungato?

Risparmieresti un botto sui vetri (potrebbero bastare da 12 o 15 al posto del 20mm) e avresti ben 8 punti di osservazione

Filtro-isolotto centrale... reizel & soci, a me!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 16:49   #5
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene bene, la fantasia si sbizzarrisce, e i suggerimenti si fanno via via moooolto interessanti, grazie molte!!
Soprattutto le ultime due "visioni" mi sono molto piaciute, ma andiamo con ordine:
Originariamente inviata da luca2772
Si, ma se i dischi vanno in cantina, puoi creare qualcosa di diverso in soggiorno...
Hai ragionissima!!

Originariamente inviata da luca2772
Io farei la 1000 litri (magari a sto' punto starei sui 1500... ) con discus e "vero" biotopo: sabbia bianca, tronchi e qualche ciottolo, acqua scura e luci soffuse. Una boscaglia di vallisneria gigantea e delle piante galleggianti
Ti assicuro che i disconi apprezzerebbero...
Ne sono certa, talmente certa che le vasche dove ho ora i discus sono quasi come le descrivi tu! Forse con qualche pianta in più... (mi piace tanto fare water gardening, mi rilassa un casino!)
Tra l'altro la vasca allestita come dici tu avrebbe l'immenso pregio di non necessitare della fertilizzazione con CO2 - le Vallisnerie crescono praticamente da sole, e anche la maggioranza delle galleggianti! - cosa che su 100000 litri (perché no? A questo punto in garage posso fare le cose davvero in grande!! ) sarebbe sicuramente molto gradita!!

Originariamente inviata da luca2772
In soggiorno creerei invece il torrentello (a me quel "rumore" rilassa, ma mi rendo conto che ad altri potrebbe far saltare i nervi dopo mezz'ora... ). Ma se ti piace l'amazzonia, potresti ricreare un ambiente adatto ad un gruppetto ridotto di piraña...
Anche a me piace moltissimo il rumore dell'acqua corrente, o cascante...
Però tieni conto anche del fatto che una vasca di tipo "fiume" non sarebbe molto piantumata (anche per le caratteristiche del filtro a cascata, troppo dispersivo per la CO2...) e comunque i pesci non li vedi praticamente, i Loricaridi tendono a nascondersi!
Troppo poco spettacolare!! (permettetemi di tenere conto anche di questo, vista la posizione centrale, praticamente due ambienti interi girerebbero attorno a quel punto focale!)
I pirana invece non mi entusiasmano, anche perché messi lì in soggiorno mi darebbero un senso di inquietudine, non so...

Originariamente inviata da luca2772
Oppure, fare la vasca coi discus in soggiorno (ne metti di meno) e nella piscina sottostante degli oscar: sarebbe uno spettacolo vedere 3-4 di questi giganti in una vasca che gli permette di nuotare senza fare manovra
Anche gli Oscar, non è che mi facciano impazzire... Ho gusti molto ordinari, lo so! Penso che se dovrò ridurre le dimensioni della vasca in salone, opterò comunque per una vasca di Discus...
Forse un altro particolare che non vi ho detto (perdono!) è che la vasca sarebbe il primo colpo d'occhi appena entrati dalla porta di ingresso (il salone è living, senza ingresso diviso, insomma! La vasca sarebbe al fondo del salone, lì dove va a dividere la zona pranzo).
Ecco perché vorrei che fosse proprio una cosa spettacolare, che colpisca davvero al primo sguardo.
Ed ecco perché avevo pensato ai Discus... Impossibile non vederli, anche a 3-4 metri di distanza! -05
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 16:54   #6
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Sono tutte soluzioni che consentono di avere vasche spettacolari senza diventare sponsor ufficiali dell'ENEL, pur con un investimento "di peso" iniziale
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
...pannelli solari sul tetto?!?
-ROTFL- Ci stavo pensando, in effetti!! -ROTFL-
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 17:09   #7
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
averidan, e se la vasca del progetto originale(lunghezza 2 mt.) la fai più bassa, e la dedichi ai ciclidi nani??
Cerco di spiegarmi meglio. Questi pesci come nicchia occupano prevalentemente la zona bassa. Diciamo che un 200X70X40 la puoi mettere con una certa tranquillità. La vasca sarebbe lunga e larga a sufficienza da permetterti l'inserimento di più coppie e/o harem, potendo parzialmente ricreare overlapping che si genera in natura o comunque delle condizioni di tranquillità.
Una vasca cosi potrebbe essere tranquillamente illuminata con delle plafo t8 (la colonna d'acqua non sarà cosi alta da rendere difficoltosa la penetrazione) come consumi non dovrebbe rietrare nel troppo esoso (sono poco più di 500litri d'acqua da scaldare).
Bella l'idea! Assolutamente condivido, ed effettivamente la revisione della grandezza della vasca prevedeva anche un ridimensionamento (200 x 60 x 60 oppure 200 x 50 x 50).
L'unica cosa che mi lascia un pizzico da pensare è che effettivamente potrebbe comunque essere troppo pesante (da quel poco che ho capito dei discorsi degli ingegneri, contando peso di vasca e allestimenti vari comunque siamo sopra la media dei carichi per edilizia convenzionale).
Ultima cosa: anche i ciclidi nani mi piacciono da morire (ramirezi, apistogramma vari, nannacara anomala, dicrossus... e chi più ne ha ne metta!!), ma mi perderei quella spettacolarità/colpo d'occhio di cui parlavo sopra. I ciclidi nani tendono anche loro a nascondersi parecchio, quasi come i Loricaridi, anche se tendono sicuramente ad essere più attivi e più colorati!
Comunque è una bellissima idea, mi piace davvero moltissimo!
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 17:25   #8
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca2772
Beelllooo!!!
E visto che siamo nel bi-allestimento in parallelo ...
Che ne dici della vascona a forma di ottagono allungato?
Risparmieresti un botto sui vetri (potrebbero bastare da 12 o 15 al posto del 20mm) e avresti ben 8 punti di osservazione
Filtro-isolotto centrale...
reizel
& soci, a me!
Anche questa idea, davvero interessante!
Diciamo che però una vasca del genere (viste le dimensioni) dovrebbe essere autocostruita, e ti dirò, personalmente non conosco tanta gente che sia in grado di farne una di quelle dimensioni già in versione "regular", figuriamoci poi ottagonale...
Poi, altra cosa, i punti di osservazione sono fondamentalmente due/tre: zona ingresso/salone (lato lungo n°1) e zona pranzo (lato lungo n°2) + il lato corto, osservabile però solo dal balcone, perché lo spazio restante dalla vasca al muro consente giusto il passaggio (restano circa 1,5 metri) non c'è lo spazio insomma per mettersi ad una certa distanza ad ammirare quel lato di vasca.
Quindi diciamo che 8 lati d'osservazione sono perfino sprecati, e comunque quel che risparmierei di vetro lo andrei a spendere di mano d'opera (costa molto di più, suppongo, una ottagonale di una rettangolare!)
Personalmente io col fai date sono una foca... Quindi non risparmio!

Però mi è piaciuta l'idea, se non ho capito male il filtro centrale renderebbe la vasca una "circolare" per il nuoto continuo (più o meno come si usa per gli squali, se ricordo bene?). Molto originale davvero!
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 17:29   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se sono intenti al corteggiamento o a difendere il territorio,lo spettacolo è assicurato.Ovvio che poi se scegli specie infrattone e/o particolamente timide succede quello che dici tu.Ma il problema è facilmente ovviabile nel momento della scelta dei pesci.
Per quello che riguarda i pesi di una vasca del genere tra acqua,vetro, e arredi vari dovresti arrivare,grossomodo(conto fatto a spanne) tra 800 - 900 kg che sarebbero ripartiti sui 2 metri della lunghezza della vasca.Se applichi i concetti precedentemente discussi(posizionamento a ridosso di muro portante e/o trave),è una cosa fattibile.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2007, 18:05   #10
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
Se sono intenti al corteggiamento o a difendere il territorio, lo spettacolo è assicurato. Ovvio che poi se scegli specie infrattone e/o particolamente timide succede quello che dici tu. Ma il problema è facilmente ovviabile nel momento della scelta dei pesci.
Tu quali specie sceglieresti, in questo caso?
Con che tipo di allestimento?
Mi interessa, eventualmente potrei pensare di fare una cosa del genere ma più in piccolo... Finora mi sono sempre limitata ad una specie (una coppia/trio) per vasca, ma mi piacerebbe vedere i rapporti intra ed interspecifici coi ciclidi nani!
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tutti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19887 seconds with 13 queries