Bene bene, la fantasia si sbizzarrisce, e i suggerimenti si fanno via via moooolto interessanti, grazie molte!!
Soprattutto le ultime due "visioni" mi sono molto piaciute, ma andiamo con ordine:
|
Originariamente inviata da luca2772
|
Si, ma se i dischi vanno in cantina, puoi creare qualcosa di diverso in soggiorno...
|
Hai ragionissima!!
|
Originariamente inviata da luca2772
|
Io farei la 1000 litri (magari a sto' punto starei sui 1500... ) con discus e "vero" biotopo: sabbia bianca, tronchi e qualche ciottolo, acqua scura e luci soffuse. Una boscaglia di vallisneria gigantea e delle piante galleggianti
Ti assicuro che i disconi apprezzerebbero...
|
Ne sono certa, talmente certa che le vasche dove ho ora i discus sono quasi come le descrivi tu! Forse con qualche pianta in più... (mi piace tanto fare water gardening, mi rilassa un casino!)
Tra l'altro la vasca allestita come dici tu avrebbe l'immenso pregio di non necessitare della fertilizzazione con CO2 - le Vallisnerie crescono praticamente da sole, e anche la maggioranza delle galleggianti! - cosa che su 1000

00 litri (perché no? A questo punto in garage posso fare le cose
davvero in grande!!

) sarebbe sicuramente molto gradita!!
|
Originariamente inviata da luca2772
|
In soggiorno creerei invece il torrentello (a me quel "rumore" rilassa, ma mi rendo conto che ad altri potrebbe far saltare i nervi dopo mezz'ora... ). Ma se ti piace l'amazzonia, potresti ricreare un ambiente adatto ad un gruppetto ridotto di piraña...
|
Anche a me piace moltissimo il rumore dell'acqua corrente, o cascante...
Però tieni conto anche del fatto che una vasca di tipo "fiume" non sarebbe molto piantumata (anche per le caratteristiche del filtro a cascata, troppo dispersivo per la CO2...) e comunque i pesci non li vedi praticamente, i Loricaridi tendono a nascondersi!
Troppo poco spettacolare!! (permettetemi di tenere conto anche di questo, vista la posizione centrale, praticamente due ambienti interi girerebbero attorno a quel punto focale!)
I pirana invece non mi entusiasmano, anche perché messi lì in soggiorno mi darebbero un senso di inquietudine, non so...
|
Originariamente inviata da luca2772
|
Oppure, fare la vasca coi discus in soggiorno (ne metti di meno) e nella piscina sottostante degli oscar: sarebbe uno spettacolo vedere 3-4 di questi giganti in una vasca che gli permette di nuotare senza fare manovra
|
Anche gli Oscar, non è che mi facciano impazzire... Ho gusti molto ordinari, lo so!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Penso che se dovrò ridurre le dimensioni della vasca in salone, opterò comunque per una vasca di Discus...
Forse un altro particolare che non vi ho detto (perdono!) è che la vasca sarebbe il
primo colpo d'occhi appena entrati dalla porta di ingresso (il salone è living, senza ingresso diviso, insomma! La vasca sarebbe al fondo del salone, lì dove va a dividere la zona pranzo).
Ecco perché vorrei che fosse proprio una cosa spettacolare, che colpisca davvero al primo sguardo.
Ed ecco perché avevo pensato ai Discus... Impossibile non vederli, anche a 3-4 metri di distanza! -05
