Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Le rocce vive ad onor del vero le puoi mettere... ma ti immagini una colonna verticale di rocce?!? ...... e poi il flusso che ne risulta? Lascia stare.... se c'hai una luce nella sump, metti una o due roccette li.... giusto per aiutarti se ti senti "scoperto".... ma le pallette levale in tutta tranquillità
e' che stavo pensando di togliere tutte le balls, e nel tratto alto della caduta, illuminato anch'esso dall'hqi mettere delle rocce, magari codelle alghe, ridurre la velocità di caduta dell'acqua in modo che rocce e alghe stessero in una specie di refugium, e nella parte bassa del filtro togliere anche lì le palle e mettere uno strato di miracle mud o di sabbia, nel caso andrebbe illuminato? vi sembra fattibile? allego la foto del vano filtro x farvi capire lo spazio che ho a disposizione....
Se non mi sbaglio (altrimenti correggimi) il tuo filtro è un percolatore... ovvero l'acqua entra dall'alto, attraversa tutta una camera filtrante (che non è piena di acuqa, ma di aria) ed esce dal basso, dove scarica in sump.
In questo tipo di filtro non puoi fare alchunchè!. Puoi però buttarlo via, comprarti una vaschetta di vetro e farti un bel refugium da mettere tra scarico e sump. E qui ci metti sabbia, rocce, quello che vuoi.
Ma anche tanta luce"! non basta quella che filtra dall'HQI, ci vuole una luce dedicata!
Com,uqnue, fossi in te rifarei ex non tutto l'i mpianto filtrante, è obsoleto, c'è poco da fare...
Non posso trasformarti una 500 in una ferrari cambiatoti le gomme...
edvitto, infatti io mi riferivo proprio al fatto che volendo potrebbe farlo ma il risultato non sarebbe eccellente. Credo che come vorrebbe farlo lui, non sarebbe un percolatore vero e proprio... quanto una "prolunga" della vasca... o una sorta di dump verticale.
Credo però lordlucas, che sia una idea da scartare perchè così facendo avresti le rocce fortemente esposte all'aria... quindi non avresti organismi anaerobici al loro interno.... e saresti punto e a capo.
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
anche se ti sembra un lavoro disastroso...ci ringrazierai in futuro
Insomma...sto filtro è un bel casino...
in un altro post c'è un ragazzo che vuole fare un solo pesci.
al limite puoi provare a sentire se vuole lui il percolatore, così inizi a limitare un po' i danni
in ogni modo non è che la devi buttare via quella roba, dovrai semplicemente rivenderla sul mercatino
Quindi, in definitiva: tolgo tutte le bioballs, riduco la sabbia a pochi millimetri di spessore, ma dal percolatore cosa faccio, la levo la griglia che fa la caduta a pioggia? e prima della sump, le tolgo le spugne? Non potendo spendere, il mio skimmer ce la fa a sostenere il carico della vasca senza cambiarlo? E nella sump cosa faccio, metto delle paratie prima dello skimmer, una + alta una + bassa e un'altra + alta, in mezzo a una delle quali della sabbia?
Dite che le bioballs e la sabbia riuscirei a venderle? Ho già provato a vendere 3 centraline che usavo coi neon ma niente...