Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Fede non potevi spiegare meglio il mio scritto marcomal gli abbinamenti che citi sono forzature che non portano lontano(riferito alla longevità degli individui),in quanto non esisto valori intermedi ma solo quelli ottimali. Mario Cavallaro, sinceramente ho letto lo storico dei tuoi msg,mi permetto di dirti che hai delle nozioni errate,sarebbe cosa opportuna evitare di divulgarle e/o consigliarle,detto ciò vorrei sapere quali testi(nome ,autore,casa editrice) affermano quello che tu dici
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Non si tratta di fortuna,non pensare che se un pesce viene messo in una vasca con valori non idonei resti fulminato all'istante.L'esemplare sicuramente vivrà,o meglio sopravviverà,per un tempo X in questo tempo avrà modo di indebolirsi con relativo abbassamento delle difese immunitarie.A questo punto iniziano i contrarre malattie(batteri e/o parassiti sono sempre presenti in vasca, e solo il buono stato di salute dei pesci,e una corretta manutenzione li tengono sotto controllo) che il più delle volte si trasmettono ad altri esemplari.Ovviamente poi compaiono i titoli nel forum come:"strage di pesci","perche mi muoiono i pesci???","Pesci che non durano",ect..ect.....
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ok, dando per scontato che i pesci stanno meglio in natura..si cerca ovviamente di creare un habitat favorevole alle caratteristiche di ognuno..non mi auguro carneficine, nè stragi di avanotti..ma una convivenza possibile..i guppy sono raddoppiati di numero..e i giovani non prendono semplicemente il posto dei più vecchi..si moltiplicano lentamente, eppure ho un ph decisamente basso per loro; come dicevo ho qualche dubbio sull'"integrità morale" di black molly..anche loro riprodotti in vasca..che penso tengano a freno la nota prolificità dei guppy...questa osservazione sull'adattamento a un ph basso mi fà pensare che i pesci che compriamo siano abituati a un range di valori..molto elastico..poi..ovviamente al primo segno di intolleranze..non rimarrò a godermi lo spettacolo ma sposterò chi risulterà più stressato..odio le angherie sui più deboli
elle, ed il motivo per far convivere specie che notoriamente vogliono acque diverse con le centinaia di specie a disposizione tra cui scegliere?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
scusa elle, ma io sto parlando dell'habitat riferito alle piante,fondo,anfore,capitelli vari,ect..ect...ma sto parlando dei valori;il discorso del comprarli, ed essere abituati ad un range di valori molto elastici sinceramente la trovo una caxxata,perchè ci vogliono anni e anni prima che un pesce, come dici tu, si abitui.
Scusa la franchezza elle, ma il tuo scritto è un altro che si va sommare, a quelli che altre persone hanno postato in questo forum, giustificando la loro "filosofia" per me(e non solo, fortunatamente!) errata.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
giustifico il futuro pescicidio,insomma? perchè la mia filosofia è il dato oggettivo, provato dai risultati..o dalla mia enorme fortuna...con altre 5 vasche a disposizione..studierò la situazione e eventualmente li sposto..non ti nascondo che ho la sensazione che cresceranno come gli altri..
Mario Cavallaro, sinceramente ho letto lo storico dei tuoi msg,mi permetto di dirti che hai delle nozioni errate,sarebbe cosa opportuna evitare di divulgarle e/o consigliarle,detto ciò vorrei sapere quali testi(nome ,autore,casa editrice) affermano quello che tu dici
dimmi riguardo quale argomento è sarò felice di darti il nome dei testi ...................... e sopratutto dimmi cosa ho consigliato di sbagliato per potermi correggere