Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 12-05-2007, 11:01   #31
manuelpam
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a manuelpam

Annunci Mercatino: 0
mirco buccarini, bravo proprio questo intendevo. nel mio caso anche girando la spina(l'ho provato molto tempo fa) non ho risolto niente. nemmeno con i strumenti che possiedo riesco a misurare la tensione che ho in vasca. l'unica cosa da fare x i nostri abitanti e cercare di isolarli il + possibili,senza che quando noi interveniamo x qualunque motivo facciamo prendere questa scossa anche a loro.
manuelpam non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-05-2007, 17:15   #32
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
manuelpalm sicuramente la vasca deve essere isolata senza nessuna messa a terra che venga a contatto con l'acqua eviterei anche i scaricatori che si montano sulle spine per togliere le scossette,girare le spine quando funziona si puo fare e sempre meglio di prendere la corrente,io avrei solo un occhio quando si immerge un braccio ad essere isolato da terra e stare attento a non toccare la scocca della plafoniera perche questa sicuramente e collegata a terra e puo accentuare la scossa
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 18:12   #33
manuelpam
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a manuelpam

Annunci Mercatino: 0
mirco buccarini, io ne sono abbituato
manuelpam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 18:59   #34
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolotrust
Supercicci,

Ma cosa intendi per "soluzione temporanea" che fra un po' riniziero' a sentire le scosse?
L'elettricista che fa girare la spina al cliente per me non è una persona seria, perchè avere un sistema in acqua immerso con un collegamento a 220v con isolamento insufficente fa esporre chiunque si avvicini a quell'acqua a dei rischi non indifferenti.
Il primo è che il sistema si degrada + passa il tempo, cioè l'isolamento diminuisce ancora.
Il secondo è che la spina dopo un pò di tempo può essere invertita nuovamente con conseguenze + deleterie dovute a quanto detto sopra.
Quindi si parla di soluzione temporanea in attesa di isolare e risolvere il problema.
Dato poi il basso isolamento alla fine si può produrre un corto che ti fa saltare l'interruttore Enel con le conseguente immaginabili sulla vasca, specialmente se sei in ferie... e per la famosa legge di Murphy, questa cosa succerà sicuramente
ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , elettriche , scosse
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21419 seconds with 12 queries