Sinceramente non credevo che le mie domande, potessero aprire quasi un dibattito; cmq se permettete vorrei offrire un pensiero che mi sono fatto gironzolando tra i vari post del forum;
Nel bellissimo mondo dell'acquariologia "domestica", gi sono 2 principali scuole di pensiero, una formata da chi con grande preparazione tecnica, tenta di ricrare un micromondo marino, (anche con ottimi risultati), dico tenta perche a mio modesto parere, sarà sempre un utopia mettere in 2\300 o 400 litri di acqua quell'enorme varietà biologica che in natura si trova allinterno di Km di barriera corallina e non so quanti milioni di Mcubi di correnti marine assieme ad un infinità di variazioni, chimiche e fisiche che il piu' piccolo fenomeno provoca......tanto di cappello cmq per chi si cimenta in questa avventura mettendo molto del proprio tempo e dei propri soldi.
Poi ci sono quelli come me che (a volte anche con risultati molto deludenti)
che considerano un acquario come un oggetto, che debba dare un piacere visivo nel suo complesso, e sopratutto dare anche quel momento di relax in cui ci si siede vicino e qli si volge lo sguardo, io (forse sbagliando), nel mio salotto tra i divani (che adoro

) non voglio vedere un contenitore, magari si pieno di "alitonu cazzlntus bho..antus"e chi + ne ha + ne metta, ma talmente circondato (di tubi, tubetti, plafoniere da biliardo, o farettti alogeni da cantiere,taniche e cavi), da sembrare la stazione di depurazione acque reflue del comune di Milano, e non posso neanche pensare che questo possa prendermi migliaia di €uri o il 99'9% del mio tempo libero per far arrivare il valore x a 1654,999998 micron, per me e credo buona parte dei classici acqariologici della domenica è cosi'
Io mi accontento di riuscire a far vivere, decentemente, qualche pagliaccetto e se viene qualche altro pesciolino o invertebrato bello da vedere,non dico bene perchè per far si che viva bene dovrebbe stare nel suo vero habitat IL MARE, ora qualcuno mi darà dell'incompetente perchè nella sua vasca è riuscito ad allevare non so quale rarità, e di sicuro avrà anche ragione ma non puo' nemmeno negare che quello non è il suo mondo!
Anche un uomo potrebbe campare 100 anni in una casa ,magari con un giardino , altre 2 o 3 persone e tutto quantaltro gli occorra per il sostentamento, ma quello non pottrà mai essere il suo habitat.
Io non so dove stà la verità di sicuro nel mezzo, ed ho scitto questo futile pensiero solo per farvi capire, che non è necessario dare del sapientone o dell'incompetente, a chi chiede o spiega qualcosa quà dentro, è tutto relativo alla propria visione che uno ha del proprio hobbies, magari dovremmo cercare di informarci un po di piu' noi che iniziamo, e forse informarsi un po di meno chi pratica da 10\15 anni ciao