Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
le acropore al momento che vengono in contatto con il rtifero fanno come 1 mezzo scatto chiudendosi x metà.
le pocillopore, la guttatus e 1 altra acro a polipo lungo, ipolipi scattano e si chiudono completamente x qualche decimo di sec.
Matteo, ma li predano? stando a quanto scritto in USA non se li mangiano, se li catturano dopo poco li "sputano".... mi sa che devo prendere i rotiferi ed attivare la coltura per fare qualche prova....
Proprio ora che avevo levato il reattore di fito per saturazione delle mie palle.......
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Proprio ora che avevo levato il reattore di fito per saturazione delle mie palle.......
te lo dicevo che lo dovevi tenere
Gil ilproblema è che devo sul serio trovare 1 micro telecamera da attaccare al mesoscopio o da mettere direttamente in vasca x poter filmare in continuo 1 singolo polipo, è l'unico sistema serio x poter verificare se predano e basta o se mangiano pure.
x la telecamera sto aspettando 1 risposta da 1 tizio in america speriamo
algranati, bè, ma tu non immetti solo animali adulti , dunque cibo anche estremamente più piccolo...poi se pensi che un ottimo nutrimento sono le larve dei gamberetti , (in un acquario come il tuo da 500l se non sbaglio , ne bastano 8-10 per produrre praticamente ogni notte una notevole quantità di cibo ) quelle dei rotiferi come misura , ci sono dentro per forza no? dalle foto sembrerebbe che abbiano gradito molto ... ti posto un mio post secondo me interessante ( solo per me evidentemente )..... tu cosa ne pensi ? http://www.acquariofilia.biz/viewtop...538&highlight=
algranati,
ci spieghi un pò la tua tecnica?
ho un reattore da 20 litri di fito che è una bellezza..
mi piacerebbe allevare anche rotiferi ma ho dei dubbi che mi piacerebbe riuscire ad eliminare:
per due volte ho ordinato i rotiferi su marinelife e per due volte ho ricevuto due culture crasciate.. cioè tutto morto (controllato con microscopio)
ammesso e non concesso che mi arrivi vivo.. lo faccio partire con che valori di acqua nel reattore? ogni quanto somministro fito? come mi accorgo che hanno fame? dove trovo il setaccio per i roto?
ti basta come domande? grazie
p.s. in tecnica ho pistato la foto del reattore di fito? mi sembra maturo..