Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
perchè non provate con un piccolo post filtro per trattenere i sedimenti???
Io ne ho fatto fare uno, e pure tu Matteo lo hai ma non lo usi bravo, e da 8 mesi non tocco più il rubinetto mai perso un colpo.
Il problema sono le piccole particelle di materiale e di sporco che alla lunga intasano i rubinetti di qualunque marca essi siano (i gardenia si intasano all'istante).
Poi fate vobis.....io non scherzo sono 8 mesi che non tocco il rubinetto.
perchè non provate con un piccolo post filtro per trattenere i sedimenti???
Io ne ho fatto fare uno, e pure tu Matteo lo hai ma non lo usi bravo, e da 8 mesi non tocco più il rubinetto mai perso un colpo.
Il problema sono le piccole particelle di materiale e di sporco che alla lunga intasano i rubinetti di qualunque marca essi siano (i gardenia si intasano all'istante).
Poi fate vobis.....io non scherzo sono 8 mesi che non tocco il rubinetto.
ciao malpe, mi spieghi in termini pratici che post filtro hai usato e come l'hai montato/posizionato ?
arriva jack, semplice un cilindro con due attacchi filettati per il tubo da 5mm tipo quelli degli impianti di osmosi. Ti farò una foto mandami via mp un indirizzo
Nn taro il rubinetto Claber da oltre 6 mesi, sempre lo stesso flusso in uscita.....
Uso i rubinetti Claber oramai da diversi anni, annualmente lo sostituisco piu' che altro per una mia volonta' piu' che per necessita'....
L'intasamento dei Gardena e' legato appunto al materiale che e' riprecipitato nel reattore e sotto forma di polverina ne fuoriesce, alle volte questa polverine e' agglomerata formando dei granelli piu' grossi che bloccano il rubinetto. Cercate di non avere precipitazioni all'interno del reattore, in questo modo non finira' il calcio precipitato in vasca e non potra' mai bloccare i rubinetti, cosa che con i Claber e' molto piu' remota.
Anche io reputo assolutamente non necessario utilizzare una dosometrica in uscita al reattore.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Matteo, c'e' anceh chi affida il rabbocco a dosometriche, c'e' chi affida i cambi alle dosometriche, c'e' chi utilizza dosometriche per alimentare i coralli o per i vari boccettini Kent o Zeovit, ultimamente diversi li usano per boro e potassio...... ma tutto sto spazio sotto la vasca chi diamine lo ha?????
A mio avviso, se non hai voglia di "sbatterti" nel cibare, regolare i rubinetti, cambiare l'acqua etc etc sono tutti sistemi che aiutano, a mio avviso se ne puo' fare a meno piu' che tranquillamente.
Ciao
P.S. una dosometrica 10-10 e' quella che lavora per 10 secondi e per altri 10 rimane ferma per il raffreddamento? se e' cosi' io non amo il sistema di far lavorare a singhiozzo il reattore, questo perche' in certi istanti (10 secondi) avra' maggiore pressione, quindi maggiore Co2 disciolta in circolo con i rischi che ne conseguono per poi tornare al livello per il quale e' tarato.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates