Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Lo sforzo non e' quello di eliminare loo skimmer, ma quello di fornire cibo vivo in maniera costante, l'eliminazione dei nutrienti in modo naturale, creare una maggiore biodiversita, evitare di asportare meno roba possibile utile paer la vasca con lo skimmer.
Cmq di una cosa ormai sono sicuro dopo 2 mesi di somministrazione fito, di zooplankton ce ne sta a bizzeffe.
l'ho notato anch'io,un altra cosa che ho notato è che il fondo è molto molto piu' pulito,prima si formava una pochina di fanghiglia,soprattutto nelle zone piu' ristagnanti,ora no,segno di un intensa attività di animali detritivori che prosperano grazie al fito.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
__________________
quando l'ultimo albero sarà stato tagliato, l'ultimo animale abbattuto,
l'ultimo pesce pescato, l'ultimo fiume avvelenato, allora vi accorgerete
che il denaro non si può mangiare
Somministro il fito (vivo) praticamente da sempre, ho un refugium dal primo giorno in cui ho avviato la vasca, affollato di coepodi, anellidi, spirografi ecc.ma nonostante questo ritengo lo skimmer un metodo facile, sicuro e affidabile di depurazione della vasca, dello spegnimento così per principio non ne comprendo il motivo.
La sperimentazione va bene, ma si devono avere anche ben chiari gli obiettivi
Il fito lo utilizzo solo come alimento per filtratori e microfauna, circa 200ml.
In realtà poichè devi per produrlo dedicargli un pò di tempo, capita che per periodi più o meno lunghi non lo somministro.
Utilizzo solo il nannocloropsis
Si anche se non osservo la cadenza con rigore assoluto, a volte a giorni alterni.
Devo stare attento anche che non azzeri completamente i nutrienti in vasca