Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Non conosco l'acquaglo, cmq l'accoppiata 865 840 l'hai già provata?
Le aquaglo sono lampade a 18.000k (dal depliant askoll), le ho provate in passato.....purtroppo.....
Purtroppo da 15w non c'è molta scelta nelle lampade "normali", se non ricordo male per le 840 non c'è problema, invece le 865 non sono prodotte da nessuno, al massimo c'è la 860 di sylvania e la 954 di osram.....
Comunque tornando sul discorso del colore della luce.......in effetti quello che conta maggiormente non è quello che noi vediamo, ma quello che le lampade effettivamente emettono, quindi lo spettro luminoso........secondo me, parere molto modesto, sarebbe da preferire la 840 alla 830.....però in linea generale, magari nel tuo acquario potrebbe funzionare bene......
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
ma anche la 954 è troppo bianca ,ho visto anche quella...
boh tee, al massimo la provo, se nn va bene, cambio ancora....
e mettere una 10000k? + la 860?
-.-
Direi ke e' un'ottima combinazione, soprattutto se avrai molte piante
acquastar + sylvania
Io nel nuovo alestimento mettero:
Arcadia freshwater
Sylvania acquastar
Arcadia freshwater
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
sylvania luxline 860 e sylvania 10000k ? mah.... sarebbero bianche tutte e 2...boh...
Si, avrai una luce fredda......comunque sono tutte lampade valide, puoi diventa anche una questione di gusti......
Anche se su due lampade non userei una 10000k, al limite con tre lampade, ma è un parere personale....
Quote:
nn ci capisco + niente... l'arcadia è proprio quella da cambiare...7500 son gia' troppi..
Il problema è che tra un acquario e l'altro ci sono troppe differenze per poter generalizzare.....io monto una freshwater, su 4 lampade, e mi trovo abbastanza bene....
Quote:
Io nel nuovo alestimento mettero:
Arcadia freshwater
Sylvania acquastar
Arcadia freshwater
Da quanti watt ?
Se non sono misure "sfigate" ci sono i soliti modelli "normali" in alternativa alle freshwater, se invece sono da 15w o 25w io considererei la ferplast aquasky, 6500k, prodotta da philips, praticamente una 865.....
__________________ Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24
Gia' infatti le ho da 15w...ma le ferplast la trovo in negozio, oppure solo online? cmq concordo in pieno col discorso ke kambia da vasca a vasca,infatti per ora con la 10000 mi ci trovo bene,e poi io sono pro luce fredda
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P
Sì anche io preferisco la luce fredda, ma non solo per gusto estetico, perchè anche le piante usano maggiormente la luce che si assesta nella parte più fredda dello spettro...
anczi io di solito quando si ha una lampada sola consiglio 10000k...
cmq secondo me insieme vanno bene 10000k , 6500k e 4000k(anche se meglio 5000k)
Sì anche io preferisco la luce fredda, ma non solo per gusto estetico, perchè anche le piante usano maggiormente la luce che si assesta nella parte più fredda dello spettro...
Niente di + falso faby.
Le piante usano le tonalità calde.
Quote:
anczi io di solito quando si ha una lampada sola consiglio 10000k...
Se vuoi ke ti invadano le alghe sì!
Penso ke dipenda sempre da vasca a vasca, non ci sono leggi assolute...cmq io con le 10000k non ho problemi di alghe, se non occasionalmente come puo' capitare a ki usa un'altra qualsiasi temperatura di colore
__________________
Ci sono..o ci faccio..? eliminando la seconda...il cerkio si restringe.....:P