Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
proprio oggi al petfestival ho visto il Prodac DF400 ma non capisco dal sito
quale sia la prevalenza e se possa essere messo sotto la vasca...potresti chiedere al
loro supporto tecnico...
Non trovo la prevalenza sul sito Prodac ma sembra identico in tutto all'Aquaone Ocellaris 400, sempre più spesso si vedono filltri "made in China" commercializzati in paesi diversi da ditte locali con il loro marchio. Se così fosse la rivista Practical Fishkeeping nel numero di luglio ha fatto una prova di 15 filtri esterni, il 400 con consumo di 6.7w ad una prevalenza di 80 cm pompava 187 l/min (a 120 cm non ce la faceva, prevalenza max cm 100), a paragone il JBL e401 con un consumo di 4 w a 80 cm pompa 246 l/min e a 120 cm 237 l/min. Per la rumorosità hanno misurato 48db x il 400 e 42 db per il JBL 401, che è il più silenzioso dei 15 provati ( ma gli altri 13 hanno portate via via maggiori). Ciao
Non trovo la prevalenza sul sito Prodac ma sembra identico in tutto all'Aquaone Ocellaris 400, sempre più spesso si vedono filltri "made in China" commercializzati in paesi diversi da ditte locali con il loro marchio. Se così fosse la rivista Practical Fishkeeping nel numero di luglio ha fatto una prova di 15 filtri esterni, il 400 con consumo di 6.7w ad una prevalenza di 80 cm pompava 187 l/min (a 120 cm non ce la faceva, prevalenza max cm 100), a paragone il JBL e401 con un consumo di 4 w a 80 cm pompa 246 l/min e a 120 cm 237 l/min. Per la rumorosità hanno misurato 48db x il 400 e 42 db per il JBL 401, che è il più silenzioso dei 15 provati ( ma gli altri 13 hanno portate via via maggiori). Ciao
wow!! vedo che sei molto esperto in filtraggio
la prossima volta che devo fare un acquisto ti contatto per un consiglio!
a me piace molto la parte filtrante in acquariologia e credo sia una delle cose dove poter
sperimentare senza avere troppe nozioni di biologia e usando spesso inventiva e fantasia.
il JBL sembra ottimo in effetti ma secondo me è troppo ingombrante...
bisogna capire solo dove può posizionare il filtro , se esterno, o se con poca fauna possa
scegliere anche un interno comunque efficace..
credo sia una delle cose dove poter
sperimentare senza avere troppe nozioni di biologia
Mah, le nozioni servono, sempre, al massimo non serve essere scienziati, ma non avere nemmeno "nozioni"...mi pare un po esagerato sembra che si possa fare a casaccio da quel che scrivi.
Senza le nozioni che possono anche sembrare noiose e che se ne possa fare a meno, nessuno potrebbe rispondere alle tue domande.
Per il resto sono d'accordo, sul fitraggio si puù sperimentare molto, sempre con cognizione di causa.
credo sia una delle cose dove poter
sperimentare senza avere troppe nozioni di biologia
Mah, le nozioni servono, sempre, al massimo non serve essere scienziati, ma non avere nemmeno "nozioni"...mi pare un po esagerato sembra che si possa fare a casaccio da quel che scrivi.
Senza le nozioni che possono anche sembrare noiose e che se ne possa fare a meno, nessuno potrebbe rispondere alle tue domande.
Per il resto sono d'accordo, sul fitraggio si puù sperimentare molto, sempre con cognizione di causa.
infatti,era quello che volevo intendere.è ovvio che le basi servono. forse non mi sono espresso
troppo bene ..o tu non hai colto
le nozioni dei libri..del forum.. e dell'esperienza di qualche amico " veterano " sono state la mia di base.
in merito al topic, purtroppo le vasche piccole se affiancate da un filtro non ben nascosto perdono un po di " magia " ma se lo nascondi alle spalle anche appeso non è proprio
malaccio... altrimenti dovresti creare un contenitore dall'aspetto " acquariofilo "