Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 25-11-2015, 07:49   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Se è un conduttivimetro misura in microsimens e non in ppm quindi il valore in ppm sarà circa la metà di quello rilevato, se invece è un misuratore tds sono ppm.
19 che sia di tds o di conducibilità dell'acqua di rubinetto credo sia impossibile.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2015, 21:48   #2
berba_blu
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a berba_blu

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tene,
si in effetti è un misuratore di TDS quindi il valore letto è in ppm.
L'acqua del rubinetto misura 89 mi sono sbagliato a scrivere ... è cmq più bassa di quella osmotica.
Ricapitolando cmq il valore che dovrei leggere sia in ppm che in microsiemens deve essere uguale a 0?
Sabato provo a recarmi da un'altro negoziante e porto con me la pennetta per vedere che valore rilevo nella loro acqua osmotica.

Già che ci sono ti chiedo se è normale che l'acqua sia diventata un po torbida, sono alcuni giorni, diciamo forse da quando sono iniziate le alghe che l'acqua non è più bella limpida come prima.
Cosa può essere?
Grazie mille
berba_blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2015, 21:50   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
91 per l'acqua di rubinetto è sempre un valore molto basso,se ti prendi un impianto osmosi avrai un'ottima acqua senza tanti problemi.
Hai dosato batteri o fonti di carbonio?

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2015, 23:27   #4
berba_blu
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a berba_blu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
91 per l'acqua di rubinetto è sempre un valore molto basso,se ti prendi un impianto osmosi avrai un'ottima acqua senza tanti problemi.
Hai dosato batteri o fonti di carbonio?

Posted With Tapatalk
Bhe allora valuterò l'acquisto di un'impianto d'osmosi inversa.
Batteri non ne ho usati, ho allestito con sabbia e acqua matura e in più mi ho inserito un po di "fanghiglia" proveniente da una acquario molto maturo.
Mi era stato poi consigliato di non fare altro ma solo aspettare.
Credi che ci sia bisogno di dosare batteri? e scusa l'ignoranza cosa sarebbero le fonti di carbonio?
berba_blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2015, 23:53   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
No,no lascia così, ti domandavo perché dosando batteri o fonti di carbonio che ne stimolano la riproduzione si possono avere dei boom batterici con conseguente imbiancamento del'acqua,nel tuo caso può dipendere dalla fanghiglia se ricca di batteri potrebbero aver trovato nella tua vasca le condizioni per.eiprodursi rapidamente creando un piccolo boom,puoi mettere un po di carbone attivo che ti aiuta a farla tornare limpida

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2015, 23:00   #6
berba_blu
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a berba_blu

Annunci Mercatino: 0
Comunque ho riprovato diverse volte l'acqua del rubinetto e mi da valori attorno ai 90 ppm ... non saprei perché, o il misuratore che ho comprato non va bene o l'acqua presenta veramente quei valori.
Domani proverò ad andare da un'altro negoziante portando con me il rilevatore tds ... vediamo cosa misura.
berba_blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2015, 22:52   #7
berba_blu
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a berba_blu

Annunci Mercatino: 0
Ho comprato l'acqua presso un altro negoziante ed ho misurato il valore tds.
Questa volta è nettamente migliore ma purtroppo non 000, infatti misura 009.
Mi sa quindi che l'unica soluzione come dite voi è comprarsi l'impianto d'osmosi e farsi la propira acqua.
Però leggendo un po in qua e in la non mi sembra che non tutti gli impianti siano il massimo, io stavo vlutando l'acquisto di questo:
http://www.forwater.it/ospure50-p-3350.html
o questo:
http://www.forwater.it/ospure50-plus-p60.html
Che ne dite?
Ho inserito anche del carbone attivo in vasca per vedere se l'acqua ritorna limpida come prima.
Ah altra cosa, ho voluto provare a fare alcuni test salifert, NO2, NO3 e NH4 e tutti sono risultati a 0 ... è possibile la cosa solo dopo poco più di 20 giorni di vita dell'acuqario?
Grazie a tutti
berba_blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2015, 19:13   #8
berba_blu
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a berba_blu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
No,no lascia così, ti domandavo perché dosando batteri o fonti di carbonio che ne stimolano la riproduzione si possono avere dei boom batterici con conseguente imbiancamento del'acqua,nel tuo caso può dipendere dalla fanghiglia se ricca di batteri potrebbero aver trovato nella tua vasca le condizioni per.eiprodursi rapidamente creando un piccolo boom,puoi mettere un po di carbone attivo che ti aiuta a farla tornare limpida
Ora l'acqua è ritornata limpida come prima.
Per quanto tempo dovrei tenere il carbone in vasca?
Sai darmi anche qualche consiglio per l'impianto d'osmosi?
Ciao e grazie
berba_blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2015, 16:38   #9
berba_blu
Avannotto
 
Registrato: Feb 2012
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a berba_blu

Annunci Mercatino: 0
Qualche consiglio?


Enviado desde mi GT-I9515 mediante Tapatalk
berba_blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2015, 21:02   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Ciao il carbone tienilo una settimana poi o lo cambi o lo togli.
Con l'acqua che sembra tu abbia un impianto di quel genere può andare bene ,anche se io preferisco quelli a bicchieri e non in linea, metterei comunque le resine post osmosi (quindi il plus) e sostituirei il restrittore con uno con rubinetto per lavaggio membrana ,costa poco e rende il lavaggio più semplice e veloce.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , nakilis , reef
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24264 seconds with 13 queries