Ma il mio scopo è proprio allevare molli, non voglio altri coralli.
A)il problema più grande secondo me è lo skimmer
Ok, ma ora che è tarato schiuma da dio, lasciando il cestello pieno di liquido scuro, quindi bolle buone o cattive il suo lavoro lo svolge egregiamente, anche se ho dovuto prolungare i 2 scarichi in quanto l'acqua che cadeva nell'acquario faceva troppo rumore, ora è bello silenzioso
B)i ciano vanno via non per le lumache ma 1 perche si stanno abbassando le temperature
La temperatura dell'acqua è rimasta invariata dal momento dell'allestimento ad oggi
C)le lumache si cibano di alghe, e i ciano non sono alghe
La cosa strana è che attorno alla lumaca cerano ciano, mentre dove passava restava la striscia di vetro pulito e brillante, può darsi che era molto appiccicosa e dove passava li staccava non so, fatto sta che i ciano sono quasi spariti
D)bella vasca, se davvero usavi acqua di rubinetto evidentemente deve essere buona da te
Grazie, il risultato che vorrei ottenere è lo stesso di quella vasca fatta tanti anni fa solo più in grande, speriamo in bene
Ieri ho acceso anche la seconda barra di neon e a 2 giorni non si è visto nessun accrescimento di alghe per fortuna, la situazione continua a migliorare.
PS: siccome nell'acquario ci sono (paguro, lumaca, gamberetto, cozza) dell'adriatico, ci sono problemi se in futuro inserisco (gambero, pesce,cerianthus, spirografo) dei mari tropicali?
__________________
Marino, sempre, solo e comunque!
|