Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Per il filtro, invece del 2171 che ha il riscaldatore integrato, io prenderei il 2071 (o il 2073 se vuoi più margine), più un riscaldatore a parte da mettere in vasca, almeno hai le due cose separate (in caso di rottura ne cambi una sola) e dovresti risparmiare non poco sull'acquisto...
Mi sembra un po' eccessivo. Starei più su una fascia tipo tetra ex800 plus, askoll pratiko 300, jbl e-901 green line, ecc. Quindi su filtri per acquari fino a 300 litri. Però magari leggi nella sezione Malawi per maggiori dettagli, o vediamo cosa dice il già chiamato in causa
@mattser
Comunque la sezione valla a vedere lo stesso per avere le prime indicazioni sull'allestimento.
Non proprio. È la portata della pompa che dovrebbe essere circa 3 volte il volume della vasca. Ma è comunque una regola molto generica che va poi adattata al tipo di pesci, al loro numero ed all'allestimento.
Io vorrei capire con acqua di rete che mi ritrovo,cosa potrei allevare con acquario da 200l...a parte pesce gatti e bambù .vorrei evitare un iimpianto a osmosi,e se proprio serve correggere l'acqua con qualche prodotto.intendiamoci non pretendo i miracoli,ma qualcosa di carino con magari anche piante poco esigenti
Ci sono tante possibilità. Uno spunto di partenza te l'ha dato IlVanni nella risposta 17: poecilidi, Malawi o tanganyka, rainbowfish (molto belli a mio avviso), pesci rossi eteromorfi...come vedi le possibili scelte sono molte!
Intanto il filtro esterno TETRA EX 1200 per la tua vasca va benissimo, tieni presente chè dopo un po calano un pochino i filtri. dai una occhiata al mio album Acquario Open, ritornando al discorso ACQUA del sindaco. Se hai i valori dei silicati alti nella tua acqua,ti ritroverai con una vasca marrone ad ogni cambio d'acqua. fai una rcerca sul Web che acqua usare per i ciclidi acqua di RUBINETTO O OSMOSI e vedi un po cosa suggeriscono.
Ultima modifica di scriptors; 21-07-2015 alle ore 12:02.
Motivo: EDIT: hai presente la frase che dice ... chiedi all'oste se il suo vino è buono ?
Intanto il filtro esterno TETRA EX 1200 per la tua vasca va benissimo, tieni presente chè dopo un po calano un pochino i filtri. dai una occhiata al mio album Acquario Open, ritornando al discorso ACQUA del sindaco. Se hai i valori dei silicati alti nella tua acqua,ti ritroverai con una vasca marrone ad ogni cambio d'acqua. fai una rcerca sul Web che acqua usare per i ciclidi acqua di RUBINETTO O OSMOSI e vedi un po cosa suggeriscono.
Per i ciclidi africani IL MONDI INTERO sconsiglia l'osmosi. Così come per una lunga serie di specie animali e vegetali.
Per i silicati, stai facendo terrorismo psicologico. La vasca NON diventa marrone, e, se lo diventa, la colpa non è dei silicati ma della gestione errata.
PS: Non tutti hanno bisogno di litri di antialghe e ferilizzanti (come consigli tu continuamente) per fare una vasca di piante. Scusa eh, ma quando ci vuole ci vuole.... Ci sono anche ALTRE gestioni, di grande effetto ed enorme soddisfazione (e minima spesa.).
PPS: la smetti di citare siti SPONSORIZZATI (oltretutto è vietato dal regolamento)? Ma ti pagano?
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Ultima modifica di scriptors; 21-07-2015 alle ore 12:02.