può essere che tu abbia l'acqua buona o per meglio dire meno "inquinata" che in altri acquedotti
questo però non vuol dire che puoi usarla....insomma quello che cerco di consigliarti/dire è che
per una buona riuscita di un reef che si rispetti e sopratutto senza avere problemi (che poi ti trascini per sempre) ci sono delle cose fondamentali:
1) qualità produzione acqua: un buon impianto e per essere sicuri meglio munirsi anche di un TDS e dai test col TDS l'acqua in uscita deve essere a 0 ....se no è un casino sia per alghe che per i futuri ospiti
2) buon e adeguato movimento ...tieni presente che sono è da evitare qualsiasi zona anossica
(carenza o totale assenza di ossigeno) in qualsiasi punto della vasca ...in specialmodo
intorno e "dentro" la rocciata...e guarda che è di fondamentale importanza...per questo
insisto nel consigliarti di procurarti una buona pompa di movimento...anche perchè se ci pensi
va bene tirare al risparmio ma se usi una pompa non adeguata e poi rischi che il sistema
non funzioni o funzioni male, hai speso dei soldi per nulla no??
3) un impiantino per il rabocco acqua evaporata (e qui puoi risparmiare se te lo fai da solo
poi ti spiego come fare) anche questo è importantissimo nel senso che (ora io non so se lo sai)
ma (specialmente nei reef che sono a "cielo aperto), si ha una forte evaporazione e questo vuol dire che è solo l'acqua che evapora mentre il sale no....tradotto man mano che l'acqua evapora la salinità/densità dell'acqua in vasca sale e, per la salute non solo degli ospiti ma di tutto il sistema è da evitare assolutamente...spe che ti anticipo: puoi anche raboccare a "mano" ma non te lo consiglio perchè avresti sempre, raboccando a mano, sempre degli scompensi di salinità, e il sistema e gli ospiti s'incazzano

, mentre con un impianto automatico col rabocco, questo non succede e la salinità resta corretta e nel range costantemente...