Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
hkk, lascia perdere quello che danno ,anche perche xaqua con la sua mandata lavora 700 lt non di piu,quindi questo sarebbe il suo target, io parto dal presupposto che un buco da 32 è un buco da 32 .
Prova a chiudere del tutto o parzialmente la parte superiore del t e vedi se aumenta l'effetto sifone.
Io dal semplice passaparete ad xaqua non ho notato alcun aumento di portata solo una lieve ,anzi molto lieve, diminuzione del rumore ,ma essendo che lo faccio lavorare ben sopra di quello per cui è progettato so che è normale sia così
Lo scarico no è rumoroso.
Ho tolto il wave che faceva un baccano infernale per il Nyos che è molto silenzioso.
Il timore ora lo danno le koralia 12 volt e la pompa nuova, questa NJ2300 al minimo è parecchio rumorosa, la 1700 che ho a casa è molto più silenziosa....
Comunque domani pomeriggio devo tornare in ufficio e proverò a chiudere il sifone....
Non c'è nulla che si mangi meno spazio? Se il foro è da 45, non c'è nulla che lasci un passaggio da che so 38/40?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Ok, Geppy ha risposto alla domanda prima che la postassi :)
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
__________________
Ultima modifica di hkk.2003; 14-02-2015 alle ore 15:40.
Motivo: Unione post automatica
Io non ne conosco nessuno dei due, però ho sentito dire (per cui non faccio affidamento su quanto sentito) che gli Ultra Reef sono superiori ma non sono di "moda" come gli X-Aqua, per questo motivo accetto molto volentieri i consigli.
Dell'X-Aqua va comprato il kit vero ? non trovo in vendita solo lo scarico, e poi va cambiato anche il tubo oppure il corrugato che c'è ora si adatta anche ad altri scarichi ?
Sarebbe da pazzi pensare di allargare il foro da 45 a 53 per installare uno scarico da 50 ?
Sarebbe da pazzi pensare di allargare il foro da 45 a 53 per installare uno scarico da 50 ?
Non è da pazzi. E' molto semplice e si può fare anche a vasca piena.
------------------------------------------------------------------------
Rob, infatti il tuo non è un attacco serbatoio FIP.
Nel mio primo messaggio ho scritto "SE è un attacco serbatoio FIP".
Il tuo è un passaparete in cui si infila il tubo da 32.
------------------------------------------------------------------------
Ok, figuraccia!!!
Non è un FIP ma un normale passaparete da 32,
Il tubo da 32 utilizzato che PN è? Mi sembra abbastanza spesso.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Ultima modifica di Geppy; 14-02-2015 alle ore 16:11.
Motivo: Unione post automatica
Geppy,questo un semplice passaparete da 40 e i suoi tubi(che monto anche con xaqua) ,quelli che montavo prima ,non so se sia quello del nostro amico ma credo di si
In ogni pezzo la misura.interna è 32 sia il passaparete prime due foto che il tubo
Mi sembrava uguale dalle foto,spiega spiega geppy son curioso.
Però riguardando la sua prima foto in effetti il tubo sta dentro al passaparete non esterno come nel mio
In pratica nel mio t è incollato direttamente all'esterno del passaparete quindi il minimo interno è 32 ,nel tuo c'è un tubo di collegamento interno che riduce di almeno 6 mm.
Se vuoi ti spedisco il mio e lo provi,devi solo procurarti un corrugato interno 40