Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Prova a non dare ozono... difficile dire qualcosa sulla plafo... i led richiedono un altezza maggiore per diffondere meglio la luce, i T5 richiedono di stare più vicino possibile all'acqua. A me non piacciono le plafoniere ibride proprio per questo problema. A meno che tu abbia un sistema ibrido, che ti permette di regolare separatamente le altezze delle varie fonti di luce, senza che interferiscano fra di loro...
Personalmente credo che più luce ci sia, meglio sia. Poi si può ridurre la durata dell'illuminazione, ma è meglio dare tanta luce; almeno finchè parliamo di animali che vivino entro i 20m di profondità. Animali sotto i 20m possono richiedere meno luce.
Luca
ok la plafo l'ho alzata un po anche perche' domani metto i neon nuovi e ho visto che per qualche giorno la luce e' molto piu' forte e poi piano piano la riabbasso com'era prima.....
gli animali come lps...sono all'esterno della luce, la prendono non direttamente....
lka cosa di cui sono contento e' che ho una tricolor viola che nella vasca prima era marrone ora e' di un viola bellissimo mai vista cosi' bella e altre due selvatiche una blu e una gialla che hanno dei colori davvero belli
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Ink
Ti capisco perfettamente, ma posso ugualmente dirti che anche avendo fatto vedere la mia vasca che ha patito per oltre un anno a persone che ritengo molto esperte, non mi hanno saputo indicare la strada giusta. Ho trovato il problema da solo, picchiando la testa 100 volte, fino a quando una persona, con una sua frase, mi ha "illuminato".
quale frase?????
Ultima modifica di cary73; 08-01-2015 alle ore 16:52.
Motivo: Unione post automatica
il problema e' che mi piacerebbe fare vedere la vasca a qualcuno e che mi dica come gestirla al meglio...credo che solo dal vivo si possano vedere alcune cose....io purtroppo a parte l'importantissimo apporto di questo forum nessuno ha mai visto e potuto giudicare e dirmi dove sbaglio e cosa correggere....ssarebbe un bel passo avanti per me
Ti capisco perfettamente, ma posso ugualmente dirti che anche avendo fatto vedere la mia vasca che ha patito per oltre un anno a persone che ritengo molto esperte, non mi hanno saputo indicare la strada giusta. Ho trovato il problema da solo, picchiando la testa 100 volte, fino a quando una persona, con una sua frase, mi ha "illuminato".
"i tuoi LPS sono sofferenti? quando lo saranno, avrai il giusto organico per gli SPS"
Me lo ha detto uno dei più grandi acquariofili italiani (secondo il mio parere).
Uno dei più grandi acquariofili mondiali, Steve Tyree, il primo ad aver allevato e colorato acropore in US, il primo ad aver capito che le luci blu erano meglio di quelle gialle, mi ha detto che gli SPS non hanno bisogno di essere alimentati. Solo in vasche con nutrienti molto bassi, può servire dare loro cibo una volta a settimana.
Ho dovuto mettere insieme tante informazioni di grandi e piccoli acquariofili per capire dove sbagliavo, sottovalutando il problema.
ok quindi piuttosto dare solamente alimentazione mirata a lps come welsophilie ecc scolymie ecc o nemmeno loro....dando da mangiare dei pezzetti di gamero miratamente non vai ad inquinare credo....
posso chiederti l 'ultima cosa che non riesco a trovare informazioni da nessuna parte...
un Acanthophyllia Deshayesiana non riesco a trovare informazioni .... e non so dove andrebbe meglio posizionata....e se posso metterla direttamente sulla sabbia e luce debole non riesco a trovare il suo posto ho letto che va a luce moderata e poca corrente...ma non trovo la posizione migliore....la notte estende i polipi per nutrirsi....e di giorno si apre abbastanza ma non e' al top eppure la nutro con pezzi di gambero ...forse e' per quello che non si apre al massimo forse per la digestione ieri sera le ho dato un pezzetto di gambero....
Non conosco sufficientemente bene gli LPS da darti consigli di posizionamento. E' però probabile che se ha mangiato un pezzo grosso, il giorno dopo (anche due giorni) rimanga chiusa e credo che significhi anche che il pezzo era troppo grosso. Io preferisco usare una cannuccia lunga per fare andare il granulato dei pesci dritto nelle bocche.
SPS massimo una volta a settimana, LPS più volte a settimana, ma quando la vasca è scarica. La tua non ho ancora capito com'è francamente... hai citato tiraggi, alghe, dino, resine, ma parli di coralli chiari, troppo chiari, LPS che si chiudono... bho... metti qualche foto che capiamo di che parliamo...
Non conosco sufficientemente bene gli LPS da darti consigli di posizionamento. E' però probabile che se ha mangiato un pezzo grosso, il giorno dopo (anche due giorni) rimanga chiusa e credo che significhi anche che il pezzo era troppo grosso. Io preferisco usare una cannuccia lunga per fare andare il granulato dei pesci dritto nelle bocche.
SPS massimo una volta a settimana, LPS più volte a settimana, ma quando la vasca è scarica. La tua non ho ancora capito com'è francamente... hai citato tiraggi, alghe, dino, resine, ma parli di coralli chiari, troppo chiari, LPS che si chiudono... bho... metti qualche foto che capiamo di che parliamo...
Luca
ricapitoliamo tiraggi non ci sono se non qualche punta su un acropora alghe mai parlato se non nel refu. e dino (penso siano dino e' una cosa gelatinosa marrone con delle bollicine) su un cm su una roccetta dopo che avevo messo le resine....gli animali non sono chiari alcuni hanno bei colori altri no
lps non sono chiusi ho solo chiesto per l' acant. che non si apre al massimo ...gli altri sono bellissimi... comunque mi faccio prestare una macchina da un mio amico e faccio delle foto anche perche' con il tel vengono tutte blu....
------------------------------------------------------------------------
ho guardato per le pompe e no non prende conrrente al punto che la speli ho tutte pompe con un flusso basso e non puntano direttamente sui coralli
Ultima modifica di cary73; 08-01-2015 alle ore 20:42.
Motivo: Unione post automatica