Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
Se fosse mio per prima cosa incollerei le talee per evitare di mettere continuamente le mani per prima cosa eheheh. Questo secondo me è importante.
Per il resto come prodotti ne abbiamo detti, l'importante è iniziare sempre sottodosando.
Per i colori io non vedo problemi per cui non mi farei problemi.
Le talee sono tutte incollate a parte la lobophylia che è appoggiata sul fondo e "incastrata" in una caverna ma riescono a spostarla, gli zoanthus ricoprono interamente la roccetta e quindi non posso fissarli perché li ucciderei in parte...
Se vuoi lo puoi dosare ma non alimenta direttamente i coralli, indirettamente si, sennò dovresti andare di zooplancton, se entrambi te li puoi allevare freschi, molto meglio che prodotti confezionati.
Se vuoi lo puoi dosare ma non alimenta direttamente i coralli, indirettamente si, sennò dovresti andare di zooplancton, se entrambi te li puoi allevare freschi, molto meglio che prodotti confezionati.
Alessio onestamente per i nostri nani il foto fresco non è il massimo soprattutto per due ragioni, la prima è che in frigorifero si conserva bene per max 10 giorni e poi lo devi buttare vuol dire quindi che, ho te lo fai te, ma devi organizzarti con un sistema di integrazione automatico e continuo oppure comprarlo fresco ma la maggior parte lo andresti a buttare. Seconda ragione, mediamente i phito in commercio sono di 2 tipi e dimensioni assimilabili quindi solamente da alcuni tipi di animali, quindi secondo me, meglio un preparato commerciale composto da 4 / 5 phito differenti che coprono o un range maggiore e in frigo ti durano una vita. Certo inquineranno decisamente di più, ma è sufficente sotto dosare
Un salutone
Se vuoi lo puoi dosare ma non alimenta direttamente i coralli, indirettamente si, sennò dovresti andare di zooplancton, se entrambi te li puoi allevare freschi, molto meglio che prodotti confezionati.
Alessio onestamente per i nostri nani il foto fresco non è il massimo soprattutto per due ragioni, la prima è che in frigorifero si conserva bene per max 10 giorni e poi lo devi buttare vuol dire quindi che, ho te lo fai te, ma devi organizzarti con un sistema di integrazione automatico e continuo oppure comprarlo fresco ma la maggior parte lo andresti a buttare. Seconda ragione, mediamente i phito in commercio sono di 2 tipi e dimensioni assimilabili quindi solamente da alcuni tipi di animali, quindi secondo me, meglio un preparato commerciale composto da 4 / 5 phito differenti che coprono o un range maggiore e in frigo ti durano una vita. Certo inquineranno decisamente di più, ma è sufficente sotto dosare
Un salutone
Sul fito Marco non concordo, il fito in frigorifero lo puoi conservare fino ad un mese tranquillamente, sempre fatto e nessun problema. Una volta dato il fito fresco sbicchiera anche lo ski per una mezz'oretta.
L'ideale invece concordo sia farselo in casa se uno ha un posticino, oltre al phyto se uno ha un minimo di posto potrebbe coltivare anche zoo, abbastanza semplice riprodurre quantità discrete di rotiferi e copepodi solo che ci vuole un po' di spazio.
Ps: per MagicToc non avendo mai alimentato se non con pcv, farei pure metà della dose consigliata se prodotti commerciali.
Magic il discorso dell'alimentazione dei coralli sia molli che sps, come avrai letto in giro è molto complesso, ed alcuni aspetti non sono chiari neanche ai biologi marini...in ogni caso è importante trovare il giusto compromesso tra alimentazione e qualità generale dell'acqua. Mediamente per ottenere nelle colorazioni e sps in forma l'acqua non deve presentare inquinanti in genere, forte illuminazione e abbondante alimentazione da cattura o da assorbimento. Trovare le giuste dosi spetta a te con tentativi ed osservazione. In ogni caso io mi muoverei così, poi vedi te...
Lunedì: phito
Martedì: h&o
Mercoledì: snowreef brightwell( buon prodotto, dai un occhiata )
Giovedì: phito e h&o
Venerdì: snowreef
Sabato: zooplancton ( svc elos ottimo prodotto)
Domenica batteri e h&o
Tutto a dosi consigliate.
Potrebbe essere un idea, fermo restando che la qualità dell'acqua deve essere ottima.
Un salitone
Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!
http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, per il phito io uso microbe-lift phyto-plus B
Il più completo che ho trovato in giro
Grazie Marco!!! Era proprio ciò che mi serviva!!! Ok, ora posso prendere spunto per la gestione del mio acquario. Penso che mi sarà molto utile il programma. Ora vedo come muovermi e spero di vedere presto risultati soddisfacenti, anche se sappiamo tutti che la pazienza è la virtù dell'acquariofilo...
------------------------------------------------------------------------
@alegiu
Grazie mille anche a te! I vostri consigli mi sono utilissimi... spero un giorno di arrivare ai vostri risultati. Comunque ora vedo come muovermi e vi terrò aggiornati.
Sapete indicarmi un articolo in cui si spiegano i metodi di coltivazione di fito e zoo?
Grazie
Ultima modifica di MagicToc; 27-05-2014 alle ore 19:43.
Motivo: Unione post automatica
Ale, il phito in frigo è phito morto...o lo integri quotidianamente prelevandolo dal reattore, e allora tutta un altra storia poiché forse sopravviverebbe in vasca prima di essere assorbito, ma se lo tieni in frigo un mese non fai altro che dare phyto morto, quindi secondo me non ne vale la pena, oltre ripeto al discorso dlla varietà di specie di phyto.
Ale un mese è davvero tanto, a te ovviamente non è successo nulla poiché evidentemente eri ben attrezzato d oculato, ma dopo un mese butti in vasca solo esseri morti