Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
mi ha detto che è saltato fuori dalla boccia e lei non se n'è accorta...per salvarlo gli ha fatto punture per una settimana ed è rinato....ma è diventato enorme! che la medicina era scaduta lo sapeva....
Scusate se mi intrometto......solo una considerazione.....i pesci non sono immortali.....in un negozio di acquari (e sottolineo acquari) ci sono in media 1500/2500 pesci (60 vasche per 30 pesci cadauna + o -). Statisticamente quindi è più probabile trovare qualche pesciolino che, come giustamente si è detto, non sopporta lo stress del viaggio. L'incuria del negoziante sta nel fatto che, senza entrare nei particolari, tali pesci debbano essere immediatamente rimossi.
Questo perchè in primis sono "antiestetici" (passatemi il termine anche se parliamo di animali) e secondo perchè un animale (qualsiasi) morto comincia immediatamente la propria decomposizione liberando tra l'altro sostanze quali la cadaverina. Senza contare gli eventuali sbalzi di NO2 e NO3. Inoltre, è proprio nel negozio "maggiormente frequentato" che ciò non deve mai succedere. Il negoziante gira avanti e indietro sulle proprie vasche.....quindi.....basta un occhio.
Purtroppo, mai come in questa occasione, si può dire occhio non vede, cuore non duole.
__________________
FISH & FRIENDS
EHEIM SPECIALIST - TECO POINT - RIVENDITORE UFFICIALE AQUATRONICA - DENNERLE www.fishfriends.it - info@fishfriends.it
Torino, Via Giordano Bruno 65/O - Tel. 011.31.87.697
magari invece dovresti tornarci più spesso e cercare di sensibilizzare il negoziante
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
l'omo peocco? hai presente il cartone animato del conte dacula? il maggiordomo-avvoltoio è lui e la tata-gallinona è sua moglie, ma parlano anche uguale!!!
__________________
Le ombre, la morte, l'oscurità e le tenebre una musica rischiara.
La musica rimarrà immortale anche se la sua vita si consuma in
un istante
Scusate se mi intrometto......solo una considerazione.....i pesci non sono immortali.....in un negozio di acquari (e sottolineo acquari) ci sono in media 1500/2500 pesci (60 vasche per 30 pesci cadauna + o -). Statisticamente quindi è più probabile trovare qualche pesciolino che, come giustamente si è detto, non sopporta lo stress del viaggio. L'incuria del negoziante sta nel fatto che, senza entrare nei particolari, tali pesci debbano essere immediatamente rimossi.
Questo perchè in primis sono "antiestetici" (passatemi il termine anche se parliamo di animali) e secondo perchè un animale (qualsiasi) morto comincia immediatamente la propria decomposizione liberando tra l'altro sostanze quali la cadaverina. Senza contare gli eventuali sbalzi di NO2 e NO3. Inoltre, è proprio nel negozio "maggiormente frequentato" che ciò non deve mai succedere. Il negoziante gira avanti e indietro sulle proprie vasche.....quindi.....basta un occhio.
Purtroppo, mai come in questa occasione, si può dire occhio non vede, cuore non duole.
Mi intrometto! Da quando ho cominciato avrei " strozzato " piu`di un commerciante!
Intanto per i consigli nefasti elargiti -04 -04 , poi per lo stato dei negozi : a parte il casino nei negozi stessi, poi i pesci ammalati o morti. Dove ho visto troppi pesci morti e malati , neanche una lampadina ho piu`comperato ( l'ultima volta il tipo mi ha detto di aspettare ed è arrivato col neon in mano, senza scatola, me lo ha avvolto in carta di giornale, poteva essere anche usato, pero`l'ho pagato!!!! Il doppio di quello che poi l'ho pagato, nuovo , in un altro negozio )In un grande magazzino ho visto vasche esposte con su scritto " in trattamento ", neanche questo troppo simpatico !!
Ho cercato di andare nel negozio dove ho visto meno pesci con problemi , meno pesci morti in vasca.
Certo che puo`accadere, ma presumo sia interesse del negoziante farsi un giro per le vasche e tirar fuori " il morto ".
Una cosa ho imparato, troppo spesso per chi vende, che siano scatolette, vasi di fiori o pesci vivi , è la medesima cosa, è merce!!!!