Ottima scelta Ale, sono pesci bellissimi e interessanti da osservare!!
Concordo per le conchiglie, prendi tutte quelle che trovi, anche nei campi vanno bene!
Invece io mi sono trovato male con le piante, nel senso che i miei le hanno sempre massacrate senza pietà; la vallisneria la mordevano fino a romperla tutta e sradicarla, le galleggianti venivano danneggiate alle radici...
Alla fine hanno espresso la volontà di avere solo le alghe sulle pietre e sulle conchiglie, cosa che tra l'altro a me piace molto più delle piante!
Per quanto riguarda le alghe, ho notato alcune tappe che mi pare hai citato anche tu poco fa: per prima cosa sono spuntate le classiche diatomee, per poi arrivare i ciano (che ho debellato con l'eritromicina dopo mesi di combattimento con mezzi alternativi ma non efficaci), dopo questi sono arrivate per un breve periodo le alghe scure/nere e poi sono venute quelle belle, verde intenso e a tappetino.
Per cui direi di aspettare, magari è questione di tempo anche per loro
