Zon leggi bene questa è la risposta alla domanda precedente
Ribadisco che non farò nomi di nessuna marca di plafoniere qui!!
Parliamoci chiaramente, i led in una plafoniera hanno una durata di vita di circa 50000 ore ad una determinata temperatura di utilizzo,se questa temperatura è maggiore il led chiaramente si esaurirà in maniera esponenziale.
Detto questo molti di noi si chiederanno: allora vale la pena o no acquistare una plafo a led?
Io dico di Si basta sciegliere bene..
Innanzi tutto andiamo a vedere se si può sostituire solo la piastra led senza tanta difficoltà a casa notra. la disponibilità del pezzo ed il prezzo di vendita..
Già qui si possono scartare una quantità di plafoniere enorme..
arrivati qui vi posso dire il metodo che ho usato per la selezione delle plafoniere:
1 Prezzo e materiali usati..
2 Possibilità di upgrade facili alla portata di tutti..
3 Pezzi di ricambio disponibili..
4 Led montati qualità e marca.. con relativa scheda tecnica!!
5 Scala cromatica riprodotta..
6 Dissipazione e temperature di esercizio al 100% !!
7 la più importante è la possibilità di sostituire il gruppo led singolarmente..
8 Campo di copertura dalla plafoniera.
Ce ne sarebbero ancora ma al momento sono le essenziali...
In ultima, dopo aver selezionato le poche plafoniera conformi alla selezione sopra elencata, possiamo procedere con i test e vi elenco anche le specifiche dei test da me utilizzati.
Misurare PAR per garantire adeguati livelli di luce per la fotosintesi subacquea
Apogee Instruments MQ

0 Metri ParIlluminazione sufficiente è di vitale importanza per la crescita di coralli sani e altri organismi fotosintetici in un acquario. I due componenti critici di adeguata illuminazione sono intensità e spettro. Luce (o fotoni) nelle lunghezze d'onda di 400-700 nanometri (nm) è la fonte di energia per la fotosintesi e si chiama radiazione fotosinteticamente attiva (PAR) o Quantum, ed è di solito espressa in fotosintetica Photon Flux (PPF). Misurare il PAR uscita di illuminazione è superiore alla misurazione LUX o footcandles, che sono le misure ponderate che approssimano la risposta dell'occhio umano, e quindi le lunghezze d'onda in sovrappeso tra 550 e 600 nm e lunghezze d'onda inferiori a 500 nm sottopeso e sopra 650 nm.
Il misuratore di Quantum prodotto da Apogee Instruments (modello MQ

0 ) misura PAR in unità PPF (mmol m -2 s -1 ) e dispone di modalità di illuminazione sia luce solare ed elettrica. Questo strumento è diventato molto popolare con acquariofili avanzati perché è ideale per l'uso subacqueo. La testa sensore separato è solido vaso ed è completamente sigillato con non presenta cavità per l'acqua di penetrare e causare errori di misura. Il diffusore blu migliora la risposta spettrale a misurare più accuratamente tutte le lunghezze d'onda della luce e ha minimo errore dovuto all'effetto immersione. Il misuratore dispone anche di funzionalità di registrazione avanzate come il monitoraggio automaticamente i livelli di luce su base mezz'ora per un massimo di 99 misurazioni e memorizzare il totale giornaliero per oltre tre mesi.
Se le funzionalità di registrazione di dati non sono importanti per voi, si può anche fare letture PAR utilizzando una delle nostre teste sensore Quantum autonome agganciandolo ad un voltmetro di alta qualità. Le SQ-100 sensori della serie sono considerati per essere auto-alimentato e sono state calibrate a 5,0 mmol m-2 s-1 per mV. Utilizzare un voltmetro con un'impostazione mV per ottenere la migliore risoluzione. Collegare il conduttore positivo del voltmetro al filo rosso del SQ e il cavo negativo del voltmetro al filo nero del SQ. Una volta che si sta leggendo l'uscita mV dal sensore, basta moltiplicare questa lettura del 5,0. Questo vi darà l'mmol m -2 s -1 1 uscita dal sensore.
Apogee sensori quantistici sono diventati strumenti indispensabili per chi vuole garantire uscite PAR adeguate, risparmiando migliaia di dollari nel spettroradiometri più costosi che offrono molto di più precisione di quanto è necessario per questa applicazione. Misurazione uscita PAR può aiutare a regolare la configurazione di illuminazione, riorganizzare il vostro carro armato, segnalano la presenza di malfunzionamenti di illuminazione, e ti faccio sapere quando è il momento di sostituire le lampadine. Alcune lampadine calo della produzione PAR molto prima che bruciano.
Requisiti intensità PAR per Coral
Quando cresce una barriera in un ambiente artificiale, i requisiti PAR di vari tipi di corallo variano notevolmente a causa delle diverse profondità e le condizioni dell'acqua in cui esisteva naturalmente. Ogni installazione serbatoio necessita di un unico tipo, l'intensità e la durata di illuminazione. Esistono molte buone risorse a stampa e on-line che può aiutare a determinare i requisiti di PAR che sarà necessario garantire un livello ottimale di salute del campione, come ad esempio questo articolo di Sanjay Joshi . È inoltre possibile ottenere informazioni molto da chiedere a un acquariofilo professionista o di essere coinvolti in un club reef locale.
Correzione degli errori spettrali della luce elettrica comuni
Misurazione sott'acqua pari con il Apogee Instruments MQ

0 misuratore di PARA causa della crescente popolarità di questo hobby reefkeeping, mercato di illuminazione del carro armato della barriera corallina è recentemente cresciuto in modo esponenziale, con centinaia di opzioni di illuminazione oggi disponibili. Purtroppo, tutti i tipi di luci elettriche hanno un unico spettro, e quindi anche producono una serie unica di errori spettrali quando misurata dal misuratore di PAR qualsiasi disponibile in commercio. Questi errori sono generalmente minime e non dovrebbe essere una preoccupazione per la maggior parte degli acquariofili. Tuttavia, quando è richiesta elevata precisione, le seguenti informazioni, e un po 'di matematica, possono aiutare.
In risposta alle tecnologie di illuminazione elettrica emergenti, Apogee ha fatto ricerche approfondite per aiutare i clienti a fare letture PAR accurate. Errori spettrali per luci differenti disponibili in commercio sono stati determinati mediante il metodo proposto da Federer e Tanner (1966). Questi risultati sono riportati nella tabella sottostante.
Gli errori di luci spettrali comuni come CWF, CF, MH e HPS sono abbastanza semplice. Per effettuare una lettura PAR alta precisione per questi tipi di luci, semplicemente ricalcolare la lettura PAR forniti dal contatore con la corrispondente percentuale di errore dalla tabella sottostante per produrre una misurazione più precisa PAR
Negli ultimi anni, i LED hanno guadagnato popolarità nel mercato a causa del loro basso consumo di energia e di potenza termica minima. Questo è grande per la riduzione dei costi, ma a causa della emissione spettrale unica dei vari colori (ad esempio, lunghezze d'onda molto strette), i LED rappresentano una sfida quando si cerca di effettuare misurazioni accurate PAR. Con in commercio metri PAR, alcuni colori del LED tendono a leggere ad alta, mentre altri leggono basso. Il miglior dispositivo per la misurazione accurata PAR è uno spettroradiometro, che fornisce letture di intensità ad ogni lunghezza d'onda. Tuttavia, questi spesso non sono adatti per le misurazioni sottomarine e possono variare di prezzo da alcune migliaia a decine di migliaia di dollari.
Se utilizzato correttamente, il MQ

0 offre una soluzione molto affidabile ed economico per misurare con precisione l'uscita PAR del LED. Per raggiungere il massimo livello di precisione, semplicemente ricalcolare la lettura PAR forniti dal contatore con il corrispondente errore percentuale spettrale dalla tabella sottostante.
Federer, CA e CB Tanner, 1966. Sensori per la misurazione della luce disponibile per la fotosintesi. Ecologia 47:654

7.
Frog Spawn Coral
Apogee PAR Sensori errori spettrali sotto luci elettriche
Tutti i sensori Quantum / PAR sul mercato l'esperienza di un certo livello di errori sotto diverse fonti di luce elettrica. I seguenti dati possono essere utilizzati per regolare le letture nominale di sensori Apogee Quantum per ottenere letture estremamente accurate. Si prega di notare che questi errori si applicano solo a sensori quantistici che sono pre-calibrati per luci elettriche, e per il Meter Quantum quando è impostata la modalità "luce elettrica".
Tipo di LED
Errore [%] per Apogee Quantum Sensor
Cool White -4.2
Neutral White -6.1
Bianco caldo -9.9
Blu (448 nm) -10.7
Verde (524 nm) 5.8
Red (635 nm) 4.7
Rosso, Blu 2.7
Rosso, verde, blu 3.5
Altre luci elettriche
T5 freddo Fluorescente Bianca 0.0
T8 freddo Fluorescente Bianca -0.3
T12 Bianco freddo Fluorescente -1.2
Fluorescenti compatte -0.2
Ioduri metallici -3.9
Sodio ad alta pressione 0.8
Apogee Instruments UV Sensor Informazioni Tecniche
Risposta spettrale UVUV-B Radiazioni
Le nostre misurazioni confermano quelli degli altri e indicano che meno del 0,4 per cento del flusso di fotoni UV da luce solare scende sotto i 230 nm, 1,3 per cento cade tra 320

0 nm, e il 6 per cento cade tra 350-400 nm.
Anche se la radiazione UV tra 250 e 320 nm è di fondamentale importanza nelle reazioni fotochimiche e fotobiologici, solo il 5 per cento dei fotoni UV sono in questo intervallo. Perché solo una piccola frazione dei fotoni sono nel range UV-B, questo misuratore ultravioletta non può essere utilizzato per misurare selettivamente la radiazione UV-B.
Il sensore è sensibile ai raggi ultravioletti UV-B e UV-C, ma è incluso con la radiazione UV-A di fornire una misura totale di radiazione UV. La risposta spettrale è mostrato nel grafico a destra.
Sensore UV Grafico di provaProve sensori UV
Anche se le relative lunghezze d'onda della radiazione UV differiscono tra luce solare e luci elettriche, le nostre misurazioni, riportati nel grafico a destra, indicano che il nostro sensore ultravioletta fornisce stretti stime della radiazione UV provenienti da lampade elettriche.
Il sensore UV è particolarmente utile per determinare la capacità di filtrazione UV della plastica trasparente e barriere di vetro che sono comunemente usati sotto lampade elettriche.
Apogee Instruments Sensore UltravioletEffetti sulla uscita
Cosine di risposta
Parte della radiazione che entra un sensore ultravioletto a bassi angoli è riflessa, che causa la lettura di essere meno di quanto dovrebbe essere. La testa coseno-corretto aiuta a catturare la radiazione ad angoli bassi. L'errore coseno per applicazioni tipiche è inferiore al 10 percento.
Temperatura di reazione
La risposta di temperatura è di circa 0,1 per cento per grado Celsius. Questo errore di temperatura è insignificante per molte applicazioni.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ZON
|
roba vecchia...gia vista e criticata ;)
posso solo sapere con cosa hai misurato le plafoniere??
hai fatto lo stesso per altre illuminazioni?
|
NON è solo una questione di misurazione.....