Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-05-2006, 22:30   #31
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 1
La situazione come è sei riuscito a salvarla?
Ciao
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-05-2006, 18:12   #32
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Franco, grazie per l'interessamento.
Per il momento la necrosi si è arrestata, dopo continui spazzolamenti nelle zone colpite.

La situazione generale è parecchio devastata, ed al 90% la causa è stato il lento e progressivo aumento della temperatura nei 15 gg precedenti.
Avevo ben 3 termometri in vasca e non mi fidavo degli elettronici, infatti uno era saltato proprio nel periodo , mi rimaneva uno ad alcool che rappresentava il mio test certo. Purtroppo era in vasca da parecchi anni e , non so come, si è starato.
Il fatto è che leggeva ben 6 gradi in meno del reale. Ed io, come un deficiente, non mi preoccupavo del caso insolito.

Al ritorno da Norimberga , con 2 termometri cinesi da 3 euro , mi sono accorto.
La temperatura era sui 30/31° di notte a luci spente, per cui pensa un pò di giorno con le mie candeline accese ..zzo -04 -04 .
Il fatto insolito è che non è stato un aumento repentino , ma è stato lento e progressivo, per cui molti animali si sono abituati e soffrivano , per dire in silenzio, altri invece dopo un pò di tempo non hanno resistito.
I danni di una situazione come questa te li porti avanti anche per mesi, purtroppo.
Oggi, sono passati già 14gg dal ripristino delle condizioni ideali, ancora alcuni animali stanno deperendo.

Uno dei parametri fondamentali mi è sfuggito, e guarda che casino.
Aggiungi anche il tempo perso nella ricerca delle cause possibili:
veleni-rame-zeospur-batteri-ozono-alimento vecchio-sale avariato-acqua osmotica non idonea-animali morti-tossine-crollo batterico etc...etc...
Invece solo la temperatura -04 -04 -04

Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2006, 20:14   #33
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 1
E' successo anche a me in un acquario piccolo che ho al lavoro lento declino di tuuti gli invertebrati e non riuscivo a capire che cosa era, facevo test cambi d'acqua ma niente ogni giorno la situazione peggiorava.
Un giorno metto la mano nell'acua per togliere una pompa per pulirla e tanto che era calda mi ha dato fatidio.
Sai cosa era successo il termometro era di quelli elettronici che ha le due posizioni in out ed in erain posizione in ) in effetti misurava la temperatura nella stanza vicino all'acquario tra 27 e 28 gradi, posiziono il termometro in posizione giusta ed invece nell'acquario la temperatura era 33 gradi.
Per riprendersi gli invertebrati hanno messo circa 3 mesi.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2006, 22:59   #34
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Anche a me è successo diverso tempo fa ..... avevo glia animali che avevano qualcosa e non riuscivo a capire cosa fosse quel disagio che vedevo...
Poi un giorno decisi di andare in un ipermercato e presi un termometro da quattro soldi... avevo una temperatura piu bassa di quella reale....

Da allora mi sono detto tra me e me di prendere un termometro tarato SIT ....

Appena ho due minuti cerchero' di prenderlo...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2006, 23:46   #35
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti capisco e mi dispiace Nando. Come sai anche a me la temperatura ha giocato un brutto scherzo.
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2006, 11:36   #36
Aldebaran
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: cusago (mi)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 58
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Invece solo la temperatura
ma porc.....
Aldebaran non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2006, 13:14   #37
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
veramente assurdo....

un sistema sicuro per monitorare la temperatura ??

quelli elettronici ?? ..no..??

cosa sono i termometri SIT ??
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2006, 13:20   #38
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
veramente assurdo....

un sistema sicuro per monitorare la temperatura ??

quelli elettronici ?? ..no..??

cosa sono i termometri SIT ??
SIT Servizio Italiano di Taratura: è l'ente italiano di riferimento per la taratura degli strumenti di misura.

Dispongono dei campioni primari (assolutamente precisi) al qual si fa riferimento per certificare uno strumento.

In pratica lo paragonano al loro "campione" e ti dicono di quanto sgarra, sta poi a te decidere se va bene, se buttarlo o regolarti tenendo conto di questo errore ...

Tenete conto che una certificazione SIT sono dai 400 ai 1000 euro .. dipende da cosa e dal tipo di verifica.
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2006, 17:28   #39
aster73
Ciclide
 
L'avatar di aster73
 
Registrato: Oct 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono attrezzato con ben 5 termometri:
n° 2 elettronici, 1 in vasca ed 1 in sump
n° 1 termometro ad alcool in vasca
n° 1 sonda di temperatura nel refrigeratore
n° 1 termometro a contatto con il vetro in vasca

Tutti sono stati controllati con una termocoppia certificata dal SIT con certificato valevole fino al 2009 ( viene usata dove lavoro per certificare la temperatura dei forni di cottura, va da 9°C a +600°C con scarto massimo di 0,1°C)

Risultato = tutti i termometri perfettamente corrispondenti, con scarti di massimo 0,5°C.

La temperatura alta ha provocato, soprattutto negli animali più vicino alla luce e a quelli piccoli ( talee) danni irreparabili.
Quasi tutte le pocillopore morte lentamente , come tutte le talee di acropore con tessuti e colorazioni azzurre/viola, le seriatopore caliendrum sono più di là che di quà!!!!!

Per fortuna Caty sembra fuori pericolo per il momento, con un danno che ha colpito metà dell'animale.


Sarò esagerato, ma preferisco che mi chiamate con questo termine, al posto di quello che mi sono coniato io prima!!!! -04 -04


Ciao
__________________
Aster
aster73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2006, 18:07   #40
Aldebaran
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: cusago (mi)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 58
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sarò esagerato, ma preferisco che mi chiamate con questo termine, al posto di quello che mi sono coniato io prima
di secondo nome fai "el nino"?
Aldebaran non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
catalaphyllia , jardinei , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19446 seconds with 12 queries