Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
scusate l'assenza. ma tra ferie, ennesimo casino con lo schiumatoio durante le ferie, e pulizie varie, non ero riuscito a fare foto decenti...oddio, non che queste siano molto meglio, dato che come fotografo faccio pena,,comunque ecco la plafo montata
sequenza "alba"
luce piena
sequenza "tramonto"
io come fotografo faccio pena, ma vi assicuro che fotografare la luce a led, in particolare UV e attinica, è veramente complicato...
Dopo un paio di mesi che la plafo è montata posso dire che ho raggiunto lo scopo che mi prefiggevo, cioè ho diminuito nettamente umidità e calore in casa, oltre ai consumi (per ora non sono andato oltre al 70% con i bianchi e 80% sui blu), che sono parecchio ridotti rispetto a prima.
Per quanto riguarda l'andamento della vasca, non ho notato particolari problemi, ho solo avuto un accenno di ciano all'inizio, poi ho abbassato rossi e arancio al 35% e sono scomparsi.
Ho riscontrato un lieve abbassamento del Kh, compensato con una diversa taratura del reattore di calcio, e una certa "fame" dei coralli, che ho dovuto alimentare un po' di più...ma la crescita e i colori sono rimasti invariati (ma io non ho mai avuto colori da show, con tutti i miei pesciotti!), forse solo un pochino più chiari, ma possosxolo considerarli migliorati.
120 bianchi (10000K), 72 blu, 12 orange, 3 red, 12 cyan, 12 verdi, 12 UV (o presunti tali) 12 actinic (idem) tutti da 3w, attualmente 70% bianchi, 80% blu, 35% orange e rossi, 45% cyan e verdi, 40% UV e actinic, durata complessiva 11 ore, con alba e tramonto da sinistra a destra, fading time 30 minuti su ogni canale
Un bel lavoro . E meno male che non sapevi far niente di elettronica
confermo, non capisco niente di elettronica, infatti ho costruito tutto con aggeggi già pronti che ho dovuto solo collegare...per esmpio uno bravo avrebbe usato magari un solo arduino invece di 3 typhon ma io non saprei da che parte cominciare...
Un bel lavoro . E meno male che non sapevi far niente di elettronica
confermo, non capisco niente di elettronica, infatti ho costruito tutto con aggeggi già pronti che ho dovuto solo collegare...per esmpio uno bravo avrebbe usato magari un solo arduino invece di 3 typhon ma io non saprei da che parte cominciare...
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
dipende da quanti canali ti servivavo o volevi, il typhon ne ha 5 o al massimo 6 se non ricordo male, (arduino uno, cuore del typhon ha max 6 uscite PWM).....per usare un solo Arduino si doveva andare sul MEGA....ma come hai detto tu non capendo l'elettronica hai per forza di cose optato per il "già prionto".....comunque una bella realizzazione.
Un bel lavoro . E meno male che non sapevi far niente di elettronica
confermo, non capisco niente di elettronica, infatti ho costruito tutto con aggeggi già pronti che ho dovuto solo collegare...per esmpio uno bravo avrebbe usato magari un solo arduino invece di 3 typhon ma io non saprei da che parte cominciare...
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
dipende da quanti canali ti servivavo o volevi, il typhon ne ha 5 o al massimo 6 se non ricordo male, (arduino uno, cuore del typhon ha max 6 uscite PWM).....per usare un solo Arduino si doveva andare sul MEGA....ma come hai detto tu non capendo l'elettronica hai per forza di cose optato per il "già prionto".....comunque una bella realizzazione.
Hai centrato il problema...ogni Typhon comanda 4 canali, quindi 12 in totale, ho "sbirciato" i post sull'arduino, e ho cercato anche un po' in rete per vedere se era possibile fare tutto "in proprio", ma non me la sono proprio sentita...e mi sa che alla fine ho evitato di buttare via tempo e soldi...ma non si sa mai che mi venga voglia di provare a realizzare il controller in futuro!
ciao,
prima di tutto ti faccio i miei complimenti ed eccomi a confermarti che hai fatto molte più saldature di me; quindi per la pazienza.
anche se oramai non è molto importante mi fa piacere, visto che lo chiedi, precisare un concetto.
il policarbonato o plexi sono trattati al fine di impedire o limitare il passaggio degli U.V.B o U.V.C. dannosi per la salute. I led che hai usato non sono UV ma degli attinici o violet con lunghezza d'onda di circa 405/420 nm e quindi la protezione è inutile; ma siccome sui prodotti non certificati "made in cina" tutto può succedere è meglio che sul plexi ci sia la protezione UV, tanto non lasciano passare solo quella lunghezza d'onda.
visto che ci sono esprimo la mia visione su alcuni accorgimenti.
io ho optato per la scelta dell'uso dell'aria forzata che è più efficace rispetto all'aspirazione.
credo che sia più ottimale un rapporto bianchi/blu di 1:1.
sinceramente ho ancora dei dubbi sui verdi, meglio i ciano.
la banda dei 410 nm. è utile alla clorofilla A.
le lunghezze d'onda ottimali vanno da 400 a 500 e poi da 650 a 670 nm. tutto il resto forse è superfluo, ripeto forse.
Rinnovo i miei
Bravo
P.S.: sono in lavoro per l'ultima plafo da 195 led su cui ho usato il plexi.