Matteo, ti esplicito tre riflessioni che mi sono venute spontanee leggendo:
1 - il lavoro è stato fatto COL CULO.
Intanto le colle serie sono nere e non trasparenti e il fatto che il tuo acquario sia incollato col trasparente (come quello che scoppiò ad Omeroped) già è un indice del livello qualitativo scrauso... per non parlare degli sbaffi di silicone.
2 - a prescindere se lo spanciamento sia uscito adesso o ci sia sempre stato, io svuoterei e farei sistemare/sostituire la vasca immediatamente.
Se ora ti si apre la vasca perdi 100 euro... se ti si apre fra sei mesi con l'acquario pieno di pesci e coralli, prima di tutto ammazzi un sacco di animali e poi butti un migliaio di euro.
3 - se il negoziante ti dice che è normale, tu chiedigli se è disposto a metterti per iscritto che ti pagherà i danni causati dall'eventuale rottura, ivi compresi animali, tempo perso, mobili, battiscopa, muri e tappeti intrisi di sale.
Appena riempita la mia vasca mi sono accorto di una grossa bolla in una siliconatura ed ho avvertito il venditore.
Il sig. Malberti mi ha risposto che non c'erano problemi strutturali e che mi garantiva il lavoro senza alcun problema, però se volevo sarebbe venuto a ripararla per farmi dormire tranquillo (1500 litri d'acqua sono davvero tanti).
Gli ho detto che avrei preferito la riparazione in loco e lui è partito immediatamente da Milano in moto ed è venuto di persona a verificare il danno e a riparare la bolla iniettando della colla a pressione eliminando il problema del tutto.
Questa si chiama assistenza
...meglio svuotare ora che piangere dopo, fidati
