I CHICCI HANNO GERMOGLIATO, ORA LE VASCHE DI COLTURA DI RISO SONO SUDDIVISE COSì:
1: Circa 15 chicchi sono stati inseriti in vasca, piantati a diverse altezze nel terreno: 9 sono appoggiati al terreno, 6 interrati, i 9 chicchi sono stati posizionati a diversi livelli rispetto alla profondità dell'acquario, ma tutti vicini alla parte centrale.
Temperatura: 20-22 gradi (immersi completamente in acqua)
Punti negativi: i semi che non germogliano diventano materiale organico in eccesso.
Osservazioni: La germogliazione è rapida e favorita dalla luce diretta.
Luce: Diretta (T8 dal buon waattaggio)
__________________________________________________ ___
2: Una grande quantità di chicchi è nella vaschetta da 5 litri, chiusa con la pellicola, sopra ad uno strato di torba molto umida (bagnata).
Punto a sfavore: alcuni chicchi presentano colorazioni strane e muffe (continuano però a crescere...boh..) straremo a vedere...
Temperatura: 18-19 gradi (umidità elevata)
Punti negativi: Muffe e colorazioni non identificate (

) attaccano alcuni semi.
Osservazioni: Il terreno nutriente e bagnato favorisce la crescita dei semi (non come la bambagia a seguire, non so perchè, credo per le muffe)
Luce: Indiretta
__________________________________________________ ___________________
3: Una parte dei chicchi è in un bicchiere senza sabbia pieno d'acqua non fertilizzata, inizialmente fredda, ora mantenuta a 18-19 gradi.(devo vedere se crescono anche direttamente nell'acqua)
Temperature: 18-19 gradi
Punti negativi: crescita minore sfavorita dall'assenza di fertilizzante e al peso a cui sono sottoposte i semi sul fondo.
Osservazioni: le piantine crescono a ad una velocità minore....
Luce: Non diretta e più flebile rispetto alla torba.
__________________________________________________ _________________________
4: semi in acqua fertilizzata (sera day liquido), senza sabbia e temperature alte all'inizio (25-28 gradi) e poi tenute costanti sui 18-19 gradi ( evidentemente troppo fertilizzante e troppo calore....)
Temperature: Iniziali (25-28) Finali (18-29)
Punti negativi:
I semi non hanno germogliato
Osservazioni: la temperatura, acqua calda e troppo fertilizzata e altri fattori sconosciuti ( maleodorante, per il fertilizzante eccessivo, dovevo contenermi) hanno portato al non-germogliare dei chicchi.
soluzioni: i semi sono stati rilavati in acqua fresca e messi a bagno in acqua nuova non fertilizzata.
Luce: Vedi punto 3.
__________________________________________________ ________________________
5: METODO CON MAGGIOR SUCCESSO: Semi messi in un vaso, con bambagia bagnata e chiusi ermeticamente con un tappo, l'alta umidità e il terreno bagnato e umido ha portato alla germogliazione più veloce rispetto agli altri.
Temperature: 18-19 gradi
Punti negativi: Nessuno, per ora.
Osservazioni: crescita iniziale maggiore (assenza di muffe e fertilizzanti), una parte trasferita poi in acquaio un altra invece lasciata in vaso.
Luce: Non diretta, ma maggiore rispetto ai chicchi con solo acqua, pari a quella della torba.
Questi sono i dati, ma non osno un manuale di biologia
