Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 07-11-2012, 15:55   #31
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
voglio vedere giusto per curiosità quanto misura la mia plafonierina del cacchio...
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2012, 16:01   #32
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
vado da obi e prendo per misurare i watt, come cavolo è fatto?????
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 16:03   #33
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 16:05   #34
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
stasera vado, ma si trovano anche da quadro elettrico?
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 16:07   #35
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si ma costano molto di piu...
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 16:08   #36
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
quelli da quadro li trovi nei magazzini specializzati.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 16:37   #37
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
vorrei metterli nel quadro elettrico per vedere effettivamente il consumo dei blu e bianchi separato
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 17:41   #38
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Questo ragionamento vale per tutti i led? Mi spiego i miei 20w in realtà potrebbero consumare 12w (numero a casaccio!!)?
Domani misuro..in effetti mi sembrav che le bollette si fossero abbassate troppo..
E quindi mi chiedo..i watt dichiarati dai costruttori di led sono i watt massimi che un diodo può sopportare..?
Se alimentiamo a 12 volt un diodo dato per 20w vuol dire che gli possiamo fornire massimo 1666 ma di corrente?
Fila?
no Buddha..

il led funziona in questo modo essendo un diodo le caratteristiche elettriche sono quelle di un diodo.. Il diodo "blocca" la corrente finchè la tensione non è sufficiente. quando la tensione è sufficiente piccoli spostamenti della stessa provocano grandi variazioni della corrente.. Vi ricordate la funzione f(x)=x^2 ad un certo punto la curva si impenna.. Stesso fenomeno accade con la corrente arrivati ad un certo punto di voltaggio piccolissime variazioni fanno passare una quantità molto importante di corrente e per questo c'è il driver che blocca la corrente.. Bloccando la corrente la caduta di tensione verrà di conseguenza. Quindi se il tuo led si accende a 12v tu devi prendere un alimentatore da almeno 14 - 15 v e in corrente costante tipo 1A in modo che la tensione venga "controllate" dalla corrente.. Se tu blocchi la tensione l'effetto sarebbe identico ma fare un circuito del genere mette l'alimentatore sempre tirato... Inoltre la caduta di tensione dipende da altri fattori come temperatura di esercizio quindi al variare delle condizioni fisiche del led si avrebbe una differente caduta di tensione con il rischio che invece di 1A te ne passino 2 e poi fai effetto stelle cadenti.. Invece Pilotando in corrente, al variare delle condizioni fisiche la tensione si adatterà di conseguenza ma senza provocare nessun danno o rischio perchè la corrente resta costante.. un led a 10watt ossia tipo (10v 1A) il circuito che lo accende consumerà di più di 10watt e questa è l'efficienza in base al circuito cambia l'efficienza..Proprio oggi ho visto un nuovo driver prodotto da una famosa ditta che non è' manwall è uscita con un driver con efficienza del 96% (in alcune condizioni)
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 20:55   #39
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da poffo Visualizza il messaggio
Eccoci...visto che dall'altra parte si va in OT....continuiamo qui...
si parlava di quanto consumasse la plafo da 3w ad esempio della mitica Valentina.....
allora sono:
81 Led da 3w
pilotati al max a 700mA sono 2,1W
81x2,1w=170,1w impostati al 100%

ora visto che possiamo pilotarli e comandarli se li mettiamo all'80% sarà:

170w- 20% = 136W

che su una vasca di 60x60 sono veramente niente...anzi il nulla.....!!!
Ciao, questo post mi interessa.

1° questione------------------------------------------------------------------------------
La mia esperienza misurata con aggeggio
Alimentatore 24V - 1A
Led bianchi 3,4V 1W 90Lm 1A
2 serie da 7 led (7x3.4=23,8V) quindi senza resistenze

Consumo da misuratore
Lm = 1260
Watt: 18.1 (led 7 x 2 serie = 14W + perdita trasformatore)
Amp. 0,15
Volt 225-226

ora con lampade a ad incandescenza tipo PL
11W --> 900 lumen x 2 --> 1800 lumen

Led (69,61 Lm/W)
PL (81,81 Lm/W)

2° ----------------------------------------------------------
Se un led da 3W può al massimo assorbire 0,7 A (700mA) il 3W sarà calcolato a questa potenza e non come da esempio...
il risparmio si ha nel fatto che l'alimentatore per raggiungere i 3W fornisce solo 700mA il risparmio verrebbe secondo me fornito da 81x300 mA = 24.3A quindi se alimentati a 24V, più di un A all'ora...
Grazie a tutti dell'attenzione
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 22:32   #40
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Davide non c'ho capito na mazza di quello che hai fatto.. i led cree ad esempio hanno un consumo di 3 watt fanno e fanno circa 350 lumen quindi 350/3 con un'efficienza di 116lumen/watt. Non so che led hai usato ma se hanno una caduta di 3.2v a 1A fanno 3 watt e non 1w e non fanno 90lumen ma 270lm....
------------------------------------------------------------------------
oltretutto si sta facendo una confusione incrdibile!! 3 watt è il consumo di un led che ha una caduta di 3v alimentato a 1A non mischiate watt ampere luce perchè è un minestrone che non ha senso.. i watt sono un prodotto volt*amper i volt sono nell'intorno di 3 quasi sempre e per quasi tutti i led (cree alta efficenza ha circa 2.9v) e gli amper variano in base al driver
__________________

Ultima modifica di Kj822001; 07-11-2012 alle ore 22:36. Motivo: Unione post automatica
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcoliamo , consumo , dewlle , led , plafo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27073 seconds with 12 queries