Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 28-09-2012, 14:43   #31
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
A volte anche nei supermercati con un reparto piante!

Costa poco, pochissimo direi! Dagli una sciacquata e poi è pronto, se i sassolini dovessero essere grandicelli li puoi schiacciare a martellate e li fai più piccoli!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2012, 17:38   #32
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene grazie del consiglio il problema fondo è stato risolto.
Veniamo ai corydoras...dato che adolfoi e duplicareus non si trovano, almeno dalle mie parti, quali cory potrei mettere?
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 23:39   #33
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Considera che i corydoras sono un problema durante la deposizione perchè sono corazzati e non si fanno scacciare tanto facilmente... Io mettere la coppia di ciclidi e un gruppetto di caracidi, senza altri pesci da fondo!

Se proprio li vuoi mettere potresti provare con una specie molto piccola, tipo hastatus, habrosus o pigmaeus... Però non so dirti se fanno parte dello stesso fiume che vuoi riprodurre (io non mi farei troppi problemi in questo senso)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 00:20   #34
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma la coppia di ciclidi non è prevista comunque nemmeno quelli si trovano facilmente...di solito ci sono aneus,paleatus,sterbai,panda,schwartzi e juli. Per i caracidi ci siamo....sicuramente hemmigrammus bleheri
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 15:38   #35
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, come caracidi di acque nere oltre agli H. bleheri ci sono i cardinali e i meno comuni Paracheirodon simulans, detto neon blu, inoltre varie specie di nannostomus o anche altre lebiasinidi come copella nattereri ecc (80 l è proprio il minimo) , altri cory del rio negro (ma dell'intero bacino del rio negro , quindi non di un biotopo o ambiente specifico) sono:
Corydoras amandajanea
Corydoras crypticus
Corydoras duplicareus
Corydoras imitator
Corydoras incolicana
Corydoras parallelus
Corydoras rabauti
Corydoras robineae
Corydoras serratus

inutile dire che sono specie difficilissime da trovare in commercio , per l'acqua coi valori che hai secondo me basta il filtraggio con una buona torba (le torbe non sono tutte uguali) e avrai un abbassamento dei valori e l'effetto ambrato, tanto per le specie che intendi allevare non servono valori "estremi"
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 19:18   #36
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
belli i simulans non li ho mai visti nei negozi...cosi' come non ho mai visto le altre specie di cory...i nannostomus invece ci sono, ma quasi sempre i marginatus. Per quanto riguarda la torba c'è disponibile in negozio la Rio negro della wave...com'è ?
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2012, 12:52   #37
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ho trovato su ebay una confezione da 11 lt di lapillo 3/5 mm...va bene?
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2012, 17:59   #38
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
dovrebbe andare bene, ma vedi che tra costo e spese di spedizione non ti costi troppo, a volte lo si trova pure dai fiorai
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 16:11   #39
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi alla fine ho optato per una scelta lowcost e al tempo stesso più fedele, infatti non inseriro' alcuna pianta se non qualche ciuffo di sagittaria e della pistia gia' presente in vasca.

Ho aggiunto un sacchetto di torba della wave nel filtro e le foglie di catappa sul fondo che hanno contribuito ad ambrare l'acqua e a portare il ph a 6.
Sto aspettando una radice ordinata su aquariumline...e credo che aggiungerò altre foglie sul fondo...che ne dite? che ve ne pare?
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 16:46   #40
Raf28
Pesce rosso
 
L'avatar di Raf28
 
Registrato: Apr 2010
Città: Piedimonte Matese (CE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 667
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bello, consiglio di fare un intrico di radici come nell'ambiente naturale , puoi aggiungere altre foglie (vanno bene anche folgie di quercia o faggio ben secche e prelevate lontano da ambienti inquinati) , per la Pistia sono un po' dubbioso per il fatto che in un acqaurio con coperchio tradizionale potrebbe bruciarsi a causa dei neon: tu prova, se dovesse andare male la puoi sostituire con del Limnobium o della Salvinia
Raf28 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acque nere , biotopo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16463 seconds with 12 queries