Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 08-08-2012, 00:57   #1
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi ripeto....
Avevo detto che coi led aumenta il metabolismo generico della vasca.
Quindi
-si consuma tutto di più.
-Anche il cibo.....ok?
-Quindi le zooxantelle vengono usate di più dal corallo se uno non dosa più cibo.
-e se uno già tiene la vasca tirata, ste caspita di zooxantelle come si riproducono?
- quindi calano drasticamente facendo schiarire troppo l' animale !

E come lo devo scrivere.......mah !

Diciamo cose molto simili, ma sembra che ciò che dico io x voi sia l' inverso......mah !

Va beh..... va !

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 07:45   #2
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Scusate se mi ripeto....
Avevo detto che coi led aumenta il metabolismo generico della vasca.
Quindi
-si consuma tutto di più.
-Anche il cibo.....ok?
-Quindi le zooxantelle vengono usate di più dal corallo se uno non dosa più cibo.
-e se uno già tiene la vasca tirata, ste caspita di zooxantelle come si riproducono?
- quindi calano drasticamente facendo schiarire troppo l' animale !

E come lo devo scrivere.......mah !

Diciamo cose molto simili, ma sembra che ciò che dico io x voi sia l' inverso......mah !

Va beh..... va !

By HTC One S (tapatalk 2)
Tutti quanti siete d'accordo sul fatto che aumenta la "fame" della vasca illuminata dai LED però tu affermi che è la "fame" stessa che porta all'esaurimento delle zooxantelle maggiormente sfruttate dal corallo mentre kj e exotica indicano come causa del "dimagrimento" della zooxantele la mancanza di spettro dei LED......personalmente leggendo qua ed altri topic penso che verosimilmente si crea una reazione a catena causata inizialmente dalla luce LED mancante di quelle parti dello spettro utili alle zooxantelle (ed alle alghe in genere visto il calo delle patine su rocce e vetri) le quali diradandosi creano squilibri nell'alimentazione del corallo che a sua volta cerca di sfruttare maggiormente le zooxantelle aumentando il loro decadimento fino al punto di rottura...quindi tutto sommato entrambe le ipotesi sono fondate IMHO ovviamente.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 08:15   #3
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Billy nn solo le zooxantelle ma di tutto un insieme di fattori della vasca. L'aumento del metabolismo generale è perchè "rapidamente" tante forme di "vita" (scusate non so come definirle) devono rimpiazzare quello che prima veniva utilizzato dalla luce come cibo. Quindi la vasca dimagrisce perchè si cambia tipologia di alimentazione.. Forse non l'ho ancora detto ma è tutto IMHO
------------------------------------------------------------------------
Però quello che per me erano solo teorie campate in aria, trovano un po' di riscontro visto che anche Exotica sta traendo queste conclusioni ..
Tony quello che sto cercando di capire è se il cambio di luce sposta il tipo di alimentazione dell'intera vasca su altre fonti diverse dalla luce. Questo provocherebbe tutti gli effetti che stiamo vedendo o sbaglio??
__________________

Ultima modifica di Kj822001; 08-08-2012 alle ore 08:18. Motivo: Unione post automatica
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 09:07   #4
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Billy nn solo le zooxantelle ma di tutto un insieme di fattori della vasca. L'aumento del metabolismo generale è perchè "rapidamente" tante forme di "vita" (scusate non so come definirle) devono rimpiazzare quello che prima veniva utilizzato dalla luce come cibo. Quindi la vasca dimagrisce perchè si cambia tipologia di alimentazione.. Forse non l'ho ancora detto ma è tutto IMHO
------------------------------------------------------------------------
Però quello che per me erano solo teorie campate in aria, trovano un po' di riscontro visto che anche Exotica sta traendo queste conclusioni ..
Tony quello che sto cercando di capire è se il cambio di luce sposta il tipo di alimentazione dell'intera vasca su altre fonti diverse dalla luce. Questo provocherebbe tutti gli effetti che stiamo vedendo o sbaglio??
Mi sono riferito alle zooxantelle perchè si parlava di quelle essendo fotosintetiche (visto che si parla di luce)....ovviamente non sono gli unici organismi fotosintetici in vasca poi presumibilmente lo squilibrio che si viene a creare con il cambiamento di luce va ad influire un pò tutto l'ambiente non solo gli organismi fotosintetici........il problema è cercare di capire come ovviare a questo inconveniente sia migliorando lo spettro dell'illuminazione a LED sia adattando la gestione della vasca al nuovo sistema......e qui sta il difficile.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 08:25   #5
Daniel-T
Discus
 
L'avatar di Daniel-T
 
Registrato: Aug 2010
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 3.073
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
faccio un esempio che cmq rispecchia la realtà: se io con i led ho i fosfati a 0,10 è ancora fame?
__________________
...semper fidelis...
Daniel-T non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 09:29   #6
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel-T Visualizza il messaggio
faccio un esempio che cmq rispecchia la realtà: se io con i led ho i fosfati a 0,10 è ancora fame?
Daniel, il tuo caso secondo me è diverso..
La vasca è partita a led quindi si stabilizzerà per quella luce..
il problema sta nel cambio luce che praticamente destabilizza tutta la vasca perchè appunto deve ristabilirsi..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 12:14   #7
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il discorso è più complicato....dopo quasi due mesi di LED nella mia vasca ho registrato un aumento costante dei nutrienti. Perchè? qui faccio l' ipotesi di un cambiamento nelle popolazioni batteriche. Volutamente non sto prendendo alcuna contromisura per vedre se "rimaturando" la vasca tutto torna a posto. Secondo punto: da me la triade è rimasta immutata, nessun aumento di consumo di KH e CA. Il reattore è tarato come prima. Terzo, lo schiarimento di ALCUNI coralli e il colore più intenso di altri. Perchè? Faccio alcuni esempi: subseriata rosa= colore più intenso e brillante. Tutti i verdi (montipora digitata, foliosa, acropora nobilis)= colore più intenso e brillante. Histryx rosa=colore un pò sbiadito. Stylophora viola=colore più intenso e brillante.
Montipora capricornis viola=colore sbiadito. Calierndrum verde petrolio=colore leggermente virato veso il giallo-verde. Tutti i marroni (non smarronati, ma di colore marrone) schiariti moltissimo. Mica facile capire. Le differenze potrebbero essere dovute al fatto che il singolo corallo è sotto un determinato tipo di led (es. rosso o UV) oppure alla presenza di cromoproteine presenti che vengono stimolate solo in alcuni coralli, oppure allo spettro incompleto che però ha conseguenze diverse da un corallo all' altro, oppure....boh, a qualcosa che ancora non sappiamo.
tenete presente però che poichè la mia vasca ha una gestione un pò particolare (non ho lo skimmer) ci potrebbero essere differenze con vasche a conduzione skimmer. Per esempio è certo (perchè l' ho già sperimentato) che la vasca reagisce di più a cambiamenti che influenzano la tipologia e la quantità delle popolazioni batteriche.
------------------------------------------------------------------------
.........e vorrei anche ripetere quanto detto nell' altro post: la maggior parte dei cambiamenti che ho avuto in vasca sono molto simili a quelli avuti quando ho montato le HQI acquaconnect, che fannno una luce (sempre a occhio) molto simile ai LED, cioè apparentemente molto meno intensa e di colore tendente all' azzurrino violetto. Anche in quel caso aumento dei nutrienti, rocce più pulite, coralli che spolipavano moltissimo. Purtroppo, spaventato dall' aumento dei nutrienti le ho cambiate dopo meno di due mesi e quindi non so quale sarebbe stata l' evoluzione a lungo termine.

Ultima modifica di rob57; 08-08-2012 alle ore 12:22. Motivo: Unione post automatica
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 13:26   #8
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Daniel-T Visualizza il messaggio
faccio un esempio che cmq rispecchia la realtà: se io con i led ho i fosfati a 0,10 è ancora fame?
Daniel, il tuo caso secondo me è diverso..
La vasca è partita a led quindi si stabilizzerà per quella luce..
il problema sta nel cambio luce che praticamente destabilizza tutta la vasca perchè appunto deve ristabilirsi..
Quoto
ed aggiungo che non è perchè si montano i led si debba avere una vasca obbligatoriamente magra..... il redfield come ha spiegato anche Leone, viene sbilanciato moltissimo...
Mia curiosità.... nel rapporto redfield quale dei tre elementi è più sbilanciato? N, C o P ?
Per me azoto visto che la luce dei led probabilmente catalizzerà di brutto il ciclo dell'azoto....

Ripeto, ogni mio commento in questo topic, interessantissimo, è rigorosamente IMHO per il semplice fatto che analizzo la situazione a livello teorico e in base alle vostre esperienze quindi prendetele sempre con le molle
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 13:29   #9
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi...
Ricordatevi sempre che,anche se in modo piu' selettivo,i Led si comportano ne piu' ne meno che come un T5....
Provate a mettere molti attinici e pochi bianchi e far colorare una pocillopora le ci riuscite..
Si colorera' per carita'....ma provate a togliere un bianco e mettere un t5 rosa..e vedrete come cambia faccia...
Questo perche' i colori dei coralli(sempre che il tessuto sia sufficentemente "fine" per esporle)sono stimolati da determinate frequenze....
E per quello che (per esempio la caliendrum di Rob) il corallo vira su altri colori...perche' vengono "stimolati" in maniera diversa....
Il fatto che "schiarisca" vuol dire tutto e niente...
E' cambiato colore o e' proprio sparito il tessuto???
Perche' se non ha piu' tessuto e' una cosa,e li e' stress...e' inutile girarci tanto intorno..ma se e' cambiato colore e perche' non viene stimolata....
Logicamente con le lenti questo effetto puo' amplificarsi....perche' quella determinata luce che la puo' stimolare o no colpisce direttamente quell'animale..
Non mi stupirebbe se lo stesso animale,in un'altra posizione,cambiasse(o cambierebbe o cambiettesse...bho...) nuovamente colore....
Cio' avvalorato dal fatto che solo alcuni animali(lasciamo stare per ora la vasca di Vespa in qui puo' essere successo veramente di tutto...)dal fatto che solo alcuni animali "cambiano" colore...e altri schiarisco...ma restano sempre dello stesso colore...

O.t. JONOBIZ...Dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Kevin...qui tutti siamo a livello teorico....
Nessuno di noi ha la verita' in tasca ma solo esperienze personali e non....
Quindi ogni considerazione,intelligente,e' ben accetta...ci mancherebbe.....
__________________
La vita e' breve...goditela!

Ultima modifica di giangi1970; 08-08-2012 alle ore 13:31. Motivo: Unione post automatica
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 13:56   #10
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Ragazzi...
Ricordatevi sempre che,anche se in modo piu' selettivo,i Led si comportano ne piu' ne meno che come un T5....
Provate a mettere molti attinici e pochi bianchi e far colorare una pocillopora le ci riuscite..
Si colorera' per carita'....ma provate a togliere un bianco e mettere un t5 rosa..e vedrete come cambia faccia...
Questo perche' i colori dei coralli(sempre che il tessuto sia sufficentemente "fine" per esporle)sono stimolati da determinate frequenze....
E per quello che (per esempio la caliendrum di Rob) il corallo vira su altri colori...perche' vengono "stimolati" in maniera diversa....
Il fatto che "schiarisca" vuol dire tutto e niente...
E' cambiato colore o e' proprio sparito il tessuto???
Perche' se non ha piu' tessuto e' una cosa,e li e' stress...e' inutile girarci tanto intorno..ma se e' cambiato colore e perche' non viene stimolata....
Logicamente con le lenti questo effetto puo' amplificarsi....perche' quella determinata luce che la puo' stimolare o no colpisce direttamente quell'animale..
Non mi stupirebbe se lo stesso animale,in un'altra posizione,cambiasse(o cambierebbe o cambiettesse...bho...) nuovamente colore....
Cio' avvalorato dal fatto che solo alcuni animali(lasciamo stare per ora la vasca di Vespa in qui puo' essere successo veramente di tutto...)dal fatto che solo alcuni animali "cambiano" colore...e altri schiarisco...ma restano sempre dello stesso colore...

O.t. JONOBIZ...Dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Kevin...qui tutti siamo a livello teorico....
Nessuno di noi ha la verita' in tasca ma solo esperienze personali e non....
Quindi ogni considerazione,intelligente,e' ben accetta...ci mancherebbe.....
Che la luce "colori" il corallo non ci sono dubbi. Come ho scritto nel mio post "da brutto anatroccolo a cigno e ritorno" con la mia precedente plafo una montipora digitata di un colore marroncino anonimo messa sotto i bluplus è diventata di un bellissimo violetto nel giro di una quindicina di giorni. Spostata di 15 cm sotto le hqi è ritornata del colore marroncino anonimo sempre nel giro di due settimane circa. Rimessa sotto i bluplus ritornata violetto.
Adesso sotto i LED e marroncino chiarissimo. Non è perdita di tessuto, il tessuto è perfettamente presente e il corallo spolipa. E' proprio il colore cambiato
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37345 seconds with 13 queries