Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riempi tutto di cannolicchi lasciando l'ultimo scomparto (quello blu) vuoto per eventuali prodotti da utilizzare in seguito (spero mai).
I cannolicchi prendili di ceramica, i biomax della askoll, gli stessi in dotazione col pratiko, vanno + che bene.
scusa se mi intrometto, io ho acquistato il pratiko 100 ed ho seguito le istruzioni: carbone sotto, canolicchi e poi cestello vuoto. Da una settimana sta funzionando così (ovviamente senza pesci) mi conviene togliere il carbone e mettere canolicchi?
Ieri ho attivato il filtro.
Senza modifica, ho messo i cannolicchi nei premi due cestelli (in basso) e nel superiore della lana di perlon.
Ma voi il beccuccio di uscita l'avete posizionato sopra o sotto il pelo dell'acqua???
decisamente sotto.
non conviene spostare il pelo dell'acqua.
il pelo dell'acqua conviene ke resti quasi stagnante, è una procedura ke limita le alghe.
così almeno è kuanto segnalato e consigliato dalla Dennerle, come uno dei TIP per ridurre il + possibile le alghe.
la dennerle consiglia anke una miriade di altre cose....
decisamente sotto.
non conviene spostare il pelo dell'acqua.
il pelo dell'acqua conviene ke resti quasi stagnante, è una procedura ke limita le alghe.
così almeno è kuanto segnalato e consigliato dalla Dennerle, come uno dei TIP per ridurre il + possibile le alghe.
la dennerle consiglia anke una miriade di altre cose....
da qualche parte ho letto esattamente il contrario (e l'ho applicato):
un minimo movimento del pelo d'acqua evita la formazione di quella patina che tutti noi conosciamo,favorisce gli scambi gassosi , migliora l'ossigenazione dell'acqua, riduce le alghe...........
Mah!
con il pratiko 100 bastano solo i canolicchi o serve anche la lana? Attualmente l'o riempito di canolicchi, lasciando il cestello in alto libero per il carbone (qualora dovessse servire).
Posso mettere la lana sopra nel cestelo libero? Lascio solo i canolicchi?