Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Vecchio 03-07-2012, 17:53   #1
zerozero
Guppy
 
L'avatar di zerozero
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Guarda che la filtrazione biologica in genere i nitrati li crea...
Per smaltire gli NO3 sono necessari piante, cambi d'acqua, l'azione di batteri denitrificatori.... non basta "un ottimo compartimenti di una filtrazione biologica" (e che vuole dire???)
Di nuovo, è il primo acquario, se le cose non si sanno, non postiamole, che non è una gara a chi ne sa di più (non come per i 10 discus in 180 litri, hai presente?).
La filtrazione biologica, come hai detto tu, ovviamente è una componente indispensabile per il ciclo dell'azoto, sono però in parte in disaccordo con te riguardo lo smaltimento degli no3.
Sono anche in disaccordo per la presa in giro del mio nickname, ma l'hai fatto in maniera goliardica e quindi va bene così, ogni tanto una risata ci sta tutta

Come sicuramente saprai, e infatti come hai giustamente scritto, i nitrati (ultimo stadio del ciclo) vengono smaltiti grazie all'ossigeno, alle piante ed ai cambi d'acqua (tagliata con osmosi), altrimenti anche nella nostra acqua di rubinetto abbiamo, seppur basse, concentrazioni di no3. E fin qui tutto ok.
Dipende ovviamente però da quanti nitrati uno si ritrova in vasca, ovviamente a maturazione ultimata ed a vasca più o meno stabile.
Io sostengo inoltre che, se si ha "un compartimento di filtrazione biologica" (mi scuso per il refuso di prima) sovradimensionato sarà nettamente inferiore la concentrazione di no3 in vasca. Se si ha quindi una concentrazione minima di no3 alla fine del ciclo dell'azoto sarà più facile per la vasca stessa eliminare quegli stessi nitrati anche solo grazie a pochi cambi di acqua, anche se non si hanno quindi piante.

Posso portare l'esempio personale ed attuale del mio acquario che ospita 6 discus, nessuna pianta, solo legni di giava, ed i valori sono no2 a zero, no3 a zero. Filtrazione esterna dove il compartimento della filtrazione biologica ospita due litri di siporax.

Ti riporto, inoltre, l'articolo interessantissimo, da cui io presi spunto tempo fa, dove viene illustrata la colonna di denitrificazione riempita di siporax.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp


P.S.
Se ti ho offeso in qualche modo in quest'ultimo post, non accorgendomene, mi scuso anticipatamente.
Ed ovviamente, come già scritto ai diretti interessati, i moderatori, resto a loro totale disposizione.
__________________
Ecco qui LA MIA VITA
zerozero non è in linea  
Vecchio 03-07-2012, 18:23   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zerozero Visualizza il messaggio
Come sicuramente saprai, e infatti come hai giustamente scritto, i nitrati (ultimo stadio del ciclo) vengono smaltiti grazie all'ossigeno, alle piante ed ai cambi d'acqua (tagliata con osmosi)
No, non ho scritto così. L'ossigeno NON riduce gli NO3.
L'ossigeno (grazie ai batteri) OSSIDA i nitriti per dare nitrati (NO3). Il siphorax (o altro ambiente anaerobico) favorisce (nelle opportune condizioni, che possono portare, se non gestite, a danni grossotti in vasca) invece la RIDUZIONE degli NO3 in NO2 o N2 gassoso (ossia il contrario dell'ossidazione). Quindi, per rimuovere "chimicamente" gli NO3 l'ossigeno non ti serve proprio.

Per il resto, i cambi (e/o le piante) eliminano dalla vasca anche quelle sostanze che non sono denitrificate (i fosfati, per esempio).



Continuo a non capire l'attinenza al topic, comunque.

pampa86, rinunciando ai guppy, puoi dare uno sguardo a qualche pesce dell'australia / Nuova Guinea (v. schede). Ne trovi anche di acqua dura.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
Vecchio 03-07-2012, 17:59   #3
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che cavolo vuol dire che ho quindici anni!! Cmq adesso facciamo anche il sapientino,gli ancistrus(i commerciali) raramente arrivano a 15 cm,solamente in natura,ma in vasca dubito ci arrivino anche fornendo una buona alimentazione,che non vuol dire pastiglie per pesci da fondo a manetta,e se sono femmine la loro lunghezza è inferiore a quella maschile,ma tu ovviamente sai se il suo è maschio o femmina perchè sarai un'indovino!!! Ann,tra l'altro io non sarò una cima in italiano,ma neanche tu dimostri molta sapianza in campo...Tra l'altro,per via dei pesci di branco,vorrei vedere se cambia qualcosa nel caso io ti lasciassi in un'isola sperduta nell'oceono da solo,o se ti affianco altri 5 compagni
------------------------------------------------------------------------
scusate se ho modificato in messaggio precedente,ma il mio italiano è orrendo e volevo rimediare una piccola incorrettezza...

Ultima modifica di devid97; 03-07-2012 alle ore 18:02. Motivo: Unione post automatica
devid97 non è in linea  
Vecchio 03-07-2012, 20:26   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che bel topic da leggere

Per il momento lo chiudo così poi i mod di sezione decidono il da farsi ... e vi va bene che mi astengo
scriptors non è in linea  
Vecchio 03-07-2012, 21:30   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora... Visto che i moderatori di sezione sono in vacanza, scrivo io.

Zerozero, raramente ho incontrato un simile mix di insipienza e presunzione.
Già nel vecchio e citato topic dei discus avevi sparato di quelle enormità che ancora mi si gonfiano le vene sulle tempie a pensarci... Qui, in primo acquario, tocchi l'apice.

Non soddisfatto dei consigli ASSURDI che dai, ti spingi anche a criticare i forum in cui "chi osa viene criticato"... Se osare significa tapparsi occhi e orecchie e mandare a morte certa dei poveri pesciolini per la tua presunzione.... Beh, qui sarai sempre criticato.

In merito alla tua segnalazione per "minacce"... È roba da chiodi.

Ti invito formalmente ad astenerti dal consigliare altri assurdi abbinamenti, soprattutto in sezioni come primo acquario e ti invito inoltre ad un comportamento più consono.
Chiaro?

IlVanni, per favore, se vi va di continuare (spero vivamente di no) fateli via MP.
Se non ti va di rispondergli, basta che lo metti nella lista degli ignorati.

Chiedo scusa al titolare del topic per l'invasione e la chiusura, ora provvedo a sistemare tutto in un nuovo topic.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
settimana
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20706 seconds with 13 queries