Caio a tutti,
Se lo presento un puo mio sistema:
Vasca: 225 x 65 x75 (h), sump 120 x 70 x 45
Circolazione in vasca: 4 pompe Tunze 6105, cotroller Tunze 7096
Ritorna al sump 2 pompe Eheim 5000, tubi 25 mm, lungezza cca 4m (il sump e posizionato 1/2 panno sotto), in sump e 1 stream di circolazione aqua. Sistema di scarico si vede al photo, ci sono tre tubi curvati da 32 mm in vasca, fuori vano in un tubo da 75 mm, lungo cca 4m fino al sump.
Skimmer - una coppia Buble King 250, fatta da un amico, dico la verita, che non funziona bene ...
Pui uso reattore di Calcio, volume 10 litri, con sistema JBL Ploflora M3005 di controllo pH in reattore 6,5 con konherenza 0,05. Al momento mio aquario usa 35 litri aqua di reattore Calcio al giorno. Poi lo uso Kalwasser, con sistema automatico di miscolate 2 volte al giorno, al momento mia vasca usa 3 litri di Kalkwasser al giorno. Per posibili regolazioni uso 3 kante sistema balling (Ca, Kh, Mg) per fare correzioni a mano. Ho desico di non usare classico sistema balling con pompe peristaltice perco mi sembra, che il reattore di Calcio torna in sistema anche tutti microelementi di qualli sono cresi le corali...
Per tennere NO3 al livelo 0,2 e PO4 al livello 0,02 uso bio pellets in reattore classico con pompa e regolazione.
Vicono sump (in altra stanza dietro soggiorno) che anche serbatoio per aqua RO-DI (Uso RO /DI ditta Forwater). Resine per DI anionico e kationico comprate in Slovenia, molto buone.. Due 5 kg bombole di gas CO2, classe per alimentari.
L' aquario e dotatto con luci T5, 8 x 80w + 8 x 24w (KZ new generation)
In vasce ce 100 kg di rocce viva, 40 kg sabbia di Red Sea (ballini bianci rotondi 1-2mm non so nome Italiano)
Poi ci cono coralli morbidi, duri LPS, SPS, pesci.. .e tanta voglia fare questo hobby

Ciao a tutti
Jani