Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao le foto sono poche visibile comunque visto che hai delle belle dragon stone avrei optato per un allestimento IWAGUMI quei legni li toglierei ti posto una foto di come arei fatto pensaci ciao
Ciao, in realtà quando ancora non decidevo il tipo di allestimento stavo considerando l' iwagumi però dopo aver scelto dei ciclidi nani come ospiti ho abbandonato il progetto "iwa"
Ragazzi a quasi tre mesi dall'avvio del mio acquario ecco come si presenta ora
Però non mi convince, cioè è ancora molto acerba e giovane.
Speriamo che con il passare del tempo e con l'aumento della mia esperienza, possa migliorare!
Mi sembra proceda bene!Anche se non guasterebbe secondo me infoltire un po' le piante sulla parte posteriore e mettere uno sfondo attaccati dietro che ti copre anche un po' di fili ne tubi vari
Direi che potresti infoltire l'egeria densa che già hai,poi altre piante a stelo tipo limnophylla sessifolra,rotala rotundifolia,cerathophyllum demersum ad edesempio,hydrocothyle ad esempio,sono tutte piante che poi potrai riprodurre per talea per riempire un po'.
Cercherò di rimediare. Però prima di tutto devo rimediare al problema illuminazione costruendomi un coperchio. Poi una volta rinfoltita la vegetazione vorrei iniziare con il protocollo seachem!!
Io insisterei nel piantumare di più, soprattutto a crescita rapida, avendo prima cura di migliorare l'illuminazione.
Ps se te la cavi bene con fai da te, puoi eliminare il coperchio e costruirti una plafoniera in casa!! Per la parte elettrica spendi circa 55 euro per ottenere 6x24 t5 (ovviamente in un negozio di illuminotecnica!).
Io insisterei nel piantumare di più, soprattutto a crescita rapida, avendo prima cura di migliorare l'illuminazione.
Ps se te la cavi bene con fai da te, puoi eliminare il coperchio e costruirti una plafoniera in casa!! Per la parte elettrica spendi circa 55 euro per ottenere 6x24 t5 (ovviamente in un negozio di illuminotecnica!).
6 t5 per un 120 litri non sono un poco esagerati???? e poi vorrei evitare la plafoniera perchè non voglio avere problemi con l'umidità
Io volevo semplicemente farti capire che non è necessario spendere un capitale per avere una buona illuminazione.
I watt di cui hai bisogno li puoi decidere tu ovviamente, a seconda delle esigenze.
Nella mia vasca per esempio uso 8x14w!
Poi se non vuoi una plafoniera allora prova a modificare il gruppo lampade ed inseriscine qualcun'altra!
Io volevo semplicemente farti capire che non è necessario spendere un capitale per avere una buona illuminazione.
I watt di cui hai bisogno li puoi decidere tu ovviamente, a seconda delle esigenze.
Nella mia vasca per esempio uso 8x14w!
Poi se non vuoi una plafoniera allora prova a modificare il gruppo lampade ed inseriscine qualcun'altra!
Certo certo, l'avevo capito . Forse dovrei prendere in considerazione l'idea di metter mano al coperchio e stravolgerlo completamente. Ovviamente inserendo le T5. Il problema più grande del pet company è l'incavo in cui è alloggiato il reattore che occupa buona parte della superficie. Potrei tagliarlo e coprirlo con un pezzo di plexiglas dopodichè inserirò i nuovi neon.