| 
 | 
    | Originariamente inviata da pql89   | 
    | -posso sostituire ora che è in maturazione? | 
    
Se riesci a non togliere dall'acqua i siporax la risposta è si.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da pql89   | 
    | -i cirax li metto sopra i siporax o fra le spugne? | 
    
Secondo me dovresti metterli il piu in basso possibile
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da pql89   | 
    | -i cirax vanno sciacquati o mai toccati come i siporax? | 
    
Dagli una sciacquatina per togliere un po di polveri.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da pql89   | 
    | -la spugna verde ora la butto o la sciacquo e conservo? | 
    
Secondo me dovresti proprio buttarla perche per eliminare i nitrati dall'acqua non si dovrebbero utilizzare resine chimiche altrimenti appena finisce il loro effetto si ritorna indietro. Invece bisogna gestire i valori in maniera naturale e cercare l'equilibrio dei valori.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da pql89   | 
    | -differenza fra la filtrazione delle spugne e quella dei siporax e dei cirax? | 
    
La filtrazione fatta dalle spugne è prettamente meccanica ma con il tempo all'interno si instaurano delle colonie batteriche ma hanno poca superfice per la proliferazione. I materiali biologici, come il siporax o il cirax o il matrix e cosi via, hanno porosità elevatissime dove all'interno possono colonizzare i batteri e quindi creare quella filtrazione biologica tanto sperata per decomporre le sostanze nocive (no2=nitriti) in sostanze utili per le piante (no3=nitrati). Ovvio che se c'e' ne sono troppe di queste due sostanze non va bene. Ritorniamo al famoso equilibrio.
Spero di essere stato chiaro. Ovvio non sono un moderatore o un acquariofilo da 20 anni ma dalla mia esperianza personale posso dare qualche suggerimento a chi inizia oggi.
