Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 12-03-2012, 15:50   #31
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn credo proprio sia mancanza di ossigeno ho una pompetta extra oltre al filtro che funge anche da
areatore.

Credo non avrebbe senso lo strofinamento sugli oggetti con mancanza di ossigeno...comunque.

Ho pensato anche da dove possano essere venuti questi parassiti... tempo fa ho ospitato 2 piccoli scalari di 2 cm perchè un amico doveva rifare l'acquario, li ho tenuti per circa 3 settimane e credo possano aver portato flagellati e vermi...avendo fatto un bel po di casino eliminando le valisneria potrei aver ritirato in circolo uova o quant'altro di qualche parassita latente.


Credo che optero per una cura blanda con flagyl + nemex oppure ho sentito parlare di Tremazol + Nematol ma sembra essere abbastanza tosta.

Cosa dici?
miko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2012, 17:23   #32
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato articoli in cui si usa il nemex pasta assieme al flagyl ma il nemex pasta ha come principio attivo solo il Pyrantel non sufficenti per i vermi delle branchie.
Ho scoperto invence che il nemex pop in compresse ha sia il pyrantel che l'oxantel ed il prazinquantel molto più efficaci, pratcamente come una cura con tremazol.

qualcuno ha mai utilizzato le pastiglie???
miko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 09:48   #33
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Mai usato, ma non mi sembra che i tuoi pesci abbiano sintomi di vermi intestinali.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 14:56   #34
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
comunque ho comprato un piccolo acquarietto, pensavo di trasferire li il discus più "provato" lasciarlo qualche giorno (5-6) a 33° con aggiunta di sale 2g su litro.

Fare un trattamento di sale anche alla vasca grande magari non eccedendo 0,5g su litro...e alzando la temperatura leggermente a 29,5 in modo che gli altri pesci non schiattino...
miko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 15:43   #35
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma ora il sale a cosa serve?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 19:45   #36
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i branchiali, per disinfettare la cute e abbassare la carica batterica...
miko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 23:47   #37
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente non lo andrei a stressare ulteriormente.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 19:06   #38
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao , mi spiace molto per i tuoi problemi .
gli acquari sono equilibri molto delicati e bisognerebbe sempre essere molto cauti , purtroppo , ti sei già risposto da solo , i due scalari che hai inserito erano sicuramente autoimmuni a qualche malattia che si portavano dietro e che invece ha ammalato i tuoi , mai mischiare pesci di vasche diverse .

io appena visto che si grattavano avrei messo due grammi di sale grosso non iodato per litro .
il sale rompe la membrana cellulare dei batteri , però , per quello che hanno insegnato a me , tre grammi sono troppi e uno è poco .
0,5 in altre parole gli fa niente .

però il sale è utile quando c'è un malessere , non quando c'è una moria .
a quel punto ti converrebbe usare un prodotto disinfettante a largo spettro come l'omnipur della sera .
io l'ho provato e mi ha salvato un discus con parassiti ( batteri non vermi ) branchiali che era messo molto male .

dai sintomi non credo proprio si tratti di vermi o flagellati , perchè sono malattie che hanno un decorso molto più lungo .
però io non sono un esperto di malattie ...

l'aeratore lascialo acceso , se hanno parassiti che gli attaccano le branchie li aiuta a respirare .
francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 14:40   #39
miko
Guppy
 
Registrato: Jul 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La situazione in vasca è migliorata notevolmente, non ho più avuto nessuna morte e i 5 dischi mi sembrano in ottima forma non presentano nemmeno più stress-bar si picchiano a volontà e mangiano come forsennati, inoltre la respirazione pare più tranquilla, unico neo ho isolato in una vasca di 40 lt il discus più debole e malato fecendo una termoterapia a 32° e sale 2 g/litro ma sta sempre peggio, ieri mangiava oggi non più ed è di traverso appoggiato al filtro...non credo sia un bel segnale...
miko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2012, 18:15   #40
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ,
la termoterapia con un pesce così debilitato non la farei , anche perchè se ha un problema batterico lo aggravi ancora di più .
e comunque spero che tieni l'aeratore sempre acceso , perchè a 32° di ossigeno in vasca ce n'è molto poco .

come ti ho già detto , avrei fatto una cura con l'omnipur della sera .

ti faccio vedere le foto di un discus stendker , di come stava e di come sta adesso .
era praticamente moribondo .
però non vorrei che adesso fosse troppo tardi .



francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15062 seconds with 12 queries