Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ok ragazzi, convinto i genitori, trovato uno sdoppiatore a t per fare convivere lavatrice e impianto d'osmosi, ho l'ultima domanda cosi domani procedo all'acquisto: ho letto che l'impianto d'osmosi deve essere sempre collegato al rubinetto (immagino aperto) per non fare seccare la membrana...questo comporta che l'impianto stesso abbia un suo rubinetto quando decido di fare uscire l'acqua giusto?
non ho capito bene quanto volevi dirmi, colpa mia lo so non ho a mente come è fatto l'impianto d'osmosi...
Però posso spiegare meglio come è combinata da me la situazione: il rubinetto dell'acqua dove è collegata la lavatrice è sempre aperto, poi ci pensa quest'ultima a tirare quando serve. L'unica cosa che ho trovato in commercio è un deviatore a t, pertanto se il rubinetto è aperto per la lavatrice lo sarà anche per l'impianto.
Quest'ultimo, ha un modo per "essere spento" nonostante il rubinetto aperto? Se non c'è, hai qualche consiglio per rimediare?
dovevi mettere un'altro rubinetto! l'impianto ha un ingresso per l'acqua proveniente dal rubinetto, un'uscita del permeato (acqua buona) e uscita del concentrato (acqua di scarto) queste sono le 2 uscite da chiudere perchè non si secchi la membrana