Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 17-12-2011, 17:41   #31
ern89
Guppy
 
L'avatar di ern89
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vanno via poi da sole o restano ancorate al legno?
Te lo chiedo perchè visto che mi ci trovo,le elimino una volta per tutte!
ern89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-12-2011, 18:01   #32
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
rimangono attaccate appunto è consigliabile spazzolarle via
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 18:15   #33
ern89
Guppy
 
L'avatar di ern89
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto,grazie
ern89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2011, 23:18   #34
ern89
Guppy
 
L'avatar di ern89
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finito di sistemare la vasca!!
Ho preso i due legni grandi e quello piccolo e li ho messi a bagno in acqua e ammoniaca.Fatto la stessa cosa con la microsorum per alcuni secondi.Ho poi sifonato e fatto il classico cambio.Un lavoraccio assurdo,speriamo ne valga la pena!!!
ern89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 19:10   #35
alessios123
Batterio
 
Registrato: Sep 2010
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Son proprio brutte le tue alghe.. se puoi, almeno sui legni li prendi e li fai bollire in pentola per un pò...
per il resto porta il fotoperiodo a 8 ore; controlla il ph, in genere un ph basso, quindi una buona concentrazione di anidride carbonica, sfavoridsce la comparsa di queste alghe;
continua a fertilizzare ad un terzo delle dosi delle scatole di fertilizzante che tu utilizzi;
taglia le foglie più colpite quando lo puoi fare..
le alghe a ciuffo, non possono muoversi in quanto gli manca il flagello... l'unico modo di diffondersi è quello di spargere per l'acquario le loro spore... quindi non grattare!!! se le foglie sono brutte brutte tagliale, e i tronchi bollili...

è un'operazione lunga, ti ci vorrà un pò di tempo....l'acquario è un sistema complesso, con tanti parametri, quindi deve trovare un equilibrio...devi essere costante e dopo un pò (qualche mese) vedrai i risultati..
alessios123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 17:28   #36
ern89
Guppy
 
L'avatar di ern89
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho sifonato ancora uan volta,poi ho preso la cabomba ormai infestata e ho salvato solo i rametti più in forma,buttando gli altri (che tristezza).Le bba ci sono ancora sui legni e sulla microsorum,e non riesco ancora a capire se l'ammollo in acqua e ammoniaca abbia sortito l'effetto sperato....Le filamentose intanto crescono in maniera più contenuta,anche se di poco.Una cosa ho notato oggi:alcune filamentose erano molto più "rarefatte" e meno resistenti del solito.Speriamo bene...
ern89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 19:33   #37
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
per l'arredo ti avevo consigliato di tenerlo fuori dall'acqua per una notte e poi spazzolarlo le bba morivano di sicuro
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 21:10   #38
ern89
Guppy
 
L'avatar di ern89
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avendo la possibilità di fare il tutto in quella giornata ho fatto così,non per altro.A spazzolare ho spazzolato lo stesso,ora non so però se quelle che sono rimaste sono morte oppure no.
Sono diventate tutte un pochino biancastre.
Vi tengo aggiornati!
ern89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 21:17   #39
ern89
Guppy
 
L'avatar di ern89
 
Registrato: Jul 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 416
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi ho fatto il cambio settimanale e per la prima volta ho usato i sali della sera nell'acqua di osmosi invece che tagliarla con quella di rubinetto.In questo modo fosfati a zero di sicuro!
Dopo ho effettuato i test:
NO2 0
NO3 poco sopra lo 0
PO4 0!!

Incredibilmente e in molto poco tempo sono svaniti i PO4.Preciso che l'acqua prelevata per i test l'ho presa dal fondo.
Seguendo il consiglio di jimmy ho preso il legno che presentava più alghe a pennello e l'ho messo fuori il balcone.Domani pomeriggio lo lavo per bene e lo rimetto in vasca ;)
Grazie dell'aiuto a tutti!
ern89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 14:00   #40
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non è un bene che i macroelementi per le piante siano a zero!

no3 e po4 devono essere presenti in minime quantità, ma presenti in una vasca di piante. Se li registri a zero, significa che le piante in quel momento hanno consumato tutti i nitrati e fosfati e che ora non ne hanno più, quindi si verificherà un blocco della crescita, che unita alla fertilizzazione non sfruttata dalle piante favorirà la crescità di altre alghe!

Se invece riesci a registrare fosfati a 10 e po4 a 1, vuol dire che le piante sono in salute, hanno tutti i macroelementi a disposizione e sfrutteranno anche i fertilizzanti in colonna, rubando nutrimento alle alghe. questo è un'acquario in equilibrio..

un valore di po4 molto alto vicino al fondo stava ad indicare un accumulo come precipitato, dovuto all'assenza di nitrati. (che fa precipitare i fosfati, non rendendoli disponibili per le piante...)

spero di essermi espressa bene e mi scuso per la lunghezza del post... è che una cosa davvero complicata della'cquario di piante sta prorpio nell'equilibrio del macroelementi, e per me è molto affascinante... ciau a tutti!
Erica D non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bba , filamentose
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14534 seconds with 12 queries