Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Si procede,pannelli incollati!
Ora si fissano gli L per le calamite e poi mobile pressochè finito
Ho notato che dovro' fare ancora 2 fori nel pannello posteriore,1 per la mandata e un'altro basso per la corrente.
Con i tubolari avanzati aggiungo qualche barra in basso,giusto per sicurezza.
Devo valutare se crearmi un divisorio per la parte elettrica oppure lasciare tutto aperto per aumentare l'aria in sump evitando inutile surriscaldamento....
Sono riuscito a portare tutto a casa e tra un pranzo e una cena sono arrivato a questo punto:
Acquistato neoprene e feltrini applicato i feltrini sotto la struttura dopo aver rinforzato il pianale che mi sembrava debole..
applicato i tappeti di neoprene su entrambi i ripiani
E poi finalmente si scarta il regalone anticipato di natale ma aperto solo qualche giorno dopo
Mi sono sbattuto abbastanza per rimuovere le incrostazioni coralline nel retro poichè applichero' lo sfondo blu ci tenevo che almeno in partenza fosse pulito.
Direi che l'acrilico finalmente a contatto visivo e manuale è veramente delicato,a parte qualche riga evidente della precedente gestione mi sono accorto che basta anche la scottex per asciugare il "vetro" a creare microrighe impercettibili e nonostante mi sia adoperato con i seguenti materiali per la pulizia.... pulizia vasca con acqua calda e aceto,spugna e tessera di plastica al posto della lametta
di segni ne sono venuti fuori parecchio.Ovviamente molte delle righe che si notano spariranno magicamente con l'acqua e l'illuminazione ma solo allora si saprà quante e quali righe effettivamente ci sono.
Comunque a parte cio' l'euforia per la mia nuova creatura mi fa passare in secondo piano la delicatezza della stessa oggi ho applicato lo sfondo ma sono ancora molti i lavori da fare prima della partenza (il piu' lungo di tutti sicuramente è la plafo a led...)
Per ora BUON ANNO A TUTTI e a presto per nuove foto
mah Fappio speriamo....
purtroppo anch'io come GIAKY-RM ho notato una leggera oscillazione laterale della struttura dovuta probabilmente all'altezza sproporzionata (quasi 1mt) rispetto alla profondità (60cm). Eppure me la sono fatta con tutti i criteri giusti forse non ho solo tenuto conto se esiste effettivamente una proporzione tra altezza e profondità.
Lunedi mi procuro 4 traversine che avviterò nei laterali per evitare la flessione dei tubolari perimetrali,dovrebbero bastare a irrigidire la struttura e compensare lo scarico del peso.
per l'oscillazione , basta che fissi una gamba al muro con un tassellino del 6 una volta stabilizzata ,in modo ce scarichi tutto il peso sul pavimento , quella struttura ne tiene 2 di vasche ........sinceramente l'unica cosa che non mi convince del tuo progetto , fino adesso è la plafo a led
per l'oscillazione , basta che fissi una gamba al muro con un tassellino del 6 una volta stabilizzata ,in modo ce scarichi tutto il peso sul pavimento , quella struttura ne tiene 2 di vasche ........sinceramente l'unica cosa che non mi convince del tuo progetto , fino adesso è la plafo a led
Si quella del tassellino me la tengo come ultima soluzione,volevo evitare di bucare il muro anche perchè dietro ho il telaio di una porta scorrevole....
in quanto alla plafo a led so che tu non sei amante dell'oggetto in se pero' ho già avuto le HQI e conosco le stangate dell'Enel ,inoltre evitero' (spero) di inserire sps percio' una gestione piu' "gestibile" di un marino
ciao
tutto molto bello!
anche io inizialmente avevo pensato di pannellare con del plexi o similare, poi però ho preferito pannellare con del multistrato marino avvitato direttamente al telaio proprio per irrigidirlo ulteriormente ed irrobustirlo eliminando ogni minimo pericolo di oscillazione!
ciao.