Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono pesci che richiedono spazi enormi, e soprattutto valori chimici proibitivi...e la riproduzione è improbabile...secondo me, vanno lasciati, almeno per ora, lì dove sono.
si ma questo sappiamo essere impossibile, ma se costassere molto, verrebbero presi in considerazione solo da appassionati consapevoli, guarda la vasca del Picci, personalmente non conosco altre vasche cosi simili al loro biotopo
Purtroppo il prezzo proibitivo ha una doppia lama: funge da effetto Veblen* per alcune persone e taglia fuori chi, pur avendo la competenza e lo spazio per allevarli, non riesce a permetterseli...
Diciamo che il discorso non è sul prezzo, ma sulle condizioni di vendita alle persone; in parole povere, si dovrebbero vendere determinate specie solo a persone referenziate o con esperienza... Purtroppo questa cosa non esiste nei negozi, anzi...
*[Effetto Veblen: economicamente parlando, si parla di effetto Veblen quando la scelta di un consumatore (in questo caso chi acquista un animale) ricade sull'oggetto/animale più costoso e/o raro per ostentare la propria ricchezza.]
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Sembrerò (lo sono!) estremista ma...a che serve avere per forza un pesce irriproducibile e quindi per forza di cose di cattura?
Secondo me la priorità deve essere creare ceppi di cattività per evitare o almeno limitare al massimo futuri prelievi in natura.
Questo non è possibile con gli altum...o almeno, non è possible per ora.
Infatti, condivido il tuo punto di vista perchè se non è possibile riprodurre un pesce allevarlo fino a che non muore è una cosa piuttosto egoista nonchè un danno all'ambiente (anche se in misura ridotta)
Invece se la specie fosse accessibile solo a veri esperti e ricercatori si potrebbero fare passi avanti per cercare la riproduzione di questi pesci in cattività e, solo in quel momento, poterne ampliare il mercato magari con esemplari f1, f2...
Secondo me è una cosa più rispettosa e sensata...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Spunto di irflessione: la tanto bistrattata tecnica dell'induzione ormonale, potrebbe essere per alcune specie impossibili da riprodurre ma richieste il "male minore" rispetto al prelievo in natura?
a voi messeri!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????